Talento dell’Anno Resto d’Europa 2018-19 – Onyekuru e Rafa Silva in lotta podio, Atal tripletta da terzino

Talento dell’Anno Resto d’Europa 2018-19 – Onyekuru e Rafa Silva in lotta podio, Atal tripletta da terzino

Talento dell’Anno Resto d’Europa 2018-19

Onyekuru e Rafa Silva in lotta podio, Atal tripletta da terzino

Classifica di Giornata (1° Parte)

1 – Youcef Atal, Algeria 1996, Nizza   5 punti

Atal firma uno dei GOL della sua incredibile tripletta (via OGC Nice)

Incredibile tripletta per il terzino del Nizza che sfodera una prestazione in linea con la sua crescita. Prima tappa vinta e primi punti stagionali

Nizza – Guingamp   3-0

N: Atal 3 (6G)

2 – Adrien Hunou, Francia 1994, Rennes   3 punti

Hunou festeggiato (via Goal.com)

Doppietta nel 2-2 interno con il Monaco, che poteva portargli anche 2 punti in più se Falcao non avesse calato anche lui la doppietta. Buonissima stagione comunque per lui e primo podio meritato

Rennes – Monaco   2-2

R: Hunou 2 (10G)

3 – Gyrano Kerk, Olanda 1995, Utrecht   1 punto

La gioia di Kerk, buoni numeri per il 95 olandese (via VTBL)

Doppietta vincente per la punta olandese che avvicina l’Utrecht all’EL con la vittoria sul Fortuna, che ancora non è salvo

Utrecht – Fortuna Sittard   2-1

U: Kerk 2 (9G-10A)   FS: Balic (1G-1A) * Proprietà Udinese

Classifica di Giornata (2° Parte)

1 – Henry Onyekuru, Nigeria 1997, Galatasaray   5 punti

Apre il 2-0 contro il Besiktas che avvicina il Gala al titolo. Il ragazzo di proprietà Everton ha giocato una grande stagione. Podio raggiunto, meritatamente

Galatasaray – Besiktas   2-0

G: Onyekuru (15G-4A) * Proprietà Everton

2 – Rafa Silva, Portogallo 1993, Benfica   3 punti

Rafa Silva è tornato davvero a grandi livelli e il Benfica gode (via SofaScore)

Doppietta a ribaltare il vantaggio iniziale firmato Tabata. Un 5-1 che anch’esso avvicina il Benfica al titolo, lui raggiunge Onyekuru in terza piazza, grande stagione

Benfica – Portimonense   5-1

B: Rafa Silva 2 (19G-3A)   P: Tabata (3G-3A)

3 – Bruno Fernandes, Portogallo 1994, Sporting CP   1 punto

Bruno Fernandes, l’uomo dai numeri incredibili ha attirato l’interesse del City (via Impala)

Tripletta in un roboante 8-1 dello Sporting in casa del Belenenses, ha dei numeri che definire incredibili sarebbe riduttivo, il City pare vicino al suo acquisto per una cifra che solo un paio di stagioni fa per lui sarebbe sembrata una barzelletta. Si merita tutto e in Italia forse lo abbiamo lasciato andare molto a cuor leggero

Belenenses – Sporting CP   1-8

SCP: Raphinha (7G-5A) – Luiz Phellype (7G-3A) * 1 GOL ogni 97′ in Liga NOS – Bruno Fernandes 3 1rig. (31G-17A Club dei 30 – Doppia-Doppia) * TOP 5-TOP 11 Portogallo-Ex Novara, Sampdoria, Udinese – Doumbia (2G-1A)

LE ALTRE PARTITE

Francia

1° Parte

Bordeaux – Olympique Lione   2-3   OL: Depay (10G-14A Doppia-Doppia) * TOP 10 Classe 94-TOP 5 (1°)-TOP 11 Olanda-2 volte RE del Resto d’Europa (2015-2018) – Cornet (7G-2A) – Dembelé (21G-6A Club dei 20)

SCO Angers – Reims   1-1   R: Cafaro (8G-3A)

