Talento dell’Anno Resto d’Europa 2017-18 Premio Cattivi Frati Caffé – Le scorpacciate!
Talento dell’Anno Resto d’Europa 2017-18
Premio Cattivi Frati Caffé
Classifica di Giornata
1 – Isaac Thelin, Svezia 1992, Waasland-Beveren 5 punti
Segna addirittura un Poker! Forse l’Anderlecht in crisi si è pentito di averlo prestato che dite? La tappa non può non essere sua!
Zulte-Waregem – Waasland-Beveren 2-5
WB: Thelin 4 (7G-4A) – Nana Opoku Ampomah (3G-3A)
NUOVO TALENTO: Nana Opoku Ampomah, Ghana 1996. Ala esplosiva, la tecnica è buona, il dribbling anche
2 – Kasper Dolberg, Danimarca 1997, Ajax 3 punti
Gran doppietta sul campo del Feyenoord, a ribadire che le forze sono tornate quelle degli ultimi anni dopo la il Campionato vinto dagli uomini di Van Bronckhorst, con Ajax e PSV a contendersi lo scettro (anche se il PSV ha già un buon vantaggio). L’arrivo di Huntelaar non gli ha certo giovato, è partito dalla panchina e una volta entrato si è risollevato da un periodo non certo positivo
Feyenoord – Ajax 1-4
A: Dolberg 2 (5G-2A)
3 – Memphis Depay, Olanda 1994, Olympique Lione 1 punto
Toh chi si rivede, vincitore della prima edizione di questo premio, il trasloco allo United non ha certo dato i frutti sperati e prova a rilanciarsi in Francia, anche se da gennaio non è che abbia fatto sfraceli tranne qualche lampo. Questa tripletta può essere una buona base di ripartenza
Troyes – Olympique Lione 0-5
OL: Traoré (4G) – Depay 3 1rig. (6G-3A) – Diaz (8G) * 1 GOL ogni 93′ in Ligue 1
LE ALTRE PARTITE
Francia
Saint Etienne – Montpellier 0-1 M: Mbenza (2G)
Monaco – Caen 2-0 M: Keita (1G-2A) * Ex Lazio
Rennes – Lille 1-0 R: Bourigeaud (4G-1A)
NUOVO TALENTO: Benjamin Bourigeaud, Francia 1994. Centrocampista qualitativo, buonissimo il piede, sa giocare in verticale, sa lanciare, sa crossare. Tecnicamente valido, ha fisico piuttosto atletico e ha grande buona capacità di creare calcio
Nantes – Guingamp 2-1 N: Awaziem (1G) * Proprietà Porto
NUOVO TALENTO: Chidozie Awaziem, Nigeria 1997. Difensore centrale alto, dal fisico abbastanza grosso e atletico. Bravo di testa e in contrasto, sa anche giocare la palla abbastanza bene. Proprietà Porto
Metz – Dijon 1-2 D: Sliti (2G-2A)
NUOVO TALENTO: Naim Sliti, Tunisia 1992. Ala-Trequartista dal baricentro basso, sa reggere i contatti, ha ottima tecnica e dribbling di livello. Buono il piede, purtroppo è arrivato tardi in un campionato almeno decente
Angers – Tolosa 0-1 T: Diop (2G)
Nizza – Strasburgo 1-2 N: Lees Melou rig. (1G-4A)
NUOVO TALENTO: Pierre Lees Melou, Francia 1993. Ala atipica, che può partire anche da trequartista o interno. Alto, bravo di testa, tecnica molto buona, sa giocare in verticale, andare in progressione e ha buon piede
Olympique Marsiglia – PSG 2-2 OM: Thauvin (4G-6A) PSG: Neymar (10G-8A) * 1 GOL ogni 99′ in stagione
Olanda
Groningen – Willem II 0-1 W: Fran Sol (7G-1A)
NAC Breda – Zwolle 0-2 Z: Saymak (2G-2A)
NUOVO TALENTO: Mustafa Saymak, Olanda 1993. Trequartista piccolo (1.69), bravo tecnicamente e con buonissimo tiro, baricentro basso
Excelsior – Sparta Rotterdam 1-1 E: Massop (1G-1A)
NUOVO TALENTO: Milan Massop, Olanda 1993. Terzino sinistro piuttosto atletico, buona corsa buonissimo piede per crossare, tecnica non male
