Talento dell’Anno Resto d’Europa 2018-19 Premio Cattivi Frati Caffé – Atalanta, Cornelius di prestigio!

Talento dell’Anno Resto d’Europa 2018-19 Premio Cattivi Frati Caffé – Atalanta, Cornelius di prestigio!

Talento dell’Anno Resto d’Europa 2018-19

Premio Cattivi Frati Caffé

https://www.facebook.com/barcattivifrati/

 

Atalanta, Cornelius di prestigio!

Classifica di Giornata (1° Parte)

1 – Andreas Cornelius, Danimarca 1993, Bordeaux   5 punti

Ferma l’inossidabile PSG, un 2-2 di gran prestigio per il Bordeaux e per il talento di proprietà Atalanta!

Bordeaux – PSG   2-2   

B: Cornelius (3G-2A) * Proprietà Atalanta   

PSG: Mbappé (15G-10A Doppia-Doppia) * TOP 10 (1°)-TOP 11 Classe 98-1 GOL ogni 70′ in Ligue 1-1 GOL ogni 90′ in stagione

2 – Sam Larsson, Svezia 1993, Feyenoord   3 punti

Il Feyenoord sembrava l’ultimo step per il definitivo lancio della bravissima ala svedese, la prima stagione non è stata però clamorosa, quest’anno è partito meglio e ha piazzato il GOL che ha seccato il PSV nel Big Match dell’Eredivisie

Feyenoord – PSV   2-1   

F: Larsson (4G-5A)   PSV: Bergwijn (8G-8A)

3 – Zelimkhan Bakaev, Russia 1996, Arsenal Tula   1 punto

Clamoroso 4-2 dell’Arsenal Tula allo Zenit capolista, Bakaev la chiude nel finale!

Arsenal Tula – Zenit   4-2   

AT: Mirzov (4G) * Proprietà Rostov – Bakaev (5G-1A) * Proprietà Spartak Mosca   Z: Kuzyaev (4G-3A) – Hernani (1G-2A)

Classifica di Giornata (2° Parte)

1 – Nicolas Pepé, Costa d’Avorio 1995, Lille   3 punti

Il bomber del Lille Pepé, già al centro di un’asta internazionale (soprattutto dalla Bundesliga) (via Ultime Notizie Calcio)

Decide il match del Lille sul campo del Montpellier, avvicinando i suoi al secondo posto ad ora proprio appannaggio dei padroni di casa. Gran momento, gran stagione! Impennata clamorosa di carriera e valore

Montpellier – Lille   0-1   

L: Pepé (11G-7A)

2 – Jordan Siebatcheu, Francia 1996, Rennes   1 punto

Vittoria a sorpresa del Rennes sul campo del Lione, in rete il centravanti con passaporto USA, seconda rete stagionale e prima in Ligue 1

Olympique Lione – Rennes   0-2   

R: Siebatcheu (2G)

2 – Gabriel Boschilia, Brasile 1996, Nantes   1 punto

Il talento brasiliano di proprietà del Monaco sta un po’ faticando ad imporsi in modo convinto, francamente credevamo che a questo punto di carriera per qualità e sagacia tattica sarebbe stato più avanti. GOL decisivo nel 3-2 all’OM, 1 punto meritato anche per lui in questo infra di Ligue 1

Nantes – Olympique Marsiglia   3-2   

N: Touré (2G-2A) – Boschilia (4G-4A) * Proprietà Monaco   OM: Sanson (3G-4A) – Thauvin rig. (12G-4A)

Classifica di Giornata (3° Parte)

1 – Egor Sorokin, Russia 1995, Rubin Kazan   5 punti

Gran doppietta per Sorokin sul campo della capolista Zenit, ora in crisi (via The Bobr Post)

Gran doppietta in casa di uno Zenit che conosce la parola crisi anche in questa stagione che sembrava lanciata

Zenit – Rubin Kazan   1-2   

Z: Paredes rig. (4G-4A)   RK: Sorokin 2 (4G)