Lille – Nimes Olympique   5-0   L: Bamba (13G-3A) – Celik (1G-5A) – Pepé (21G-12A Doppia-Doppia – Club dei 20)

Olympique Marsiglia – Nantes   1-2   N: Moutoussamy (1G-2A)

NUOVO TALENTO: Samuel Moutoussamy, Francia 1996. Centrocampista-Mediano molto atletico, discretamente alto, è fisico e sa contrastare con buona posizione difensiva, sa andare di testa. Nella transizione positiva sa giocare la palla, ha buonissimo controllo, sa andare con la palla e sa inserirsi. Buonissimo prospetto, ennesimo della fucina francese

2° Parte

PSG – Nizza   1-1   N: Ganago (2G)

Reims – Nimes Olympique   0-3   NO: Ripart (5G-4A) – Bobichon (8G-1A)

Tolosa – Rennes   2-2   R: Niang (12G-6A) * Proprietà Torino – Sarr (11G-12A Doppia-Doppia) * TOP 10 Classe 98

Nantes – Dijon   3-0   N: Touré (3G-3A) – Rongier (4G-7A)

Monaco – Saint-Etienne   2-3   M: Martins (5G-4A) * Proprietà Atletico Madrid – Carlos Vinicius (16G-4A) * Proprietà Napoli   SE: Nordin (2G)

Olympique Lione – Lille   2-2   OL: Terrier (11G) – Dubois (3G-5A)   L: Soumaré (1G)

Olanda

1° Parte

AZ Alkmaar – Heracles   2-1   AZ: Stengs (5G-3A) – Gudmundsson (6G-3A)

Heerenveen – VVV-Venlo   2-2   H: Vlap 2 (17G-6A)   V: Grot (6G-1A) * Proprietà Leeds – Steijn (1G) * Proprietà ADO Den Haag

NUOVO TALENTO: Sem Steijn, Olanda 2001. Interno piccolo, di buona tecnica e buon piede, sa calciare bene anche le punizioni di precisione. Buon controllo e buona rapidità. Da vedere sicuramente meglio ma avremo tempo

Ajax – Vitesse   4-2   A: Ziyech (20G-20A Doppia-Doppia – Club dei 20 – Golden Assistman) * TOP 5 (1°) Marocco-TOP 11 Classe 93 – De Ligt (6G-4A) * TOP 10-TOP 11 Classe 99-TOP 5-TOP 11 Olanda   V: Darfalou (7G-2A)

NAC Breda – Feyenoord   0-4   F: St. Juste (3G-3A) – Vente (4G-1A)

ADO Den Haag – Excelsior   3-1   ADO: Bakker (2G-1A) – Becker (7G-11A)

Willem II – PSV   0-3   PSV: Malen (10G-5A) * 1 GOL ogni 87′ in Eredivisie – Bergwijn (15G-13A Doppia-Doppia)

PEC Zwolle – Groningen   1-2   G: Sierhuis (2G)

Belgio

1° Parte

Royal Anversa – Standard Liegi   2-1   RA: Lamkel Ze (3G-1A) * Espulso   SL: Vanheusden (2G-1A) * Proprietà Inter

Gent – Genk   0-1   Genk: Trossard (22G-10A Doppia-Doppia – Club dei 20)

Bruges – Anderlecht   1-0   B: Wesley (17G-10A Doppia-Doppia)

2° Parte

Genk – Royal Anversa   4-0   G: Malinovskyi rig. (16G-15A Doppia-Doppia) – Ito (3G-2A) * Proprietà Kashima Reysol – Heynen rig. (5G-6A)

Anderlecht – Standard Liegi   2-1   A: Verschaeren (2G-4A)

Gent – Bruges   0-1   B: Rits (3G-4A)

Portogallo

1° Parte

Rio Ave – Porto   2-2   RA: Nuno Santos (3G) – Ronan (2G-1A) * Ex Parma

Portimonense – Feirense   1-0   P: Tabata (3G-3A)

Sporting CP – Vitoria Guimaraes   2-0   SCP: Raphinha (7G-5A) – Luiz Phellype (7G-3A)

