Talento dell’Anno Resto d’Europa 2017-18 Premio Cattivi Frati Caffé – L’ora di Horta
Talento dell’Anno Resto d’Europa 2017-18
Premio Cattivi Frati Caffé
https://www.facebook.com/barcattivifrati/
L’ora di Horta
Classifica di Giornata
1 – Ricardo Horta, Portogallo 1994, Braga 5 punti
2 GOL e 2 ASSIST nel 6-0 in casa dell’Estoril, aveva spiccato il volo presto, volando al Malaga. Prematuro e in un Club instabile, tornato in Portogallo sta facendo finalmente bene. E’ finalmente la sua ora?
Estoril – Braga 0-6
B: Paulinho 2 (13G-3A) – Ricardo Horta 2 (8G-4A) – Fabio Martins (7G-5A)
2 – Navarone Foor, Olanda 1992, Vitesse 3 punti
Segna nel 3-2 all’Ajax, vittoria di gran prestigio per il Vitesse che rischia di aver consegnato il titolo al PSV
Vitesse – Ajax 3-2
V: Foor (2G-2A) A: Cassierra (1G)
3 – Leo Dubois, Francia 1994, Nantes 1 punto
NUOVO TALENTO: Terzino destro di buona tecnica, buon controllo, buon piede per crossare. Bene anche la corsa e fisicamente non è un colosso ma può reggere. A volte si fida un po’ troppo della propria qualità, è già del Lione, comincia a farsi voler bene segnando nell’1-1 di prestigio a Marsiglia, in una giornata senza particolari squilli
Olympique Marsiglia – Nantes 1-1
OM: Thauvin (18G-15A Doppia-Doppia) N: Dubois (3G-4A) * Prossimo trasferimento Olympique Lione

LE ALTRE PARTITE
Francia
Nizza – Lille 2-1 N: Cyprien (2G-1A) L: Luiz Araujo (4G-1A)
Monaco – Bordeaux 2-1 M: Rony Lopes (10G-12A Doppia-Doppia) B: Vada (2G-1A)
Troyes – PSG 0-2 PSG: Nkunku (1G)
Angers – Guingamp 3-0 A: Tait (1G-1A) G: Toko Ekambi (14G-4A)
NUOVO TALENTO: Flavien Tait, Francia 1993. Trequartista dal baricentro basso, tosto ma discretamente rapido, buona tecnica e soprattutto buon piede, anche nelle punizioni. Da rivedere nei servizi ai compagni
Saint Etienne – Dijon 2-2 D: Said (6G-4A)
Amiens – Rennes 0-2 R: Sarr (3G-4A)
Caen – Strasburgo 2-0 C: Crivelli (3G-3A) * Proprietà Angers – Guilbert (1G-2A)
NUOVO TALENTO: Frederic Guilbert, Francia 1994. Terzino destro dalla buona qualità, corsa e abbastanza rapido. Da rivedere difensivamente
Montpellier – Olympique Lione 1-1 M: Mbenza (8G-2A) OL: Diaz (18G-6A)
Olanda
Roda – Heracles 0-3 H: Kuwas (5G-13A) – Peterson (8G-4A) – Van Ooijen (1G)
NUOVO TALENTO: Peter Van Ooijen, Olanda 1992. Interno dal fisico normale, buon atletismo, buona qualità, tiro di buon livello sia di potenza che di precisione
PSV – Utrecht 3-0 PSV: Bergwijn (7G-8A)
Excelsior – AZ Alkmaar 1-2 AZ: Jahanbakhsh (13G-13A Doppia-Doppia)
Heerenveen – Willem II 2-0 H: Woudenberg (1G)
NUOVO TALENTO: Lucas Woudenberg, Olanda 1994. Terzino sinistro potente, sia fisicamente sia come calcio, forte in progressione, tecnicamente non irreprensibile, non certo veloce nel breve
NAC Breda – Feyenoord 2-1 NAC: Ambrose (9G-6A) * Proprietà Manchester City – Sadiq rig. (3G-2A) * Proprietà Roma
PEC Zwolle – VVV-Venlo 1-1 PEC: Saymak (10G-3A) V: Van Crooij (5G-4A)
Twente – Groningen 1-1 T: Boere (7G-5A) G: Doan (7G-3A) * Proprietà Gamba Osaka
Belgio
Gent – Oostende 2-3 G: Janga (20G-5A Club dei 20) – Yaremchuk rig. (9G-2A) O: Zinho Gano rig. (13G-3A) – R. Zivkovic (4G-1A)
Bruges – Kortrijk 2-1 B: Limbombe (6G-7A) K: Stojanovic rig. (6G)
NUOVO TALENTO: Jovan Stojanovic, Serbia 1992. Trequartista piuttosto grosso e alto, bravo di testa, bene tecnicamente, sa giocare la palla per i compagni, di prima spalle alla porta con sponde di qualità, o in profondità faccia alla porta. Tiro da lontano non male
Royal Excel Mouscron – Lokeren 1-2 REM: Rotariu (8G-3A) * Proprietà Bruges L: Filipovic (2G)
NUOVO TALENTO: Jakov Filipovic, Croazia 1992. Difensore centrale alto, bravo di testa, ottimo il tackle, a suo agio in uscita con la palla
Standard Liegi – Mechelen 3-2 SL: Luyindama (4G) – Carlinhos (3G-2A) M: Bandé (11G-2A) * Prossimo trasferimento Ajax
NUOVO TALENTO: Carlinhos, Brasile 1994. Trequartista dal fisico non leggero ma atletico, buon passo, ottimo il tiro, sia di precisione sia di potenza, ha tecnica e fantasia