2 – Braian Samudio, Paraguay 1995, Rizespor   3 punti

L’ala paraguayana impatta sul campo del Gala, 2-2 in questa sorta di testa-coda naturalmente molto importante per gli ospiti

Galatasaray – Rizespor   2-2   

R: Umar (3G-3A) * Proprietà Osmanlispor – Samudio (3G-3A)

3 – Elvis Manu, Olanda 1993, Akhisarspor   1 punto

Segna nel 3-0 dei suoi al Fenerbahce, risultato incredibile che fa piombare gli ospiti in depressione cronica, ora sono penultimi mentre l’Akhisa li sorpassa e si mette fuori delle ultime 3. Situazione paradossale

Akhisarspor – Fenerbahce   3-0   

A: Elvis Manu (5G-2A)

LE ALTRE PARTITE

Francia

1° Parte

Lille – Olympique Lione   2-2   L: Pepé (11G-7A)   OL: Traoré (6G-3A) – Dembelé (8G-2A)

Nimes Olympique – Amiens   3-0   NO: Bouanga (5G-2A)

Monaco – Montpellier   1-2   Monaco: Tielemans (4G) * TOP 10 Classe 97   Mont: Laborde (9G-2A)

Tolosa – Dijon   2-2   T: Leya Iseka (3G)   D: Aguerd (2G)

Rennes – Strasburgo   1-4   R: Sarr (8G-5A)   S: Thomasson (2G-2A)

2° Parte

Caen – Nimes Olympique   1-2   NO: Bozok (2G-4A)

Reims – Tolosa   0-1   T: Sylla (1G)

Dijon – Guingamp   2-1   G: Coco (1G-2A)

Bordeaux – Saint-Etienne   3-2   B: Kamano rig. (11G-2A)

3° Parte

Rennes – Dijon   2-0   R: Bourigeaud (3G-3A)

Guingamp – Amiens   1-2   A: Gnahoré (3G-1A) * Proprietà Palermo-Ex Napoli, Perugia, Carrarese, Carpi, Crotone

Strasburgo – Caen   2-2   S: Mothiba (8G-2A)   C: Khaoui (3G)

Lille – Reims   1-1   L: Pepé (11G-7A)   R: Oudin (3G-2A)

Olanda

1° Parte

Excelsior – Utrecht   3-3   E: Omarsson (3G-2A)   U: Kerk (4G-5A) – Venema (4G) – Gustafson rig. (4G-2A)

De Graafschap – PEC Zwolle   0-2   PEC: Leemans (2G) – Namli (1G-3A)

Heerenveen – Fortuna Sittard   3-1   H: Zeneli rig. (4G-8A) – Van Amersfoort (1G-1A)   FS: Lamprou (3G-5A) * Proprietà PAOK Salonicco

Ajax – ADO Den Haag   5-1   A: Neres (4G-8A) – De Ligt (3G-1A) – Van De Beek (7G-4A) – Dolberg (7G-2A)

Heracles – VVV-Venlo   4-1   H: Dalmau (6G-3A) – Peterson rig. (9G-2A)

Groningen – Roda   5-2   G: Mahi 2 (4G-4A) – Doan (4G-2A) – Zeefuik (1G-1A) – Memisevic (2G)

3° Parte

Fortuna Sittard – AZ Alkmaar   0-3   AZ: Idrissi (10G-4A) – Til (4G-2A)

NUOVO TALENTO: Calvin Stengs, Olanda 1998. Ala che può diventare una delle migliori, abbastanza alto, 1.82, longilineo, veloce, buona corsa e progressione, ha dribbling, capacità di servire i compagni anche in verticale, buon controllo e facilità di calcio, tiro abbastanza preciso e forte. L’impressione è molto buona

PSV – Excelsior   6-0   PSV: Malen (5G-4A) * TOP 10-TOP 11 Classe 1999 – Beergwijn (8G-8A)

Willem II – Heerenveen   1-5   W: Akkaynak (1G-2A)   H: Mihajlovic (2G-2A) – Vlap (7G-3A) – Van Bergen 2 (2G)

