Talento dell’Anno Resto d’Europa 2017-18 Premio Cattivi Frati Caffé – Ocampos di lusso, un ex Samp si prende la vetta!
Talento dell’Anno Resto d’Europa 2017-18
Premio Cattivi Frati Caffé
Ocampos di lusso, un ex Samp si prende la vetta!
Classifica di Giornata
1 – Lucas Ocampos, Argentina 1994, Olympique Marsiglia 5 punti
Gran doppietta sul campo del Nizza nella partitissima di giornata! Buon momento per l’ex Genoa e Milan e tappa in tasca
Nizza – Olympique Marsiglia 2-4
OM: Ocampos 2 (4G-1A) * Ex Genoa, Milan
2 – Marcus Ingvartsen, Danimarca 1996, Genk 3 punti
Doppietta nel 3-3 sul campo dell’Eupen per l’attaccante visto contro l’Italia all’ultimo Euro U21, secondo gradino del podio
Eupen – Genk 3-3
E: Afif (1G-1A) * Proprietà Villarreal G: Ingvartsen 2 (2G) – Schrijvers (5G-1A)
NUOVO TALENTO: Akram Afif, Qatar 1996. Ala leggera, con ottima tecnica e controllo del corpo. Buoni i colpi, è di proprietà del Villarreal e dopo un anno in prestito allo Sporting Gijon dove ha fatto vedere qualcosa ma non ha inciso, tenta la carta Belgio dove può farsi vedere e mettere su numeri migliori
3 – Luka Djordjevic, Montenegro 1994, Arsenal Tula 1 punto
Tra altre doppiette la spunta il GOL singolo ma molto prestigioso dell’ex Primavera Samp ora in prestito dallo Zenit all’Arsenal Tula Djordjevic, che stende il lanciato Krasnodar. Secondo podio per lui che aveva già vinto una tappa, e ciò vuol dire solo una cosa… Primo posto in solitaria! E’ il primo che riesce a staccarsi
Arsenal Tula – Krasnodar 1-0
AT: Djordjevic (4G) * Proprietà Zenit
LE ALTRE PARTITE
Francia
PSG – Bordeaux 6-2 PSG: Neymar 2 1rig. (8G-7A) * 1 GOL ogni 90′ in stagione – Draxler (1G-2A) – Mbappé (3G-2A) B: Malcom rig. (4G-5A)
Djon – Strasburgo 1-1 D: Chang-Hoon Kwon (2G) S: Terrier (1G)
NUOVO TALENTO: Martin Terrier, Francia 1997. Ala dal buonissimo fisico, potente ma non lento, regge bene i contatti e ha buona progressione. Buona la tecnica e buono il piede
Guingamp – Tolosa 1-1 G: Thuram (2G-1A) * Figlio di Liliam ex Parma, Juventus
Troyes – Saint Etienne 2-1 T: Khaoui (2G) * Proprietà Olympique Marsiglia SE: Hernani (1G) * Proprietà Zenit
NUOVO TALENTO: Saif-Eddine Khaoui, Tunisia 1995. Trequartista-Ala di grandissima tecnica. Gran piede, abbastanza rapido, ha colpi e sa giocare in verticale, dribla bene, ragazzo di sicuro avvenire. Non è piccolo ma un po’ leggero
Angers – Olympique Lione 3-3 A: Toko Ekambi (3G-1A) OL: Diaz (6G) – Diakhaby (1G) – Depay (3G-3A)
Olanda
Twente – Heracles 2-1 T: Jensen (2G) H: Gladon (3G-1A) * Proprietà Wolverhampton
Zwolle – Groningen 3-2 Z: Thomas (1G-2A)
PSV – Willem II 4-0 PSV: Lozano 2 (6G-4A) * 1 GOL ogni 99′ in stagione – Gaston Pereiro (3G-1A) – Van Ginkel rig. (4G-3A) * Proprietà Chelsea-Ex Milan
AZ Alkmaar – Feyenoord 0-4 F: Larsson (2G-1A) – Vilhena (2G-2A)
Heerenveen – Ajax 0-4 A: Neres 2 (3G-2A) – Wober (2G)
Vitesse – Utrecht 1-1 V: Mount (1G) * Proprietà Chelsea U: Dessers (7G-2A)
Belgio
Royal Excel Mouscron – Mechelen 2-2 REM: Olinga (1G-5A) – Awoniyi (4G-3A) * Proprietà Liverpool
NUOVO TALENTO: Fabrice Olinga, Camerun 1996. Ala dalle buone doti fisico-atletiche, potente e rapido, fisico che sa reggere, non male tecnicamente, buonissimo dribbling specie in velocità ma anche nello stretto dove ha buon controllo del corpo. E’ stato di proprietà della Samp ma non ha mai giocato con i Blucerchiati
