Talento dell’Anno Resto d’Europa 2017-18 Premio Cattivi Frati Caffé – Djordjevic, un ex Samp da doppietta

Talento dell’Anno Resto d’Europa 2017-18 Premio Cattivi Frati Caffé – Djordjevic, un ex Samp da doppietta

Talento dell’Anno Resto d’Europa 2017-18

Premio Cattivi Frati Caffé

Djordjevic, un ex Samp da doppietta

Classifica di Giornata

1 – Luka Djordjevic, Montenegro 1994, Arsenal Tula   5 punti

NUOVO TALENTO: Centravanti classico, alto, bravo di testa ma piuttosto atletico, sa andare anche con la palla ed è valido tecnicamente. Proprietà Zenit, chissà che non abbia un futuro da Mancini se continua così. Ha anche un passato nella Primavera della Samp con la cui maglia ha esordito anche in Serie A. Doppietta in casa del Rostov che gli vale la vetta in una tappa più che ricca!

Rostov – Arsenal Tula   2-2

AT: Djordjevic 2 (3G) * Proprietà Zenit-Ex Sampdoria

2 – Kerim Frei, Turchia 1993, Istanbul Basaksehir   3 punti

NUOVO TALENTO: Ala dalla grande tecnica e fantasia. Piccolo ed esplosivo, non leggero, dribbla molto bene e ha buon piede per crossare. Difetto, ama la palla, un po’ troppo, ma dopo essere stato bocciato dall’Inghilterra e dal Besiktas può aver trovato il luogo dell’esplosione. Il gol della vittoria in casa del Fenerbahce nella partitissima, splendida, terminata 3-2 per i suoi che si ripropongono per il titolo e mandano in crisi nera i padroni di casa

Fenerbahce – Istanbul Basaksehir   2-3

IB: Attamah (1G-1A) – Kerim Frei (1G)

NUOVO TALENTO: Joseph Attamah, Ghana 1994. Mediano da tenere d’occhio, piuttosto compatto ed esplosivo, bravissimo in contrasto, non disdegna la ripartenza dell’azione e ha un’ottima progressione, non male la tecnica. Può esplodere

3 – Jonathan Bolingi, RD Del Congo 1994, Royal Excel Mouscron   1 punto

NUOVO TALENTO: Centravanti abbastanza alto e molto atletico, non male tecnicamente anche se impacciato in alcuni controlli. Leve lunghe, salta molto di testa. Una doppietta al Bruges, vincente gli avrebbe portato la vittoria di tappa in mille occasioni, non questa, in cui si deve accontentare del gradino più basso del podio

Royal Excel Mouscron – Bruges   2-1

REM: Bolingi 2 1rig. (5G) * Proprietà Standard Liegi

LE ALTRE PARTITE

Francia

Metz – PSG   1-5   PSG: Mbappé (1G) – Neymar (4G-4A) – Lucas (1G) * 12′ giocati

Nizza – Monaco   4-0   N: Plea (3G)

Olympique Lione – Guingamp   2-1   OL: Mariano (4G) – Fekir (4G-1A)   G: Thuram (1G) * Figlio di Liliam ex Parma e Juventus

Olympique Marsiglia – Rennes   1-3   OM: Sanson (3G)

Olanda

Heracles – Feyenoord   2-4   F: Boetius (3G-3A) – Larsson (1G)

Willem II – ADO Den Haag   1-2   W: Fran Sol (2G)

Ajax – Zwolle   3-0   A: Ziyech (3G-2A) * 1 rig sbagliato

Excelsior – Vitesse   0-3   V: Castaignos (1G) * Proprietà Sporting CP-Ex Inter

Heerenveen – PSV   2-0   H: Zeneli (1G)

NUOVO TALENTO: Arber Zeneli, Kosovo 1995. Ala dal fisico piuttosto compatto, buona la tecnica, molto buono il tiro, non male il dribbling anche se non è la dote migliore. Vede bene la porta

AZ Alkmaar – NAC Breda   2-1   AZ: Til (2G)   NAC: Korte (1G)

