Talento dell’Anno Resto d’Europa 2018-19 Premio Cattivi Frati Caffé – Black Power
Talento dell’Anno Resto d’Europa 2018-19
Premio Cattivi Frati Caffé
https://www.facebook.com/barcattivifrati/
Black Power
Classifica di Giornata (Parte 1)
1 – Ricardo Horta, Portogallo 1994, Braga 5 punti
Doppietta vincente nel match contro il Nacional. Prosegue sulla fasariga della scorsa stagione e parte alla grande
Braga – Nacional 4-2
B: Horta 2 (4G-1A) N: Rochez 2 1rig. (4G)
NUOVO TALENTO: Bryan Rochez, Honduras 1995. Centravanti non altissimo ma potente, bravo di testa, ottimo tiro, animale in area dove anche in acrobazia riesce a trovare la via della rete. Non è male tecnicamente ed è discretamente rapido, un centravanti completo che lo scorso anno ha tenuto un’ottima media in Seconda Divisione e quest’anno è partito alla grande. Mix tra Jackson Martinez e Bacca
2 – Kristoffer Peterson, Svezia 1994, Heracles 3 punti
Il GOL che permette all’Heracles di cogliere un preziosissimo e prestigioso punto in casa dell’Ajax
Ajax – Heracles 1-1
A: De Ligt (2G) H: Peterson (3G)
3 – Arnaut Dajuma, Olanda 1997, Bruges 1 punto
Bruges – Kortrijk 3-0
B: Danjuma 2 (2G-2A) – Schrijvers (1G)
NUOVO TALENTO: Arnaut Danjuma, Olanda 1997. Ala atleticamente abbastanza valida, ha buona tecnica, buonissimo controllo e dribbling di buonissimo livello, un po’ leggero, la fantasia c’è e se mette su numeri di rilievo può arrivare. Intanto si prende un punto con la doppietta al Kortrijk
Classifica di Giornata (Parte 2)
1 – Kylian Mbappé, Francia 1998, PSG 5 punti
Il PSG vince a Guingamp e il protagonista è il Campione del Mondo, uno dei migliori giocatori del pianeta attualmente, doppietta per lui
Guingamp – PSG 1-3
PSG: Mbappé 2 (3G-1A)
2 – Sada Thioub, Francia 1995, Nimes Olympique 3 punti
Il Nimes si candida a grande sorpresa del campionato, da neopromossa. Intanto abbatte il più famoso Olympique, l’OM, il GOL decisivo è firmato Thioub!
Nimes Olympique – Olympique Marsiglia 3-1
NO: Bouanga (1G) – Thioub (2G-1A) – Ripart (2G) OM: Thauvin (2G)
NUOVO TALENTO: Denis Bouanga, Gabon 1994. Ala gabonese che effettivamente somiglia come caratteristiche a Aubameyang, perché ha grandissima velocità e accelerazione, buoni colpi tecnici, sa dribblare, fisicamente gli somiglia
3 – Oussama Idrissi, Olanda 1996, AZ Alkmaar 1 punto
Doppietta nel 4-1 corsaro sul campo dell’Emmen, si guadagna 1 punto
Emmen – AZ Alkmaar 1-4
AZ: Boadu (2G-2A) – Ouwejan (1G-1A) – Idrissi 2 (2G-1A)
NUOVO TALENTO: Thomas Ouwejan, Olanda 1996. Terzino sinistro dalla buona corsa, buon sinistro sia per tirare che per crossare, ha dosi di forza
Classifica di Giornata (Parte 3)
1 – Jules Keita, Guinea 1998, Dijon 5 punti
NUOVO TALENTO: Ala piccola e leggera, molto molto veloce, sa dribblare anche se è troppo innamorato della palla, tiro non efficacissimo soprattutto dalla distanza. Da disciplinare ma l’inizio è decisamente promettente. Incredibile 4-0 del Dijon sul campo del Nizza, super protagonista il ragazzino della Guinea che spara 2 GOL e 1 ASSIST!