Waasland-Beveren – Royal Anversa 3-0 WB: Boljevic (1G-1A) – Dierckx (2G-1A)
NUOVO TALENTO: Aleksandar Boljevic, Montenegro 1995. Ala brevilinea, buono il dribbling, buona rapidità e velocità. Non male il tiro, deve migliorare in molti aspetti se vuole ambire ad un campionato più importante, la vediamo comunque dura. Vediamo che numeri riesce a tirare fuori, ex PSV
Kortrijk – Oostende 1-2 K: Ajagun (3G-1A) O: Zinho Gano (8G-2A)
Bruges – Gent 2-1 B: Dennis Bonaventure (8G-1A) * 1 GOL ogni 88′ in stagione – Cools (2G-1A) G: Kubo (2G)
Anderlecht – Standard Liegi 1-0 A: Onyekuru (5G)
Zulte-Waregem – Lokeren 1-3 ZW: Olayinka (4G-8A) * Proprietà Gent
NUOVO TALENTO: Peter Olayinka, Nigeria 1995. Ragazzo interessante, leve lunghe ma sa farle esplodere in un mix di velocità e forza. Non è assolutamente sgraziato, ha buona tecnica, sa dribblare, gioca attaccante, centravanti (va su bene di testa grazie ad un atletismo invidiabile), ma anche ala. Come si evince dai numeri sa assistere i compagni, giocava in Albania, poi la Repubblica Ceca e ora il Belgio, dove è di proprietà del Gent. Se mette su ottimi numeri può farcela
Portogallo
Pacos de Ferreira – Moreirense 3-2 PF: Welthon rig. (2G)
Portimonense – Aves 2-2 A: Arango (1G-2A) * Proprietà Benfica
NUOVO TALENTO: Cristian Arango, Colombia 1995. Attaccante che ha ottima rapidità, piccolo ma anche esplosivo, con buonissima tecnica, dribbling e fantasia. Proprietà Benfica, può ambire a tornare e fare bene
Braga – Estoril 6-0 B: Fabio Martins (2G-1A) – Xadas (2G-2A) – Ricardo Horta 2 (2G)
NUOVO TALENTO: Fabio Martins, Portogallo 1993. Ala dal grandissimo dribbling e rapidità! Grande fantasia, tecnica, buonissimo piede. Se arriveranno numeri di rilievo ci sarà l’assalto perché ha delle doti davvero evidenti
Turchia
Osmanlispor – Kasympasa 3-0 O: Cagiran (2G) – Umar (1G-1A)
NUOVO TALENTO: Musa Cagiran, Turchia 1992. Centrocampista potente, buonissimo fisico, ottimo tiro. Ha progressione, anche palla al piede di buona qualità e buon dribbling, sa andare in verticale per i compagni e salta benissimo sui calci d’angolo. Leader naturale, qualche volta va sopra le righe
Kayserispor – Bursaspor 3-1 B: Troost-Ekong (2G)
Yeni Malatyaspor – Konyaspor 1-1 K: Eze (2G-1A)
NUOVO TALENTO: Patrick Friday Eze, Nigeria 1992. Centravanti atletico, con buona potenza, bravo di testa, non male tecnicamente. Dopo le esperienze nei Balcani e in Arabia è al primo campionato di buon livello in Europa, è partito bene
Besiktas – Trabzonspor 2-2 B: Talisca (4G-1A)
Russia
Lokomotiv Mosca – Dinamo Mosca 3-0 LM: Miranchuk (4G-5A)
Anzhi – Zenit 2-2 A: Danchenko (2G-1A) * Proprietà Shakthar Donetsk Z: Paredes (3G-3A) * Ex Roma, Chievo, Empoli
NUOVO TALENTO: Oleg Danchenko, Ucraina 1994. Terzino che sa attaccare come un’ala, buonissima tecnica, buon piede per crossare e buon dribbling. E’ piccoletto rapido e potente, dietro ha buon tackle ma spesso è troppo irruento e falloso
Classifica Generale
1 – Djordjevic 6 punti
2 – Zinho Gano, Rits, Kuwas, Boli, Weghorst, Gaston Pereiro, Locadia, Ocampos 5 punti
3 – Driussi, C. Ceballos, Bamba, Vitinho, Malcom, Rezaei, Frei, Vloet, Rashica, Ingvartsen 3 punti
4 – Chanturia, N’Jie, Thorsby, Allano, Jeannot, Bolingi, Nakajima, Korte 1 punto