Zulte-Waregem – Anderlecht 2-3 ZW: Saponjic (6G-1A) * Proprietà Benfica
Waasland-Beveren – Genk 0-1 G: Colley (1G)
NUOVO TALENTO: Omar Colley, Gambia 1992. Difensore centrale, colosso dal grande atletismo, non esce neanche male con la palla, bravo di testa, forza fuori dal comune, la sua carriera ha preso strade contorte passando da Finlandia e Svezia, peccato perché poteva essere più avanti, essendo un 92 è un po’ tardi
Portogallo
Porto – Sporting CP 2-1 SCP: Rafael Leao (2G-1A)
Feirense – Boavista 3-0 F: Luis Machado (1G-1A)
NUOVO TALENTO: Luis Machado, Portogallo 1992. Ala rapidissima, di buona qualità e buon dribbling, il problema è che è piccolo e leggerissimo. Buona la fantasia e il piede, non ha mai avuto grandi numeri
Benfica – Maritimo 5-0 B: Grimaldo (1G-4A) – A. Zivkovic (3G-5A)
Tondela – Chaves 2-0 T: Tomané (6G-4A)
NUOVO TALENTO: Tomané, Portogallo 1992. Centravanti abbastanza alto (1.86), non male di testa, abbastanza grosso e discretamente macchinoso. Non sta comunque giocando una cattiva stagione
Moreirense – Pacos de Ferreira 2-0 M: Semedo (3G) – Aouacheria (2G-1A)
NUOVO TALENTO: Bilel Aouacheria, Francia 1994. Ala-Trequartista dal fisico normale, molto bene in velocità dove tra la rapidità di base e una buonissima progressione sembra a tratti imprendibile. Tecnica niente male, buon dribbling, discreta fantasia, sa servire i compagni anche in verticale. Passato dallo Sporting dove ha giocato nella squadra B, non ha convinto e sta cercando di emergere partendo dal basso. E’ dura se non esplode numericamente
Vitoria Setubal – Rio Ave 1-0 VS: André Pereira (2G-1A) * Proprietà Porto
Desportivo Aves – Portimonense 3-0 DA: Rodrigo (1G-2A)
NUOVO TALENTO: Rodrigo, Brasile 1992. Terzino destro ex Porto, abbastanza tosto ed esplosivo, la tecnica non è male, il piede è abbastanza educato, buona la rapidità, sa dribblare. Anche per lui è tardi per arrivare a livelli discreti
Turchia
Kasimpasa – Osmanlispor 1-1 O: Sadeghian rig. (1G-4A)
NUOVO TALENTO: Payam Sadeghian, Iran 1992. Trequartista a cui non mancherebbe nulla se non, come a tanti profili simili, la continuità e la concretezza. Baricentro basso e piuttosto leggero, rapido, veloce, ottimo dribbling, buona tecnica, buon dribbling, tanta fantasia, sa servire i compagni anche in verticale
Karabukspor – Galatasaray 0-7 G: Gumus (7G-5A)
Antalyaspor – Sivasspor 1-4 S: Kilinc (2G-6A)
NUOVO TALENTO: Emre Kilinc, Turchia 1994. Ala piccola e leggera, buona rapidità, tecnica, buono il tiro, sa servire i compagni
Russia
Anzhi – Rubin Kazan 1-1 A: Lescano (3G)
SKA – Tosno 0-1 T: Mirzov (1G-2A) * Proprietà Rostov
NUOVO TALENTO: Reziuan Mirzov, Russia 1993. Ala dalla buona corsa, ricorda come incedere l’ex juventino Krasic, del quale ha più tecnica, dribbling molto più elegante. Buono il tiro, ad ora ha avuto un rendimento non consono alle sue buone qualità, e comincia ad essere tardi
Ufa – Dinamo Mosca 1-1 DM: Markov rig. (9G-1A)
Arsenal Tula – Grozny 1-0 AT: Causic (3G-1A)
Classifica Generale
1 – Fekir 10 punti
2 – Depay 9 punti
3 – Djordjevic, Rezaei, Weghorst, Toko Ekambi 6 punti
4 – Zinho Gano, Rits, Kuwas, Boli, Gaston Pereiro, Locadia, Ocampos, Thelin, Til, Labyad, D. Duarte, Markov, Bahoken, Promes, Thy, Neymar, Luyindama, Thauvin, Cervi, Maurides, Ricardo Horta 5 punti
5 – Umar, Van De Beek, Talisca 4 punti
6 – Driussi, C. Ceballos, Bamba, Vitinho, Malcom, Frei, Vloet, Rashica, Ingvartsen, Kangwa, Dolberg, Lozano, Benavente, Mendy, Boere, Neres, Said, Paciencia, Murilo, Fabinho, Rony Lopes, B. Traoré, Bjelica, Foor 3 punti
7 – Chanturia, N’Jie, Thorsby, Allano Lima, Jeannot, Bolingi, Nakajima, Korte, Bahebeck, Simon, Malinovsky, Causic, Kluivert, Ponce, Pepe, Aouar, Saymak, Gelson Martins, Joao Novais, Fabio Martins, Geraldes, Eduok, Tozé, Awoniyi, Van De Streek, Bergwijn, Dubois 1 punto