NUOVO TALENTO: Mitchell Van Bergen, Olanda 1999. Ala molto interessante, piccolo e leggero, rapidissimo, gran controllo e dribbling, fantasia, ovviamente tecnico. Attenzione a questo giovanissimo ragazzo

PEC Zwolle – Ajax   1-4   A: De Jong (3G-1A)

Utrecht – Heracles   3-1   U: Gustafson rig. (4G-2A) – Kerk (4G-5A)   H: Rossmann (1G)

NUOVO TALENTO: Maximilian Rossmann, Germania 1995. Difensore centrale imperioso, alto e grosso ma che è anche abbastanza atletico, tackle buonissimo, anche duro in alcune occasioni, sa colpire di testa, da vedere in fase di impostazione. In Germania non ha mai trovato spazio se non nelle minors, vediamolo ora che è alla prima occasione importante e sta perlomeno giocando

Emmen – Feyenoord   1-4   F: Kokcu (2G-1A) – Vilhena (3G-2A)

NUOVO TALENTO: Orkun Kokcu, Olanda 2000. Interno di grande qualità, mixa forza e velocità, ha classe, controllo, buonissimo tiro anche su calcio di punizione in cui sa essere molto preciso. Classico interno olandese tutto talento, ancora giovanissimo

NAC Breda – Vitesse   2-1   NAC: Verschueren (1G-2A)

Belgio

1° Parte

Lokeren – Gent   2-2   G: Rosted (5G) – Bronn (4G)

Charleroi – Cercle Bruges   3-1   C: Benavente (9G-3A) – Osimhen (8G-1A)   CB: Bongiovanni (1G) * Propietà Monaco

Zulte Waregem – Oostende   1-1   O: Boonen (2G) * Aggiornamento visto che lo avevamo visto poco anche se sapevamo della sua grande qualità, che confermiamo e uniamo dribbling secco, buon fisico e rapidità. Sembrava il futuro del Manchester UTD che invece non ci ha più creduto e lo ha lasciato all’Oostende

Kortrijk – Mouscron   1-0   K: De Sart (2G-1A)

NUOVO TALENTO: Julien De Sart, Belgio 1994. Mediano alto e longilineo, leve lunghe, tranquillo nella prima impostazione, il tackle non è male, sa giocare in profondità anche se non sempre è precisissimo, sa andare di testa. Non è da grande squadra anche perché ormai è un 94

Royal Anversa – VV Sint-Truiden   1-3   ST: Botaka rig. (3G-2A) – Garcia (1G-3A) * Ex Juventus, Vicenza, Como, Crotone, Latina, Cremonese

NUOVO TALENTO: Pol Garcia, Spagna 1995. Non avevamo mai parlato di Garcia, difensore centrale ex Primavera Juventus che in Italia ha girato molto nelle minors. Abbastanza alto (1.85), ha buon contrasto, posizione difensiva (fondamentale non sempre così evidente), senso dell’anticipo, tecnicamente non è male e di testa se la cava

Bruges – Standard Liegi   3-0   B: Denswil (1G-1A) – Dennis (3G) – Amrabat (1G)

Eupen – Waasland-Beveren   1-0   E: Toyokawa (4G-1A)

3° Parte

Waasland-Beveren – Bruges   2-1   WB: Forte rig. (2G-1A)

Genk – Kortrijk   1-1   K: De Sart (2G-1A)

VV Sint-Truiden – Standard Liegi   1-1   ST: Kamada (11G-2A) * Proprietà Eintracht Francoforte-1 GOL ogni 85′ in Pro League-1 GOL ogni 86′ in stagione   SL: Oulare (1G) * Proprietà Watford

Anderlecht – Charleroi   1-1   A: Amuzu (1G-2A) * Aggiornamento ottimo dribbling e primo passo, sa giocare sul filo del fuorigioco e sfruttare la sua velocità, sta crescendo   C: Benavente rig. (9G-3A)

Gent – Eupen   2-0   G: Rosted (5G) – Bronn (4G)

Portogallo

1° Parte

Benfica – Feirense   4-0   B: Rafa Silva (8G-2A)