PSV – Heracles 3-0 PSV: Lozano (7G-4A) * 1 GOL ogni 81′ in Eredivisie – Van Ginkel 2 1rig. (6G-3A) * Proprietà Chelsea-Ex Milan
AZ Alkmaar – Utrecht 3-0 AZ: Koopmeiners (2G) – Jahanbakhsh (2G-6A) – Van Overeem (1G-2A)
Heerenveen – Vitesse 0-4 V: Rashica (3G-4A) – Foor (1G-1A)
NUOVO TALENTO: Navarone Foor, Olanda 1992. Trequartista-Ala dalla grandissima fantasia. Buonissima tecnica, dribbling, piede. Ha tenuto buoni numeri per il campionato olandese ma non tali da far girare qualche testa importante. Peccato perché la qualità è veramente eccelsa, forse è un po’ leggero e sicuramente non un mostro di continuità
Belgio
Anderlecht – Genk 0-1 G: Aidoo (1G)
NUOVO TALENTO: Joseph Aidoo, Ghana 1995. Difensore centrale molto interessante, compatto, atletico, salta molto di testa, rapidissimo, ottimo tackle, non male tecnicamente
Kortrijk – Gent 1-1 G: Simon (3G-1A)
Eupen – Mechelen 4-1 E: Ocansey 2 (4G-1A) M: Bandé (7G) * 1 GOL ogni 79′ in stagione
Lokeren – Charleroi 1-1 C: Benavente (6G-1A)
Royal Excel Mouscron – Standard Liegi 1-3 SL: Edmilson Junior rig. (3G)
Portogallo
Estoril – Boavista 0-3 B: Rui Pedro (1G) * Proprietà Porto
Vitoria Setubal – Maritimo 3-1 VS: Joao Teixeira (1G) * Proprietà Benfica – Pacencia (3G-2A) * Proprietà Porto
NUOVO TALENTO: Joao Teixeira, Portogallo 1994. Trequartista dal grande controllo di palla e corpo, dribbling, tecnica, fantasia, vede bene il gioco e sa andare in verticale. Piuttosto brevilineo anche se non porpriamente basso (1.78), è un ragazzo che deve arrivare perché ha talento da vendere
Porto – Pacos de Ferreira 6-1 Po: Ricardo Pereira (1G-2A) – Corona (2G-2A) – Aboubakar (12G-2A) * 1 GOL ogni 87′ in stagione PDF: Welthon (3G)
Tondela – Belenenses 2-0 T: Murilo (3G-3A) * Proprietà Mirassol
NUOVO TALENTO: Murilo, Brasile 1996. Seconda punta-Ala dalle buone qualità di rapidità, dribbling, tecnica. Vediamo che numeri mette su perché non è un cattivo prospetto
Desportivo Aves – Benfica 1-3 B: Seferovic (6G-1A) * Ex Fiorentina, Novara, Lecce
Moreirense – Braga 0-1 B: Fabio Martins (4G-1A)
Vitoria Guimaraes – Portimonense 3-3 VG: Raphinha 2 (7G-1A) P: Nakajima (4G-2A) * Proprietà FC Tokio
Turchia
Antalyaspor – Kasimpasa 2-1 K: Murillo (2G)
Akhisarspor – Genclerbirligi 3-3 G: Muriqi (2G)
Kayserispor – Konyaspor 2-1 Ka: Turuc (2G-3A) Ko: Ali Sahiner (2G)
Besiktas – Basaksehir 1-1 Ba: K. Frei (2G)
Russia
Tosno – Rostov 1-1 T: Markov (5G) R: Ingason rig. (1G-1A)
NUOVO TALENTO: Evgeni Markov, Russia 1994. Centravanti grosso e alto, molto molto potente. Bravissimo a prendere posizione, ovviamente efficace di testa, gran tiro, potentissimo
Anzhi – Arsenal Tula 3-2 An: Guliev (1G) AT: Djordjevic (5G) * Proprietà Zenit-Ex Sampdoria
Lokomotiv Mosca – Krasnodar 2-0 LM: Miranchuk (5G-5A)
Classifica Generale
1 – Djordjevic 6 punti
2 – Zinho Gano, Rits, Kuwas, Boli, Weghorst, Gaston Pereiro, Locadia, Ocampos, Fekir, Thelin 5 punti
3 – Driussi, C. Ceballos, Bamba, Vitinho, Malcom, Rezaei, Frei, Vloet, Rashica, Ingvartsen, Kangwa, Dolberg 3 punti
4 – Chanturia, N’Jie, Thorsby, Allano, Jeannot, Bolingi, Nakajima, Korte, Bahebeck, Depay 1 punto