Nizza – Dijon 0-4
D: Aguerd (1G) – Keita 2 (2G-1A)
NUOVO TALENTO: Nayef Aguerd, Marocco 1996. Difensore centrale alla prima esperienza in Europa, alto e abbastanza grosso, salta molto bene di testa ha buon tackle e sa impostare, sa usare il corpo, sa uscire con la palla al piede e ha buon tiro, mostrando buone capacità tecniche. Attenzione alla sua ascesa
2 – Francois Kamano, Guinea 1996, Bordeaux 3 punti
Bella affermazione del Bordeaux che stende il prestigioso Monaco, la doppietta porta la firma di un ragazzo in attesa del salto, Kamano che trova 3 punti di buon livello
Bordeaux – Monaco 2-1
B: Kamano 2 1rig. (4G-2A) – Pellegri (1G)
3 – Moussa Konaté, Senegal 1993, Amiens 1 punti
Anche per l’ex Genoa ci sono 2 GOL e 1 ASSIST nel 4-1 al Reims, inizio folgorante per lui in un podio tutto africano, dove vuole arrivare?
Amiens – Reims 4-1
A: Gnahoré (1G) * Proprietà Palermo-Ex Napoli, Perugia, Carrarese, Carpi – Ghoddos (1G) – Konaté 2 (3G) * Ex Genoa R: Cafaro (1G)
NUOVO TALENTO: Eddy Gnahoré, Francia 1993. Classico centrocampista muscolare, esplosivo e piuttosto alto, ha forza e contrasto, progressione con la palla e buona tecnica. La rifinitura e le scelte non sono sempre corrette
NUOVO TALENTO: Mathieu Cafaro, Francia 1997. Trequartista piccolo e leggero, piuttosto veloce e tecnico. Anche lui da vedere meglio nelle fasi di gioco
LE ALTRE PARTITE
Francia
Parte 1
Olympique Marsiglia – Tolosa 4-0 OM: Thauvin (2G)
Nantes – Monaco 1-3 M: Rony Lopes (1G)
SCO Angers – Nimes Olympique 3-4 A: Fulgini (1G) NO: Thioub (2G-1A) – Depres (1G) – Ripart (2G)
NUOVO TALENTO: Sada Thiuob, Francia 1995. Ala molto esplosiva, ottimo primo passo, ha sia forza che velocità, tecnica non disprezzabile anche se il primo controllo non è sempre perfetto
NUOVO TALENTO: Clement Depres, Francia 1994. Centravanti piuttosto alto e longilineo, si muove bene ed è bravo di testa. Da vedere meglio
NUOVO TALENTO: Renaud Ripart, Francia 1993. Ala dal buon fisico, buona tecnica, anche lui da vedere meglio
Saint Etienne – Guingamp 2-1 G: Thuram rig. (1G) * Figlio di Liliam, ex Parma, Juventus
Nizza – Reims 0-1 R: Doumbia (1G)
NUOVO TALENTO: Moussa Doumbia, Mali 1994. Ala piccola e leggera, grande velocità, buonissimo dribbling, fantasia e tiro niente male
Lille – Rennes 3-1 L: Mothiba (1G) – Pepé (1G-3A) – Bamba (3G)
Montpellier – Dijon 1-2 D: Coulibaly (1G)
NUOVO TALENTO: Senou Coulibaly, Francia 1994. Difensore centrale molto alto e atletico, bravo di testa, longilineo, leve lunghe. Da rivedere a livello difensivo
Olympique Lione – Amiens 2-0 OL: Traoré (2G) – Depay (1G-1A)
Bordeaux – Strasburgo 0-2 S: Sissoko (1G)
NUOVO TALENTO: Ibrahima Sissoko, Francia 1997. Mediano davvero interessante, grosso, alto, forte, buon contrasto, gran progressione, sa verticalizzare e andare con la palla. Un pelino lento nel breve, ma ne risentiremo parlare
PSG – Caen 3-0 PSG: Rabiot (1G-1A) – Weah (2G) * Figlio di George ex Milan
Parte 2
Amiens – Montpellier 1-2 A: Konaté (3G-1A) M: Skhiri (1G)
Caen – Nizza 1-1 N: Ganago (1G)
NUOVO TALENTO: Ignatius Ganago, Camerun 1999. Centravanti piccolo ma forte, velocissimo, sa muoversi molto bene sul filo del fuorigioco, non ha cattivo tiro e salta bene di testa. Ennesimo talento che lancia il Nizza?…
