Talento dell’Anno Resto d’Europa 2016-17 Premio Cattivi Frati Caffé – Bagarre in vetta!
Talento dell’Anno Resto d’Europa 2016-17
Premio Cattivi Frati Caffé
Bagarre in vetta!
Classifica di Giornata
1 – Kylian Mbappé, Francia 1998, Monaco 5 punti
Ci sono gol e gol. Quello che segna questo ragazzo sul campo del Lione, decisivo per la vittoria del suo Monaco, tiene in vetta i suoi e gli fa superare uno degli scogli più duri nella corsa alla Ligue 1! Ah, come sapete è un 98, ha già due dei nostri badge ecc. ecc… 3° posto con Lacazette e il compagno di squadra Bernardo Silva, nella corsa al titolo c’è anche lui, e vista la forma…
Olympique Lione – Monaco 1-2
OL: Tousart (2G-2A) M: Mbappé (23G-11A Club dei 20 – Doppia-Doppia) * 1 GOL ogni 91′ in stagione
2 – Nicolai Jorgensen, Danimarca 1991, Feyenoord 3 punti
Doppietta sul campo del Vitesse, decisiva, e con la contemporanea sconfitta dell’Ajax già il 7 maggio (alla ripresa del campionato) può arrivare il titolo che manca dal 1999! Anche per lui 2 badge e il 2° posto solitario, in piena corsa!ù
Vitesse – Feyenoord 0-2
F: Jorgensen 2 (25G-16A Club dei 20 – Doppia-Doppia)
3 – Jurgen Locadia, Olanda 1993, PSV 1 punto
Anche lui emerge tra tanti doppiettisti perché decide un match importante come il Classico d’Olanda e lancia il Feyenoord verso la conquista del titolo!
PSV – Ajax 1-0
PSV: Locadia (4G-4A)
LE ALTRE PARTITE
Francia
Lorient – Metz 5-1 L: Waris (10G-4A) – Cabot 2 (6G-3A)
Lille – Guingamp 3-0 L: De Preville 2 1rig. (10G-1A) * Proprietà Oostende
Dijon – Angers 3-2 D: Diony 2 (10G-7A) A: Ekambi (7G-4A)
Caen – Nantes 0-2 N: Bammou 2 (4G-1A)
NUOVO TALENTO: Yacine Bammou, Marocco 1991. Centravanti interessante perché è alto, grosso, sa proteggere molto bene il pallone e usare il fisico ma è anche atletico, ha un buon tiro. I suoi problemi sono relativi al numero di GOL, 4 lo scorso anno e 4 anche in questa stagione, e al colpo di testa non certo tra i suoi pezzi forti nonostante la stazza
Bordeaux – Bastia 2-0 Bo: Malcom (9G-5A)
Saint Etienne – Rennes 1-1 SE: Beric (8G)
Tolosa – Nizza 1-1 T: Jean (2G-4A)
Olanda
Heerenveen – Willem II 1-0 H: Larsson (9G-14A)
Go Ahead Eagles – Groningen 2-3 GAE: Hendriks (10G) G: Mahi 2 (16G-3A)
AZ Alkmaar – Twente 2-1 AZ: Friday (7G-2A)
Belgio
Gent – Oostende 1-1 G: Kubo (20G-2A Club dei 20)
Anderlecht – Bruges 2-0 A: Dendoncker (5G)
Portogallo
Sporting Lisbona – Benfica 1-1 B: Lindelof (1G)
Vitoria Guimaraes – Boavista 2-0 VG: Hernani (12G-7A) * Proprietà Porto
Pacos de Ferreira – Braga 3-1 PDF: Luiz Phellype 2 1rig. (2G)
NUOVO TALENTO: Luiz Phellype, Brasile 1993. Centravanti grosso e molto potente, bravo di testa, tecnicamente valido con buon piede, non certo rapido
Turchia
Konyaspor – Gaziantepspor 1-2 G: Kangwa (4G-1A) – Demir (2G) * Proprietà Trabzonspor
Genclerbirligi – Kayserispor 2-1 G: Gurler 2 (17G-6A) K: Turuc (9G-9A)
Besiktas – Adanaspor 3-2 B: Aboubakar (15G-1A) * Proprietà Porto – Talisca (14G-6A) * Proprietà Benfica – Tosun (21G-3A Club dei 20)
Russia
Ufa – CSKA Mosca 0-2 CSKA: Vitinho (3G-2A)
Classifica Generale
1 – Bajic 13 punti
2 – Jorgensen 11 punti
3 – Lacazette, Bernardo Silva, Mbappé 10 punti
4 – Saadi, Ninga, Zé Luis, Tielemans, Tolisso, Gurler, Dolberg 6 punti
5 – Unal, Ali Sahiner, Lemar, Diony, Braithwaite, Coco, Balaj, Haller, Podence, Jimenez, Intima, Teodorczyk, Onyekuru, Soares “Tiquinho”, Mbenza, Talisca, Samatta, Neres, Berghuis, Ajagun 5 punti
6 – Marega, D. Sanchez 4 punti
7 – Ananidze, Owusu, Kastaneer, Ziyech, Matheus Indio, Diogo Jota, F. Diedhiou, Plea, Cools, Weghorst, Grot, Izquierdo, Larsson, Fran Sol, Waris, Boschilia, Tosun, Willems, Kamano, Hendriks, Rasic, Draxler, Simon, Mitrishev, Thauvin 3 punti
8 – Gaston Pereiro, Cyprien, Promes 2 punti
9 – Nathan, Brogno, Beric, Welthon, Fekir, Malcom, S. Diedhiou, Turuc, K. Coulibaly, Tocantins, Milic, Faik, Salibur, N’Jie, Ntep, Ganvoula, Mahi, Kubo, Mounié, Vitas, André Silva, Zobnin, Celina, Van Ginkel 1 punto