Desportivo Aves – Belenenses   3-0   DA: Claudio Falcao rig. (4G)

Chaves – Nacional   4-1   C: Singh (4G-4A) * Proprietà Braga   N: Joao Camacho rig. (7G-2A)

Maritimo – Tondela   2-0   M: Correa (5G-2A)

Braga – Benfica   1-4   Be: Ruben Dias (4G-3A) * TOP 11 Portogallo – Rafa Silva (19G-3A)

Boavista – Moreirense   3-1   B: Njie (3G)

2° Parte

Moreirense – Rio Ave   1-2   M: Pedro Nuno (5G-4A)   RA: Nuno Santos (3G) – Gelson Dala (7G-8A)

Feirense – Chaves   4-4   C: Maras (3G-1A)

Porto – Desportivo Aves   4-0   P: Corona (6G-14A) – Manafà (3G-5A)

Tondela – Santa Clara   1-3   SC: Schettine (4G-2A)

Vitoria Guimaraes – Nacional   2-2   VG: Tozé rig. (8G-3A)   N: Coelho (1G-2A) – Alhassan (1G-1A)

NUOVO TALENTO: Diogo Coelho, Portogallo 1993. Difensore centrale non certo alto per il ruolo, rapido, buona posizione difensiva, buonissimo sinistro per giocare e crossare, ha corsa e sa giocare anche in verticale per i compagni. Di testa non ha certo paura e va deciso

NUOVO TALENTO: Ibrahim Abdullahi Alhassan, Nigeria 1996. Mediano alto (1.86), che mixa forza e atletismo, ha buonissimo primo passo, sa giocare la palla anche in verticale, di testa sale bene

Vitoria Setubal – Boavista   0-3   B: Njie (3G) – Gustavo Sauer (3G-4A)

NUOVO TALENTO: Gustavo Sauer, Brasile 1993. Centrocampista normolineo, ben impostato, sa andare con la palla e ha qualità, sa verticalizzare bene, il tiro non è male così come il controllo e la gestione in corsa. Ormai sembra tardi per ulteriori step

Turchia

1° Parte

Fenerbahce – Trabzonspor   1-1   T: Yazici (3G-3A)

Besiktas – Ankaragucu   4-1   A: Sacko (2G-1A) * Proprietà Leeds

Malatyaspor – Kasimpasa   2-1   M: Yalcin (2G)

2° Parte

Erzurumspor – Bursaspor   2-0   E: Eduok (10G-6A)

Ankaragucu – Rizespor   2-2   R: Muriqi rig. (14G-7A)

Kasimpasa – Fenerbahce   1-3   F: Elmas (3G)

Alanyaspor – Konyaspor   2-4   K: Jevtovic (3G-1A) – Jonsson (3G)

Trabzonspor – Kayserispor   4-2   T: Yazici (3G-3A) – Omur (4G-9A)   K: Acar 2 (3G-1A)

Russia

Infrasettimanale

CSKA – Anzhi   2-0   CSKA: Bijol (2G-1A) – Sigurdsson (6G-1A)

Rubin Kazan – Ufa   1-1   RK: Sorokin (5G)

Enisey – Orenburg   2-1   E: Sobolev rig. (6G-1A) * Proprietà Samara

Arsenal Tula – Spartak Mosca   3-0   AT: Mirzov rig. (6G-1A) * Proprietà Rostov

Zenit – Dinamo Mosca   2-0   Z: Azmoun (16G-6A)

1° Parte

Anzhi – Rostov   1-1   A: Zakirov (1G)

NUOVO TALENTO: Kamil Zakirov, Russia 1998. Interno abbastanza rapido e con ottimo controllo, sa giocare molto bene la palla, sa verticalizzare, ha qualità e intelligenza in mezzo

Ufa – Ural   4-1   Uf: Vombergar (12G-3A)