Rennes – SCO Angers 1-0 R: Sarr (2G)
Strasburgo – Saint Etienne 1-1 SE: Gueye (1G)
NUOVO TALENTO: Makhtar Gueye, Senegal 1997. Centravanti alto e longilineo, atletico, da area di rigore. Da rivede sicuramente meglio
Tolosa – Bordeaux 2-1 T: Leya Iseka (1G) B: Kamano (4G-2A)
Parte 3
Olympique Lione – Strasburgo 2-0 OL: Terrier (1G) – Traoré (2G)
PSG – SCO Angers 3-1 PSG: Mbappé (3G-1A)
Nantes – Caen 1-1 C: Crivelli (1G)
Lille – Guingamp 3-0 L: Xeka (1G) – Bamba 2 (3G)
Olympique Marsiglia – Rennes 2-2 OM: Ocampos (1G) * Ex Genoa, Milan R: Bourigeaud rig. (1G) – Sarr (2G)
Olanda
Parte 1
PEC Zwolle – Heerenveen 2-3 H: Thorsby 2 (3G-1A) – Zeneli (1G-1A)
PSV – Utrecht 4-0 PSV: Gaston Pereiro (2G-1A) – Bergwijn (1G) – Lozano (3G-1A) – Dumfries (1G)
Vitesse – Groningen 5-1 V: Bero (2G-1A) – Clarke-Salter (2G) * Proprietà Chelsea G: Doan (1G)
AZ Alkmaar – NAC Breda 5-0 AZ: Svensson (1G) – Boadu (2G-2A) – Koopmeiners (2G)
Parte 2
Groningen – Willem II 0-1 W: Crowley (1G-1A)
NUOVO TALENTO: Dan Crowley, Inghilterra 1997. Trequartista piuttosto piccolo, buonissima la tecnica, sa dribblare, ha buon cambio di passo, buonissimo piede sia nel tiro che in verticali interessanti. Era dell’Arsenal che non ci ha creduto, anche la prima esperienza al Willem si è chiusa con un prestito non eccezionale, riuscirà quest’anno ad esplodere? Del resto ha ancora solo 21 anni
Fortuna Sittard – PSV 1-2 FS: Novakovich (1G) * Proprietà Reading PSV: Lozano (3G-1A) – Rigo (1G)
NUOVO TALENTO: Andrija Novakovich, USA 1996. Centravanti alto, da area di rigore, bravo di testa, non ha cattivo piede, vede sicuramente la porta. E’ in prestito dal Reading e come ogni giocatore del genere vediamo che numeri riesce a portare a casa
Heracles – ADO Den Haag 4-2 H: Peterson 2 (3G) – Dalmau (1G-1A)
NUOVO TALENTO: Adrian Dalmau, Spagna 1994. Centravanti-Attaccante dalla buona tecnica, fisico normale, molto buono il controllo, è abbastanza completo perché può dribblare, può colpire di testa, è efficace negli ultimi metri. E’ arrivato tardi in un campionato di medio livello dopo aver sempre giocato nelle squadre B in Spagna, vediamo i suoi numeri quali saranno
Utrecht – PEC Zwolle 2-0 U: Van Overeem (1G) – Klaiber (1G-1A)
Feyenoord – Excelsior 3-0 F: St. Juste (1G)
Heerenveen – Vitesse 1-1 H: Vlap (1G)
Parte 3
ADO Den Haag – Fortuna Sittard 3-1 ADH: Lorenzen (1G-1A) FS: Semedo (1G)
NUOVO TALENTO: Lisandro Semedo, Portogallo 1996. Ala classica, buon controllo, buon dribbling, discreta velocità, tecnica non male. Lo scorso anno ha avuto una splendida doppia doppia in Jupiler da 15+15
Ajax – Emmen 5-0 A: Ziyech (3G-3A)
PEC Zwolle – PSV 1-2 PEC: Van Crooij (1G-1A)
Willem II – Heracles 5-0 W: Avdijaj (2G)
Heerenveen – Feyenoord 3-5 H: Thorsby (3G-1A) – Pierie (1G-2A) F: Malacia (1G-1A) – Ayoub (2G-2A)
Belgio
1 Parte
VVV St. Truiden – Lokeren 1-1 VVV: Buya Turay (1G)
NUOVO TALENTO: Mohamed Buya Turay, Sierra Leone 1995. Attaccante molto veloce, sa andare con la palla in velocità e essere efficace negli ultimi metri. Da migliorare la rapidità sottoporta
Oostende – Genk 0-2 G: Trossard rig. (7G-3A) – Malinovskyi (5G-4A)
