Talento dell’Anno Resto d’Europa 2016-17 Lacazette vuole lo scettro!

Talento dell’Anno Resto d’Europa 2016-17   Lacazette vuole lo scettro!

Talento dell’Anno Resto d’Europa 2016-17

Lacazette vuole lo scettro!

Classifica di Giornata

1 – Alexandre Lacazette, Francia 1991, Olympique Lione   5 punti

Fragorosa tripletta in casa del Nancy, Lacazette dopo 2 secondi posti questa volta vuole vincere per salutare i nostri premi al meglio!

Nancy – Olympique Lione   0-3

OL: Lacazette 3 (3G)

2 – Gervane Kastaneer, Olanda 1996, ADO Den Haag   3 punti

NUOVO TALENTO: Ala potente, dalla buonissima progressione, buoni colpi in dribbling, tiro buono, buona predisposizione all’assist. Il buon fisico gli permette di essere efficace anche di testa. Doppietta vincente per lui in casa del Vitesse

Vitesse – ADO Den Haag   1-2

ADO: Kastaneer 2 (2G)

3 – Loris Brogno, Belgio 1992, Sparta Rotterdam   1 punto

NUOVO TALENTO: Ala molto tecnica, dribbling di classe, buonissime verticali e assist per i compagni, ottimo il tiro. Altro belga da sottobosco che il florido campionato olandese fa scoprire a noi e chissà, forse anche a qualche DS. 16+10 lo scorso anno nella B olandese. Doppietta di classe nello splendido exploit dei suoi in casa dello Zwolle

Zwolle – Sparta Rotterdam   0-3

SR: Brogno 2 (2G)

LE ALTRE PARTITE

Francia 

Bastia – PSG   0-1   PSG: Kurzawa (2G-1A) * TS

Monaco – Guingamp   2-2   M: Fabinho rig. (1G) – Bernardo Silva (1G)

Bordeaux – Saint-Etienne   3-2   B: Rolan (1G) – Malcom (1G) * Classe 97

Metz – Lille   3-2   L: Rony Lopes 2 (2G)

Nizza – Rennes   1-0   N: Sarr (1G) * DC Classe 99

Olanda 

Heerenveen – Utrecht   2-2   U: Haller rig. (2G)

Ajax – Roda   2-2   A: Dolberg 2 (3G) * A un passo dal Podio

NUOVO TALENTO: Kasper Dolberg, Danimarca 1997. Centravanti classico di scuola Ajax, buon fisico, buon dribbling in progressione, potente e tecnico. Da migliorare forse un po’ il tiro, a livello atletico è ottimo, salta molto di testa e sa far gol in tutti i modi. Erede di Milik

Heracles – Willem II   3-1   H: Gladon 2 (3G) * 2 rig. sbagliati

NUOVO TALENTO: Paul Gladon, Olanda 1992. Classico centravanti olandese, potente e alto, bravo di testa e nelle sponde per i compagni. Tecnicamente non è affatto male e nonostante l’altezza sa districarsi anche nel traffico, proteggendo bene palla

Feyenoord – Twente   2-0   F: Jorgensen (2G-1A)

NUOVO TALENTO: Jelle Van Der Heyden, Olanda 1995, Twente. In uno sguardo al match scorgiamo questo interno molto tecnico, bravo nel lancio e nelle verticali per i compagni. Sicuramente da rivedere

NUOVO TALENTO: Yaw Yeboah, Ghana 1997, Twente. E uno sguardo anche a questa ala di proprietà del Manchester City. Piccolo e leggero ma rapido e bravo nel dribbling, con buon tiro. Ha sicuramente dei colpi, anche lui da rivedere

Go Ahead Eagles – NEC   2-2   NEC: Mayi 2 (2G) * A un passo dal Podio

NUOVO TALENTO: Kevin Mayi, Francia 1993. Attaccante molto interessante perché ha buon fisico, potente e atletico, salta molto di testa, sa trattare la palla e non è affatto male tecnicamente e palla al piede. Vediamo che numeri tira fuori ma può essere un attaccante in rampa di lancio

Belgio

Sporting Charleroi – Gent   1-1   G: Renato Neto (3G)

Genk – Waasland-Beveren   2-2   G: Karelis (2G-1A)

Portogallo

Rio Ave – Porto   1-3   P: Corona (1G) – Andre Silva (1G-1A)

Vitoria Setubal – Belenenses   2-0   VS: André Claro rig. (1G)

Russia

Zenit – Rostov   3-2   R: Poloz 2 (3G)

NUOVO TALENTO: Dmitri Poloz, Russia 1991. Ala molto tecnica, bravissimo nel dribbling e nel controllo della palla e del corpo. Buon piede, buon lancio, a 25 anni può essere in rampa di lancio

Classifica Generale

1 – Lacazette   5 punti

2 – Ananidze, Owusu, Kastaneer   3 punti

3 – Izquierdo, Promes, Nathan, Gaston Pereiro, Brogno   1 punto

Riccardo Bartolommei