Desportivo Aves – Nacional   2-3   DA: Ponck (1G-1A) – Baldé (2G-1A) * Proprietà Sporting CP   N: Camacho rig. (3G-2A) – Rochez (6G-1A)

NUOVO TALENTO: Ponck, Capo Verde 1995. Difensore centrale non alto ma dannatamente potente, atletico, gran tackle e buon senso dell’anticipo. Con la palla non ha grande stile, la posizione difensiva è invece buona e l’atletismo lo fa saltare molto di testa recuperando qualche centimetro che cede a livello di statura (1.83)

Portimonense – Tondela   3-2   P: Paulinho rig. (2G-1A) – Nakajima (5G-6A)

Rio Ave – Sporting CP   1-3   RA: Schmidt (4G) * Proprietà Atalanta   SCP: Bruno Fernandes (10G-7A) * Ex Novara, Udinese, Sampdoria – Jovane Cabral (4G-6A)

3° Parte

Porto – Portimonense   4-1   Portimonense: Vitor Tormena (1G) * Proprietà Gil Vicente

NUOVO TALENTO: Vitor Tormena, Brasile 1996. Difensore centrale alto, longilineo, leve lunghe, buonissimo equilibrio, tackle, colpo di testa, sa uscire con la palla. Ragazzo che forse è a un livello più basso di quanto meriterebbe

Vitoria Guimaraes – Rio Ave   3-2   RA: Carlos Vinicius (11G-2A) * Proprietà Napoli-1 GOL ogni 75′ in stagione – Gabrielzinho (3G-2A)

Feirense – Maritimo   1-1   F: Tiago Silva (2G-4A)

Turchia

1° Parte

Konyaspor – Alanyaspor   2-0   K: Jonsson (2G)

Rizespor – Ankaragucu   1-1   R: Umar (3G-3A) * Proprietà Osmanlispor

Kayserispor – Trabzonspor   0-2   T: Ekuban (3G-1A) * Proprietà Leeds-Ex Chievo, Renate, Sudtirol, Lumezzane

Bursaspor – Erzurumspor   2-1   B: Meras (2G)

3° Parte

Trabzonspor – Konyaspor   3-0   T: Ekuban (3G-1A) * Proprietà Leeds-Ex Chievo, Renate, Sudtirol, Lumezzane

Kasimpasa – Kayserispor   0-3   Kay: Turuc (1G-2A) – Mensah (3G) * Proprietà Atletico Madrid

Russia

1° Parte

Enisey – Grozny   1-1   G: Mohammadi (1G-1A)

Krasnodar – Ural   2-0   K: Suleymanov (6G) – Ignatjev (6G-1A)

3° Parte

CSKA – Enisey   2-1   CSKA: Vlasic (7G-4A) * Proprietà Everton

Krasnodar – Ufa   1-1   K: Ignatjev (6G-1A)   U: Thill (3G-2A)

NUOVO TALENTO: Olivier Thill, Lussemburgo 1996. Interno di qualità, ha tecnica, buon controllo e ottimo sinistro, calcia bene da fuori ed è molto preciso. Da rivedere meglio su come sa servire i compagni anche se abbiamo visto che crossa bene, è fratello del talentuosissimo Vincent

Grozny – Arsenal Tula   2-0   G: Ravanelli (2G)

Classifica Generale

1 – Mbappé   13 punti

2 – Chalov   10 punti

3 – Peterson, Wesley, Djenepo, Thauvin   6 punti

4 – Azmoun, Ricardo Horta, J. Keita, El Messaoudi, B. Traoré, Chakvetadze, Vlap, Laborde, Bongonda, Cornelius, Sorokin   5 punti

5 – Pepé   4 punti

6 – Thioub, Kamano, Dembelé, Panyukov, Nakajima, Pierrot, Pedro Nuno, Depay, Larsson, Samudio   3 punti

7 – Dimata, Dajuma, Idrissi, Konaté, Mensah, Trossard, Bamba, Hildeberto, Mirzov, De Jong, Bouanga, Kamada, Nayir, Bakaev, Boschilia, Siebatcheu, Manu   1 punto

Riccardo Bartolommei