Talento dell’Anno Resto d’Europa 2017-18 Premio Cattivi Frati Caffé – Finalmente Cervi

Talento dell’Anno Resto d’Europa 2017-18 Premio Cattivi Frati Caffé – Finalmente Cervi

Talento dell’Anno Resto d’Europa 2017-18

Premio Cattivi Frati Caffé

https://www.facebook.com/barcattivifrati/

Finalmente Cervi

Classifica di Giornata

1 – Franco Cervi, Argentina 1994, Benfica   5 punti

Finalmente sul podio, e sul gradino più alto! In una giornata senza grossi exploit spicca la sua doppietta per la vittoria del Benfica sul campo della Portimonense. Non sta certo facendo male, ma deve far crescere i propri numeri se vuole una chance in una grande d’Europa

Portimonense – Benfica   1-3

P: Macedo (1G)   B: Cervi 2 (4G-8A) – Zivkovic (2G-4A)

NUOVO TALENTO: Felipe Macedo, Brasile 1994. Difensore centrale interessante perché alto e abbastanza grosso, molto altletico, leve lunghe, buonissimo tackle, va bene di testa e non è affatto lento. Prima stagione in Europa, chissà che non possa salire step

2 – Talisca, Brasile 1994, Besiktas   3 punti

Saporte di Benfica anche nella seconda posizione, dove si piazza per il secondo podio stagionale Talisca, che va di doppietta per il 5-0 dei suoi sul malcapitato Karabukspor. Lui sì che è pronto per un nuovo step!

Besiktas – Karabukspor   5-0

B: Talisca 2 (14G-3A) * Proprietà Benfica

3 – Taiwo Awoniyi, Nigeria 1997, Royal Excel Mouscron   1 punto

Si guadagna un punticino con una doppietta da sconfitto, nel 4-3 che il suo Mouscron subisce in casa dello Standard Liegi. Proprietà Liverpool, lo conosciamo da quando aveva 16 anni, non sembra poter ambire ai Reds per ora, ma sta cominciando a far bene in Europa. Vediamo come chiuderà la stagione, con che numeri

Standard Liegi – Royal Excel Mouscron   4-3

SL: Luyindama (3G)   REM: Awoniyi 2 (7G-5A) * Proprietà Liverpool – Rotariu (6G-1A) * Proprietà Bruges

LE ALTRE PARTITE

Francia

Saint Etienne – Olympique Marsiglia   2-2   OM: Thauvin (15G-15A Doppia-Doppia) – Sanson (11G-3A)

Tolosa – PSG   0-1   PSG: Neymar (28G-17A Club dei 20 – Doppia-Doppia) * 1 GOL ogni 90′ in stagione

Bordeaux – Amiens   3-2   B: Koundé (1G) – Lerager (2G-1A) – Kamano (3G-5A)   A: Mendoza (1G)

NUOVO TALENTO: Jules Koundé, Francia 1998. Difensore centrale esplosivo, non alto ma molto atletico, riesce a saltare comunque alto di testa, rapido e molto bravo nell’anticipo, è comunque abbastanza tosto. Chiaro che la statura può essere un problema ad alto livello

NUOVO TALENTO: Lukas Lerager, Danimarca 1993. Centrocampista completo, buon fisico, buona corsa, buona tecnica, sa lanciare, va bene di testa, ha buona forza, sa inserirsi anche con buoni movimenti. Passato dal Belgio, prima stagione al Bordeaux dove ha preso subito il posto da titolare

NUOVO TALENTO: Stiven Mendoza, Colombia 1992. Ala con un passato al Corinthians, arrivato tardi alla chance europea (addirittura a gennaio 2018). Eppure è la classica ala colored, esplosivo, rapidissimo nello stretto, forte e veloce in progressione, buon dribbling, anche buon tiro. Tecnica non disprezzabile, ha giocato anche con Pirlo a New York

Dijon – Nizza   3-2   D: Kwon (6G-3A)   N: Lees Melou (4G-5A) – Plea (11G-5A)

Strasburgo – Troyes   2-1   S: Aholou (4G)   T: A. Niane (5G-2A)

Nantes – Lille   2-2   L: Mothiba (2G) – Pepe (7G-2A)

Olympique Lione – Rennes   0-2   R: Lea Siliki (2G-2A)

Olanda

Utrecht – PEC Zwolle   2-1   U: Kerk (6G-6A) – Labyad (12G-10A Doppia-Doppia)   PEC: Saymak (9G-3A)