Charleroi – Anderlecht 1-2 A: Dimata rig. (5G-1A) * Proprietà Wolfsburg
Gent – Waasland-Beveren 4-1 G: Yaremchuk (3G) – Verstraete (2G) – David 2 (6G) WB: Vukotic (1G)
NUOVO TALENTO: Aleksandar Vukotic, Serbia 1995. Difensore Centrale altissimo (201 centimetri!) e grosso, sa impostare, ha colpo di testa e tackle, l’ispirazione è chiaramente a Vidic, di cui portava anche il numero 15. Buon lancio, un po’ irruento, soffre i piccoli veloci ovviamente e non sempre ha la giusta calma
Parte 2
Anderlecht – Mouscron 2-0 A: Dimata (5G-1A) * Proprietà Wolfsburg
Lokeren – Standard Liegi 0-3 SL: Bastien (1G-1A) * Ex Chievo, Avellino
Waasland-Beveren – VVV St. Truiden 2-2 WB: Ampomah (3G-1A) VST: Endo (2G)
Kortrijk – Oostende 1-2 O: Bjelica (1G-1A)
Genk – Charleroi 3-1 G: Uronen (1G-1A) C: Benavente (1G-1A)
NUOVO TALENTO: Jere Uronen, Finlandia 1994. Terzino sinistro dall’ottimo piede, ha corsa, buonissimo tiro, buona tecnica, buon controllo e sa dribblare. Bravissimo sui calci di punizione. E’ interessante ma come molti giocatori nordici non riesce ad esprimere sempre tutte le sue qualità
Eupen – Gent 2-3 E: E: Toyokawa (1G) G: Rosted (1G) – Verstraete (2G)
NUOVO TALENTO: Sigurd Rosted, Norvegia 1994. Difensore centrale che mixa forza e atletismo a discreta altezza e fisico piazzato. Bravissimo di testa, da rivedere in altri aspetti
Parte 3
Oostende – Zulte-Waregem 3-1 O: Faes (1G-1A) – Sakala (1G)
Standard Liegi – VVV St. Truiden 3-2 SL: Luyindama (1G) VST: Boli (1G-2A)
Mouscron – Eupen 0-1 E: Keita (1G) * Proprietà Birmingham-Ex Bologna
Charleroi – Kortrijk 0-2 K: Avenatti (1G) * Proprietà Bologna-Ex Ternana
Bruges – Anderlecht 2-1 B: Dennis (1G)
Gent – Lokeren 2-1 G: David (6G) * 7 Presenze-1 GOL ogni 36′ – Kvilitaia (1G) L: Cevallos (2G) * Ex Juventus
Genk – Waasland-Beveren 3-2 G: Zhegrova (3G-1A) WB: Ampomah 2 (3G-1A)
Portogallo
Parte 1
Benfica – Vitoria Guimaraes 3-2 VG: Celis (1G)
NUOVO TALENTO: Guillermo Celis, Colombia 1993. Mediano piccolo e ragionatore, sa impostare e ha contrasto ma spesso non ha la giusta attitudine ed è troppo avventato negli interventi. Proprio il Benfica, a cui ha segnato, non ci ha creduto, anche se è un Nazionale colombiano, anche se non certo stabilmente nel gruppo
Vitoria Setubal – Desportivo Aves 2-0 VS: Cadiz (1G)
Porto – Chaves 5-0 P: Corona (2G) – Marius (1G)
NUOVO TALENTO: Marius, Ciad 1998. Centravanti dalle lunghe leve e dal buon atletismo, bravo di testa, non lentissimo con la palla bassa. Arriva dal Camerun e l’inizio è promettente
Feirense – Rio Ave 2-0 F: Tiago Silva (1G-2A)
Moreirense – Sporting CP 1-3 M: Tavares (2G) * Proprietà Benfica SCP: Bruno Fernandes (1G-1A) * Ex Novara, Udinese, Sampdoria
NUOVO TALENTO: Heriberto Tavares, Portogallo 1997. Ala interessante, ha potenza nonostante sia piuttosto brevilineo, dribbling, buonissimo controllo e tecnica, tiro di buon livello
Parte 2
Desportivo Aves – Tondela 2-2 T: Delgado (1G) – Sabbag (1G)
NUOVO TALENTO: Pablo Sabbag, Colombia 1997. Centravanti alto e grosso, gran potenza, regge bene i contatti, buonissimo tiro, vede la porta. Per quanto è grosso deve migliorare di testa dove non riesce ad essere molto efficace, un po’ macchinoso nel breve
