Talento dell’Anno Resto d’Europa 2016-17 Premio Cattivi Frati Caffé Braithwaite se lo merita!
Talento dell’Anno Resto d’Europa 2016-17
Premio Cattivi Frati Caffé
Braithwaite se lo merita!
Classifica di Giornata
1 – Martin Braithwaite, Danimarca 1991, Tolosa 5 punti
Il Tolosa vola, e batte anche il Monaco con il suo capitano e attaccante in forma strepitosa, doppietta e tappa in saccoccia! Se lo merita dopo che lo scorso anno ha fatto un’altra grande annata!
Tolosa – Monaco 3-1
T: Braithwaite 2 (6G-1A) * 1 GOL ogni 90′ in stagione
2 – Famara Diedhiou, Senegal 1992, Angers 3 punti
NUOVO TALENTO: Centravanti dal gran fisico, un armadio di 1.92 che comunque ha un buonissimo atletismo, non è per nulla impacciato e sa essere efficace anche con la palla tra i piedi. La tecnica è buona, la potenza fuori range, il tiro più che discreto. Le noti dolenti che nonostante la struttura non è altrettanto efficace di testa e il numero di GOL che ad ora non è mai stato alto. Quest’anno sembra essere partito diversamente con 4 centri in 9 gare, compresa la doppietta che permette ai suoi di espugnare Bastia e che gli vale il 2° posto in classifica
Bastia – Angers 1-2
A: Diedhiou 2 (4G)
3 – Casimir Ninga, Chad 1993, Montpellier 1 punto
Altra doppietta per l’attaccante che raggiunge così Saadi in vetta! 2 GOL nel 3-2 al Caen, sta risollevando il Montpellier quasi da solo!
Montpellier – Caen 3-2
M: Ninga 2 (5G-2A) * 1 GOL ogni 103′ in stagione
LE ALTRE PARTITE
Francia
Nancy – PSG 1-2 PSG: Lucas (6G-2A)
Olanda
Utrecht – Go Ahead Eagles 3-0 U: Zivkovic (5G-1A) * Proprietà Ajax
Sparta Rotterdam – Willem II 2-2 W: Fran Sol 2 (5G)
NUOVO TALENTO: Fran Sol, Spagna 1992. Centravanti dal fisico normale molto completo. Buona qualità, buonissimo tiro, sa segnare in tutti i modi e ha un buon feeling con la porta. Anche di testa non è affatto male e sa staccare molto bene. Dopo una carriera ad ora spesa nelle serie inferiori spagnole con il Real Madird e il Villarreal B, prima esperienza a buon livello, sta andando molto bene
PSV – Heracles 1-1 PSV: Gaston Pereiro (4G-1A)
Groningen – Heerenveen 0-3 H: Larsson (4G-2A)
Twente – Zwolle 2-2 T: Unal (8G-1A) * 1 GOL ogni 71′ in stagione-Proprietà Manchester City Z: Mokhtar (3G)
NEC – Feyenoord 1-2 F: Jorgensen (8G-5A)
ADO Den Haag – Ajax 0-2 Aj: Klaassen (10G-4A) – Traoré (3G-2A)
Belgio
Kortrijk – Standard Liegi 3-3 K: Saadi (8G) * 1 GOL ogni 81′ in stagione-Proprietà Cardiff
St. Truiden – Westerloo 2-2 ST: Boli (3G-1A)
Waasland-Beveren – Eupen 4-2 E: Ocansey 2 (3G-1A)
NUOVO TALENTO: Eric Ocansey, Ghana 1997. Ala davvero interessante che segna 2 gol da urlo! Rapido, piccolo ma abbastanza potente fisicamente, buon dribbling e ottimo tiro, preciso e forte. Ama partire da destra e rientrare sul sinistro. Se continua così lo sbarco in un altro campionato è sicuro
Royal Excel Mouscron – Genk 2-2 G: Karelis 2 (10G-1A)
Gent – Zulte-Waregem 3-0 G: Coulibaly (8G-1A) – Simon (3G-4A)
Anderlecht – Lokeren 1-0 A: Teodorczyk (9G-2A)
Mechelen – Oostende 2-3 O: Conte (1G)
Turchia
Genclerbirligi – Galatasaray 0-1 Ga: Bruma (3G-3A)
Istanbul Basaksehir – Konyaspor 1-1 K: Bajic (3G)
Classifica Generale
1 – Saadi, Ninga 6 punti
2 – Lacazette, Unal, Bajic, Ali Sahiner, Lemar, Tolisso, Diony, Braithwaite 5 punti
3 – Ananidze, Owusu, Kastaneer, Ziyech, Matheus Indio, D. Sanchez, Diogo Jota, F. Diedhiou 3 punti
4 – Izquierdo 2 punti
5 – Promes, Nathan, Gaston Pereiro, Brogno, Zé Luis, Marega, Beric, Welthon, Fekir, Malcom, S. Diedhiou 1 punto