Heracles – Willem II   1-0   H: Vermeij (5G-1A)

Heerenveen – Roda   1-1   H: Zeneli (5G-3A)   R: Ngombo (1G-1A)

NUOVO TALENTO: Maecky Ngombo, Belgio 1995. Centravanti alto, leve lunghe, piuttosto potente e discretamente atletico

Ajax – Twente   2-1   A: Kluivert (7G-4A)   T: Tighadouini (3G) * Proprietà Malaga

Vitesse – Feyenoord   3-1   F: Vilhena (8G-4A)

Belgio

Genk – Zulte-Waregem   3-1   G: Karelis (2G-2A)

Oostende – Anderlecht   2-0   O: Milic (1G)

Gent – St. Truiden   3-0   G: Kubo (7G-2A) – Yaremchuk (6G-2A) – Janga (18G-5A) * 1 GOL ogni 85′ in stagione

Waasland-Beveren – Bruges   1-1   B: Vanaken rig. (10G-13A Doppia-Doppia)

Portogallo

Pacos Ferreira – Tondela   0-2   T: Pedro Nuno (3G-2A) * Proprietà Benfica – Boyd (3G-1A) * Proprietà Vitoria Guimaraes

Rio Ave – Maritimo   3-0   RA: Joao Novais (11G-3A)

Braga – Vitoria Setubal   3-1   B: Paulinho rig. (11G-3A) – Esgaio (3G-9A)   VS: André Pereira (1G-1A)

NUOVO TALENTO: André Pereira, Portogallo 1995. Centravanti da area di rigore, alto e slanciato, bravo di testa ma anche a suo agio con la palla. Ha fatto bene nel Porto B, da gennaio la prima grande occasione nella Liga NOS

Belenenses – Desportivo Aves   2-4   B: Maurides (2G-2A)   DA: Baldé (1G-2A) * Proprietà Sporting CP – Elhouni (1G) * Proprietà Benfica

NUOVO TALENTO: Mama Baldé, Guinea-Bissau 1995. Terzino piuttosto grosso e potente, esplosivo fisicamente, buonissima progressione, sa gestire la palla e anche dribblare, difensivamente sembra a posto, l’atletismo è molto buono. Sembra un mini-Semedo, lo Sporting CP lo ha mandato a farsi le ossa, ma l’obiettivo deve essere farlo giocare da loro

NUOVO TALENTO: Hamdou Elhouni, Libia 1994. Ala piccola e piuttosto leggera, rapida, buona sterzata, buona tecnica e dribbling

Sporting CP – Feirense   2-0   SCP: William Carvalho (1G-2A)

Moreirense – Estoril   1-2   M: Tozé (5G-3A) * Proprietà Vitoria Guimaraes   E: Allano Lima (5G-1A) – Eduardo rig. (1G-2A)

NUOVO TALENTO: Eduardo, Brasile 1993. Trequartista dal fisico normale, buona proprietà, buon passo, buonissimo piede, la tecnica c’è, un pizzico anche di fantasia in valigia

Turchia

Malatyaspor – Kasimpasa   1-1   K: Trezeguet (10G-4A) * Proprietà Anderlecht

Alanysapor – Konyaspor   1-2   K: Ali Sahiner (5G-2A)

Classifica Generale

1 – Fekir   10 punti

2 – Depay   9 punti

3 – Djordjevic, Rezaei, Weghorst   6 punti

4 – Zinho Gano, Rits, Kuwas, Boli, Gaston Pereiro, Locadia, Ocampos, Thelin, Til, Labyad, D. Duarte, Markov, Bahoken, Promes, Thy, Neymar, Luyindama, Thauvin, Cervi   5 punti

5 – Umar, Van De Beek, Talisca   4 punti

6 – Driussi, C. Ceballos, Bamba, Vitinho, Malcom, Frei, Vloet, Rashica, Ingvartsen, Kangwa, Dolberg, Lozano, Benavente, Mendy, Boere, Neres, Said, Paciencia, Murilo, Fabinho, Rony Lopes   3 punti

7 – Chanturia, N’Jie, Thorsby, Allano Lima, Jeannot, Bolingi, Nakajima, Korte, Bahebeck, Simon, Malinovsky, Causic, Kluivert, Ponce, Pepe, Aouar, Saymak, Toko Ekambi, Gelson Martins, Joao Novais, Fabio Martins, Geraldes, Eduok, Tozé, Awoniyi   1 punto

Riccardo Bartolommei