Nacional – Moreirense 2-2 N: Witi (2G) * Proprietà Muculmana M: Pedro Nuno (1G-1A) – Tavares (2G) * Proprietà Benfica
NUOVO TALENTO: Witi, Mozambico 1996. Ala esplosiva, buonissimo primo passo, sa dribblare e ha buon tiro. Tecnicamente non sempre ineccepibile
Rio Ave – Maritimo 2-1 RA: Dala (2G-3A) * Proprietà Sporting CP M: Tagueu (3G-1A) * Proprietà Cruzeiro
NUOVO TALENTO: Gelson Dala, Angola 1996. Attaccante esplosivo, buon controllo e dribbling, buon tiro, sa lavorare per la squadra girando intorno alla prima punta
Belenenses – Porto 2-3 P: Diogo Leite (1G) – Otavio (1G-3A)
Santa Clara – Braga 3-3 SC: Thiago (2G-1A) – Cardoso (2G)
NUOVO TALENTO: Thiago, Brasile 1993. Attaccante eclettico, buonissima corsa e buona qualità, bravo in area di rigore, anche se non di testa
NUOVO TALENTO: Fabio Cardoso, Portogallo 1994. Difensore centrale dal buonissimo fisico, abbastanza alto e discretamente potente, ottimo in posizione e in tackle, sa farsi valere di testa
Vitoria Guimaraes – Feirense 0-1 F: Sturgeon (2G-1A)
NUOVO TALENTO: Fabio Sturgeon, Portogallo 1994. Ala dal fisico normale, ma che sa reggere i contatti, ha gran controllo di palla e corpo, tecnica, dribbling, sa assistere i compagni anche in verticale. E’ un ragazzo interessante a cui è sempre mancata la continuità e i numeri, il tempo stringe…
Parte 3
Maritimo – Chaves 2-1 M: Africo (1G)
NUOVO TALENTO: Lucas Africo, Brasile 1995. Difensore centrale piuttosto grosso ma comunque non lento, tackle, posizione, colpo di testa, buona capacità di far ripartire l’azione
Portimonense – Santa Clara 2-2 P: Tabata (1G-1A) – Manafà (1G) SC: Fabio Cardoso (2G)
NUOVO TALENTO: Wilson Manafà, Portogallo 1994. Ala piccola ma abbastanza esplosiva, buon dribbling e qualità, primo passo efficace, fantasia
Benfica – Sporting CP 1-1 B: Joao Felix (1G)
NUOVO TALENTO: Joao Felix, Portogallo 1999. Trequartista dal futuro assicurato, grandissima tecnica, sa segnare e assistere i compagni con verticali clamorose, ha grande fantasia, è abbastanza alto per il ruolo e ricorda un po’ Kaka
Porto – Vitoria Guimaraes 2-3 P: André Pereira (1G-1A) VG: Tozé (1G)
Vitoria Setubal – Nacional 1-2 N: Rochez (4G) – Joao Camacho rig. (1G-1A)
NUOVO TALENTO: Joao Camacho, Portogallo 1994. Ala piccola, dalla buona tecnica, piuttosto rapido, da rivedere comunque meglio
Tondela – Rio Ave 1-1 T: Pena (1G) * Proprietà Granada RV: Galeno (3G-1A) * Proprietà Porto
NUOVO TALENTO: Galeno, Brasile 1997. Seconda punta davvero interessante, è tecnico e rapido, ha fantasia, sa dribblare, regge i contatti, baricentro basso, il tiro è di buon livello. Proprietà Porto, attenzione a lui
Braga – Desportivo Aves 3-1 B: Palhinha (1G-1A) * Proprietà Sporting CP
NUOVO TALENTO: Joao Palhinha, Portogallo 1995. Altro ragazzo che proviene dalle giovanili di una grande del Portogallo e impressiona, mediano di gran fisico (1.90 di muscoli), colpo di testa, contrasto, posizione, sa impostare, ha buonissimo lancio, è cattivo quanto basta, ha buon controllo e tecnica. Poteva essere un degno sostituto di William Carvalho ma è stato mandato in prestito al Braga che ad ora se lo gode, a gennaio cosa succederà?