NUOVO TALENTO: Andres Vombergar, Slovenia 1994. Nato e cresciuto in Argentina, è un centravanti alto e longilineo ma anche abbastanza grosso nella parte superiore del corpo, l’ispirazione è Ibra, bravo in area di rigore con buon istinto per la porta, sa anche andare con la palla con buon primo passo e progressione, oltre ad una buona qualità nella conduzione e nella conclusione. Bravo anche di testa visti i 187 centimetri

Zenit – Samara   4-2   Z: Azmoun 2 (16G-6A)

Orenburg – Arsenal Tula   1-1   O: Ricardo Alves (1G)   AT: Djordjevic (9G-6A) * Proprietà Zenit-Ex Sampdoria

NUOVO TALENTO: Ricardo Alves, Portogallo 1993. Trequartista normolineo ma abbastanza alto per il ruolo visto che è un 1.84. La caratteristica migliore è sicuramente il piede, sa calciare di precisione molto bene, sa assistere i compagni, ha qualità e fantasia, sa verticalizzare. Frequentatore di minors o campionati minori, è ormai un 93 e in questa stagione ha messo su troppo poco

Spartak Mosca – Rubin Kazan   1-1   RK: Sorokin (6G)

2° Parte

Enisey – Anzhi   3-1   E: Sobolev 2 (6G-1A) * Proprietà Samara   A: Dolgov (3G)

Grozny – Zenit   1-1   G: Ismael Silva (2G-2A)   Z: Driussi (9G-11A)

Arsenal Tula – Loko Mosca   2-0   AT: Bakaev (7G-2A) – Djordjevic (9G-6A) * Proprietà Zenit-Ex Sampdoria

Samara – Ufa   1-1   S: Timofeev (2G-1A) * Proprietà Spartak Mosca   U: Nedelcearu (1G-1A)

NUOVO TALENTO: Ionut Nedelcearu, Romania 1996. Difensore centrale, 1.90, buon prospetto. Alto e con fisico molto ben impostato, con quel pizzico di atletismo che non guasta. Sa lanciare, ha colpo di testa, tackle e contrasto. Può fare una crescita importante

CSKA Mosca – Dinamo Mosca   2-2   CSKA: Bijol (3G-1A) – Nishimura (2G)   DM: Miguel Cardoso (2G)

Rostov – Krasnodar   1-1   R: Shomurodov (4G-2A)

Classifica Generale

1 – Mbappé   18 punti

2 – Pepé   14 punti

3 – Rafa Silva, Onyekuru   11 punti

4 – Chalov   10 punti

5 – Dembelé, Azmoun   8 punti

6 – Joao Felix   7 punti

7 – Peterson, Wesley, Djenepo, Thauvin, Vlap, Boli, Dalmau, Ajorque   6 punti

8 – Ricardo Horta, J. Keita, El Messaoudi, B. Traoré, Chakvetadze, Laborde, Bongonda, Cornelius, Sorokin, Aouar, Pité, Lammers, Osman, Yaremchuk, Buitink, Isak, Sigurdsson, Atal   5 punti

9 – Thioub, Kamano, Panyukov, Nakajima, Pierrot, Pedro Nuno, Depay, Larsson, Samudio, Ziyech, Tozé, Tavares, Joosten, Lozano, W. Kanga, Eduok, Oudin, Tait, Tagueu, Til, Bazoer, Reine-Adelaide, Hunou   3 punti

10 – K. Hazard, Konaté    2 punti

11 – Dimata, Dajuma, Idriss, Mensah, Trossard, Bamba, Hildeberto, Mirzov, De Jong, Bouanga, Kamada, Nayir, Bakaev, Boschilia, Siebatcheu, Manu, Dennis, Tielemans, Chiquinho, Lamprou, Avenatti, Kikas, Luiz Phellype, Neres, Diemers, Kerk, Bruno Fernandes   1 punto

Albo d’Oro

2015 – Memphis Depay – Olanda 1994 – PSV

2016 – Vincent Janssen – Olanda 1994 – AZ Alkmaar

2017 – Riad Bajic – Bosnia-Erzegovina 1994 – Konyaspor

2018 – Memphis Depay – Olanda 1994 – Olympique Lione

Riccardo Bartolommei