Talento dell’Anno Premier League 2019-20 – Passino Sterling, diversi GOL salvezza

Talento dell’Anno Premier League 2019-20 – Passino Sterling, diversi GOL salvezza

Talento dell’Anno Premier League 2019-20

Passino Sterling, diversi GOL salvezza

 

Classifica di Giornata (35° Giornata)

1 – Dominic Solanke – Inghilterra 1997 – Bournemouth   5 punti

Si sveglia tardi Solanke provando a tenere vivo il Bournemouth, doppietta nel 4-1 al Leicester (che proprio non si riprende). Addirittura parliamo dei suoi primi 2 GOL in Premier quest’anno. Male, è in calo e questo deve essere un UP da cui ripartire

Bournemouth – Leicester   4-1

B: Solanke 2 (3G-1A)

2 – Trezeguet – Egitto 1994 – Aston Villa   3 punti

Grande protagonista di tappa Trezeguet per l’Aston Villa (via Daily Mail)

Anche lui non è che abbia giocato la stagione indimenticabile, tra l’altro l’ultima nei nostri premi. Anche lui però cerca di far star vivo l’Aston Villa in attesa delle ultime gare con la doppietta a decidere la sfida al Crystal Palace (tranquillo)

Aston Villa – Crystal Palace   2-0

AV: Trezeguet 2 (7G-3A)

3 – Raheem Sterling – Inghilterra 1994 – Manchester City   1 punto

Tris di Sterling in casa del Brighton (via The Guardian)

Una tripletta era una grande occasione di avvicinamento alla vetta, prende però solo 1 punto visto che i GOL dei doppiettisti sopra pesano molto di più dei suoi rifilati al Brighton nello 0-5 corsaro degli uomini di Guardiola. Numeri sempre più meravigliosi, ad un passo dal Club dei 30 e dalla Doppia-Doppia

Brighton – Manchester City   0-5

MC: Sterling 3 (29G-9A Club dei 20) – Gabriel Jesus (21G-13A Club dei 20 – Doppia-Doppia) – Bernardo Silva (8G-10A)

 

Classifica di Giornata (36° Giornata)

1 – Tomas Soucek – Repubblica Ceca 1995 – West Ham   5 punti

La testa di Soucek è oro per il West Ham! (via Twitter)

Gran finale di stagione per lui, sta contribuendo non poco alla salvezza degli Hammers, che ormai è vicina. Nella sfida diretta contro il Watford segna il GOL che risulta decisivo nel 3-1 finale

West Ham – Watford   3-1

WH: Soucek (15G-3A) * Proprietà Slavia Praga – Rice (1G-2A)

2 – Reiss Nelson – Inghilterra 1999 – Arsenal   3 punti

Decide la sfida interna contro il Liverpool firmando 3 punti importanti per l’Arsenal che cerca di conquistare una qualificazione europea ad ora lontana, anche se c’è la chances FA Cup

Arsenal – Liverpool   2-1

A: Nelson (3G-3A)

3 – Ezri Konsa – Inghilterra 1997 – Aston Villa   1 punti

NUOVO TALENTO: Difensore centrale interessante, non ha l’altezza (1.83) ma è esplosivo, molto rapido, ha tecnica e sa giocare la palla, anche l’uscita palla al piede è da centrale moderno. Buono il tackle, ha contrasto e buona forza. 1-1 per i Villains sul campo dell’Everton, i punti dalla salvezza sono 3. Pari firmato da Konsa

Everton – Aston Villa   1-1

AV: Konsa (2G-2A)

 

LE ALTRE PARTITE

Liverpool – Burnley   1-1   L: Robertson (3G-10A)

Sheffield UTD – Chelsea   3-0   SU: McBurnie (6G)

Wolverhampton – Everton   3-0   W: Dendoncker (6G) – Diogo Jota (16G-6A)

Manchester UTD – Southampton   2-2   MU: Rashford (22G-11A Doppia-Doppia – Club dei 20) – Martial (22G-8A Club dei 20)   S: Obafemi (4G-4A)

Manchester City – Bournemouth   2-1   MC: Gabriel Jesus (21G-13A Club dei 20 – Doppia-Doppia)   B: Brooks (1G)

Leicester – Sheffield UTD   2-0   L: Gray (3G-5A)

Southampton – Brighton   1-1   B: Maupay (10G-2A)

Crystal Palace – Manchester UTD   0-2   MU: Rashford (22G-11A Doppia-Doppia – Club dei 20) – Martial (22G-8A Club dei 20)

 

NUOVO TALENTO: Jude Bellingham, Inghilterra 2003. Chiosa finale sul talentissimo appena preso dal Dortmund da Birmingham, centrocampista centrale normolineo ma leve lunghe, ottimo controllo, contrasto, tackle, tecnica, sa giocare palla per i compagni, ha buona posizione davanti alla difesa, ha tutto per essere un centrocampista davvero completo. Ottima presa dei gialloneri a 23 milioni

 

Classifica Generale

1 – Martial   20 punti

2 – Abraham   19 punti

3 – Rashford, Gabriel Jesus   14 punti

4 – Sterling   11 punti

5 – Traoré, Sarr, Maupay   10 punti

6 – Calvert-Lewin   9 punti

7 – Maddison, Cantwell, Haller, Lundstram, Pulisic, Richarlison   8 punti

8 – Greenwood, Soucek   7 punti

9 – Mousset, McBurnie, Bruno Fernandes   6 punti

10 – Ndidi, Joelinton, Bernardo Silva, McTominay, Dele Alli, Hayden, Bellerin, Bergwijn, Diogo Jota, Adams, Solanke   5 punti

11 – Deulofeu   4 punti

12 – Ruben Neves, Connolly, Chilwell, Trossard, Deulofeu, Ward-Prowse, Willems, Stephens, Obafemi, Pepé, Grealish, Wilson, Mina, Lewis, Barnes, Foden, Berge, Trezeguet, Nelson   3 punti

13 – Nketiah   2 punti

14 – Robinson, Fraser, Alexander-Arnold, McGinn, Longstaff, Targett, Soyuncu, Iheanacho, Origi, Gray, Diop, Douglas Luiz, Aké, Saint-Maximin, Konsa   1 punto

 

Albo d’Oro

2015 – Harry Kane – 1993 – Tottenham Hotspur

2016 – Harry Kane – 1993 – Tottenham Hotspur

2017 – Harry Kane – 1993 – Tottenham Hotspur

2018 – Harry Kane – 1993 – Tottenham Hotspur

2019 – Richarlison – 1997 – Everton

 

Riccardo Bartolommei