Turchia
Parte 1
Sivasspor – Alanyaspor 1-0 S: Kilinc (1G-1A)
Rizespor – Kasimpasa 2-3 R: Samudio (1G-2A) – Yalcin (1G)
NUOVO TALENTO: Braian Samudio, Paraguay 1995. Ala molto tecnica, fisico normale ma abbastanza rapido, buon primo passo e sa reggere i contatti. Buon controllo e buon dribbling, ottima la scorsa stagione nella Seconda Divisione, con addirittura 20 GOL e 6 ASSIST
NUOVO TALENTO: Robin Yalcin, Germania 1994. Centrocampista dal fisico normale, bravo tecnicamente, tempi di inserimento, colpi e di testa riesce ad essere abbastanza efficace
Fenerbahce – Bursaspor 2-1 B: Troost-Ekong (1G) * Attualmente all’Udinese
Parte 2
Akhisarspor – Rizespor 1-1 R: Muriqi (1G-1A)
Galatasaray – Goztepe 1-0 G: Onyekuru (2G) * Proprietà Everton
Parte 3
Goztepe – Fenerbahce 1-0 G: Akbunar (1G)
NUOVO TALENTO: Halil Akbunar, Turchia 1993. Ala piccola molto rapida e veloce, specie palla al piede quando punta le difese rischia di diventare imprendibile. Tecnica buona e anche buon tiro
Sivasspor – Kasimpasa 0-3 K: Eduok (1G)
Konyaspor – Bursaspor 1-1 B: Kara rig. (1G)
Basaksehir – Akhisarpor 3-1 B: Bajic (1G) * Proprietà Udinese A: Manu (1G)
Galatasaray – Alanyaspor 6-0 G: Gumus (1G-1A) – Onyekuru (2G) * Proprietà Everton
Russia
Parte 1
Ural – Dinamo Mosca 1-1 DM: Markov (2G-1A)
Rostov – Samara 0-1 S: Sobolev (1G)
NUOVO TALENTO: Aleksandr Sobolev, Russia 1997. Centravanti molto alto (1.95), abbastanza grosso, potente, bravino di testa e in area di rigore, buon tiro
Arsenal Tula – Grozny 3-1 AT: Djordjevic (1G) * Ex Sampdoria-Proprietà Zenit – Bakaev (1G) * Proprietà Spartak Mosca – Lesovoy (1G) * Proprietà Zenit
NUOVO TALENTO: Zelimkhan Bakaev, Russia 1996. Ala che ha corsa, baricentro basso, buonissima tecnica, dribbling e tiro di buon livello. Attenzione a che numeri tira fuori questo ragazzo di proprietà Spartak
NUOVO TALENTO: Daniil Lesovoy, Russia 1998. Ala dal buonissimo primo passo, tecnico, buon dribbling, buon tiro, sa cambiare gioco quando si porta dentro al campo dalla sinistra verso destra, ha tutto per poter arrivare
Ufa – Krasnodar 0-1 K: Wanderson (2G)
Parte 2
Anzhi – Orenburg 1-3 O: Sutormin (1G-1A)
NUOVO TALENTO: Aleksey Sutormin, Russia 1994. Ala piuttosto alta, 1.87, buona progressione, dribbling, tecnica e fantasia. Da vedere meglio
CSKA – Arsenal Tula 3-0 CSKA: Bistrovic (2G-1A) – Chalov (5G)
NUOVO TALENTO: Kristijan Bistrovic, Croazia 1998. Classico mediano che sa giocare la palla ed è fisicamente grosso, ha lancio, interdizione, buon tiro
Zenit – Ural 4-1 Z: Driussi 2 (3G-3A) – Paredes (2G-1A) U: Bavin (1G)
NUOVO TALENTO: Yuri Bavin, Russia 1994. Interno tecnico, buon controllo e tiro, fisicamente abbastanza piccolo. Da rivedere per peculiarità più approfondite
Rostov – Enisey 4-0 R: Guliev (1G-1A)
Parte 3
Ural – Grozny 2-1 G: Doumbia (1G-1A)
Rubin Kazan – CSKA 1-1 CSKA: Chalov (5G)
Orenburg – Krasnodar 1-1 K: Suleymanov (2G)
NUOVO TALENTO: Shapi Suleymanov, Russia 1999. Ala brevilinea e tecnica, ottimo controllo, sa verticalizzare quando si accentra
Classifica Generale
1 – Azmoun, Ricardo Horta, Mbappé, J. Keita 5 punti
2 – Wesley, Peterson, Thioub, Kamano 3 punti
3 – Djenepo, Dimata, Dajuma, Idrissi, Konaté 1 punto