Talento dell’Anno Premier League 2019-20 – Martial Sì! Tappe Villains
Talento dell’Anno Premier League 2019-20
Martial Sì! Tappe Villains
Classifica di Giornata (37° Giornata)
1 – Trezeguet – Egitto 1994 – Aston Villa 5 punti

L’egiziano firma la vittoria sull’Arsenal e tiene vivo il suo Aston Villa. La sua non è stata certo una stagione sfavillante, questo però è un GOL pesante
Aston Villa – Arsenal 1-0
AV: Trezeguet (7G-3A)
2 – Trent Alexander-Arnold – Inghilterra 1998 – Liverpool 3 punti
GOL e ASSIST nel bel 5-3 al Chelsea, uno dei terzini più forti del mondo, ti paresse poco
Liverpool – Chelsea 5-3
L: Keita (4G-3A) – Alexander-Arnold (4G-15A) C: Abraham (17G-6A) – Pulisic (11G-10A Doppia-Doppia)
3 – Raheem Sterling – Inghilterra 1994 – Manchester City 1 punto
Doppietta nello 0-4 sul campo del Watford, anche se 1 viene da un rigore sbagliato. Non riesce a inserirsi nella corsa titolo in vista dell’ultima giornata, resta il podio l’obiettivo, per uno dei talenti più splendenti del panorama mondiale, arrivato a fine corsa per i nostri premi
Watford – Manchester City 0-4
MC: Sterling 2 (30G-9A Club dei 30) * rig. sbagliato – Foden (8G-9A) – Laporte (1G)
Classifica di Giornata (38° Giornata)
1 – Jack Grealish – Inghilterra 1995 – Aston Villa 5 punti

Doppietta splendida dell’Aston Villa nelle due tappe finali, salvezza conquistata grazie al GOL di Grealish che segna nell’1-1 in casa del West Ham. Missione compiuta
West Ham – Aston Villa 1-1
AV: Grealish (10G-8A)
2 – Bruno Fernandes – Portogallo 1994 – Manchester UTD 3 punti
Come testimoniato non gioca una partitona ma firma il ritorno dello United nella competizione più importante con il rigore della sicurezza
Leicester – Manchester UTD 0-2
MU: Bruno Fernandes rig. (25G-22A Doppia-Doppia – Club dei 20 – Golden Assistman)
3 – Che Adams – Inghilterra 1996 – Southampton 1 punto
Doppietta allo Sheffield, bel modo per finire la stagione per questo ragazzo che non ha rispettato le attese, migliorando nel finale. Le doti sono buone e deve tirar fuori numeri migliori
Southampton – Sheffield UTD 3-1
S: Adams 2 (5G-4A) SU: Lundstram (5G-3A)
LE ALTRE PARTITE
Bournemouth – Southampton 0-2 S: Adams (5G-4A)
Sheffield UTD – Everton 0-1 E: Richarlison (15G-4A)
Wolverhampton – Crystal Palace 2-0 W: Podence (6G-7A) – Otto (2G-3A)
Manchester UTD – West Ham 1-1 MU: Greenwood (18G-5A)
Everton – Bournemouth 1-3 E: Kean (2G-2A) B: Solanke (4G-1A)
Arsenal – Watford 3-2 A: Tierney (1G-4A)
Manchester City – Norwich 5-0 MC: Gabriel Jesus (22G-13A Doppia-Doppia – Club dei 20) – Sterling (30G-9A Club dei 30)
Newcastle – Liverpool 1-3 L: Origi (6G-4A)
Burnley – Brighton 1-2 Br: Bissouma (1G) – Connolly (4G-2A)
Chelsea – Wolverhampton 2-0 C: Mount (8G-6A)
Classifica Generale (FINALE)
1 – Anthony Martial – Francia 1995 – Manchester UTD 20 punti
2 – Tammy Abraham – Inghilterra 1997 – Chelsea 19 punti
3 – Marcus Rashford – Inghilterra 1997 – Manchester UTD 14 punti
4 – Gabriel Jesus 14 punti
5 – Sterling 12 punti
6 – Traoré, Sarr, Maupay 10 punti
7 – Calvert-Lewin, Bruno Fernandes 9 punti
8 – Maddison, Cantwell, Haller, Lundstram, Pulisic, Richarlison, Trezeguet, Grealish 8 punti
9 – Greenwood, Soucek 7 punti
10 – Mousset, McBurnie, Adams 6 punti
11 – Ndidi, Joelinton, Bernardo Silva, McTominay, Dele Alli, Hayden, Bellerin, Bergwijn, Diogo Jota, Solanke 5 punti
12 – Deulofeu, Alexander-Arnold 4 punti
13 – Ruben Neves, Connolly, Chilwell, Trossard, Deulofeu, Ward-Prowse, Willems, Stephens, Obafemi, Pepé, Wilson, Mina, Lewis, Barnes, Foden, Berge, Nelson 3 punti
14 – Nketiah 2 punti
15 – Robinson, Fraser, McGinn, Longstaff, Targett, Soyuncu, Iheanacho, Origi, Gray, Diop, Douglas Luiz, Aké, Saint-Maximin, Konsa 1 punto
Albo d’Oro
2015 – Harry Kane – 1993 – Tottenham Hotspur
2016 – Harry Kane – 1993 – Tottenham Hotspur
2017 – Harry Kane – 1993 – Tottenham Hotspur
2018 – Harry Kane – 1993 – Tottenham Hotspur
2019 – Richarlison – 1997 – Everton
2020 – Anthony Martial – 1995 – Manchester UTD