NUOVO TALENTO: Guus Til, Olanda 1997. Interno dalle lunghe leve, bravo nell’inserimento, bravo di testa, buon tiro, non veloce. Già 2 GOL in campionato

NUOVO TALENTO: Giovanni Korte, Olanda 1993. Ala piccola ed esplosiva, buona la tecnica e il piede, ha corsa e dinamismo, va bene in progressione dove ha forza e velocità, meno rapido nello stretto

Utrecht – Roda   2-0   U: Labyad (4G-3A)

Groningen – VVV-Venlo   1-1   G: Mahi (3G)   VVV: Nwakali (1G) * 15′ giocati-Proprietà Arsenal

Belgio

Anderlecht – Lokeren   3-2   A: Onyekuru 2 (2G) * Proprietà Everton

Waasland-Beveren – Eupen   5-1   WB: Thelin rig. (1G-3A) * Proprietà Anderlecht

Royal Antwerp – St. Truiden   1-1   ST: Boli (4G)

Gent – Genk   1-1   GENK: Brabec (1G)

Portogallo

Feirense – Sporting CP   2-3   SCP: Bruno Fernandes (5G-2A) * Ex Novara, Udinese, Sampdoria-1 GOL ogni 88′ in Liga NOS

Tondela – Pacos de Ferreira   2-2   T: Miguel Cardoso 2 (2G)   PF: Luiz Phellype (2G)

NUOVO TALENTO: Miguel Cardoso, Portogallo 1994. Ala dal fisico piuttosto compatto, bravo tecnicamente che sa assistere i compagni anche in verticale. Non rapidissimo nel breve e anche il tiro è da rivedere. Ex Depor, in Liga NOS può fare una grande stagione

Porto – Chaves   3-0   P: Aboubakar (5G) * 1 GOL ogni 84′ in stagione

Vitoria Setubal – Braga   2-0   VS: Paciencia rig. (1G-1A) * Proprietà Porto

Vitoria Guimaraes – Boavista   1-0   VG: Rincon (1G)

NUOVO TALENTO: Sebastian Rincon, Colombia 1994. Attaccante davvero interessante, fisico da centravanti ma è molto atletico e ha una grande progressione, veloce e potente. Bravo tecnicamente, sa dribblare e andare di testa. Pensiamo che il Vitoria Guimaraes sia una tappa di solo passaggio, anche se deve migliorare i numeri del Tigre

Turchia

Sivasspor – Kayserispor   0-2   K: Stojiljkovic (2G)

Trabzonspor – Genclerbirligi   3-1   T: Onazi (1G) * Ex Lazio

Kasimpasa – Yeni Malatyaspor   3-2   K: Murillo (1G) * Proprietà Benfica – Trezeguet (3G-2A) * Proprietà Anderlecht

NUOVO TALENTO: Jhon Murillo, Venezuela 1995. Ala piccola molto veloce e dal gran primo passo. Buono il dribbling, tecnicamente non disprezzabile

Russia

Amkar – CSKA   0-1   CSKA: Zhamaletdinov (1G)

NUOVO TALENTO: Timur Zhamaletdinov, Russia 1997. Attaccante bravo tecnicamente, molto mobile e piuttosto rapido. Vede bene la porta

Spartak Mosca – Rubin Kazan   1-0   SM: Promes (7G-3A)

Akhmat – Lokomotiv Mosca   1-1   A: Ravanelli (1G-1A)

NUOVO TALENTO: Ravanelli, Brasile 1997. Trequartista che è più un regista offensivo, ha ottime doti di regia, sa lanciare e andare in verticale e ha ottimo piede anche per i calci piazzati. Bravo tecnicamente

Ural – SKA-Khabarovsk   1-1   U: Chanturia rig. (2G-1A)

Classifica Generale

1 – Zinho Gano, Rits, Kuwas, Boli, Weghorst, Djordjevic   5 punti

2 – Driussi, C. Ceballos, Bamba, Vitinho, Malcom, Rezaei, Frei   3 punti

3 – Chanturia, N’Jie, Thorsby, Allano, Jeannot, Bolingi   1 punto

 

Riccardo Bartolommei