Talento dell’Anno Premier League 2019-20 – Lo strappo di Martial
Talento dell’Anno Premier League 2019-20
Lo strappo di Martial
Classifica di Giornata (recuperi)
1 – Raheem Sterling – Inghilterra 1994 – Manchester City 3 punti

Apre il comodo 3-0 all’Arsenal, si merita 3 punti e vola al 3° posto
Manchester City – Arsenal 3-0
MC: Sterling (22G-7A Club dei 20)
Classifica di Giornata (30° Giornata)
1 – Neal Maupay – Francia 1996 – Brighton 5 punti

Autore di un’ottima stagione, fa fuori un Arsenal che non riesce proprio a ritrovarsi nonostante il lavoro di un bravo insegnante di calcio come Arteta. Importantissima vittoria per il Brighton che cerca di staccarsi dal gruppo salvezza
Brighton – Arsenal 2-1
B: Maupay (9G-2A) A: Pepé (8G-8A)
2 – Phil Foden – Inghilterra 2000 – Manchester City 3 punti
Uno dei gioielli inglesi, tra la Premier e le altre competizioni ha messo su ottimi numeri. Ora quale futuro lo attende? Prestito o sarà protagonista qui? Intanto doppietta nel 5-0 al Burnley
Manchester City – Burnley 5-0
MC: Foden 2 (6G-8A)
3 – Bruno Fernandes – Portogallo 1994 – Manchester UTD 1 punto
Importantissimo GOL anche se su rigore, che permette allo United di non perdere a Tottenham dopo il vantaggio di Bergwijn. Questi due ragazzi arrivati a gennaio stanno facendo davvero bene
Tottenham Hotspur – Manchester UTD 1-1
TH: Bergwijn (9G-13A) MU: Bruno Fernandes rig. (21G-18A Doppia-Doppia – Club dei 20)
Classifica di Giornata (31° Giornata)
1 – Anthony Martial – Francia 1995 – Manchester UTD 5 punti

Gran tripletta allo Sheffield, finalmente il vero Martial! Stacca tutti e ora è davvero il favorito! Per i troppi infortuni che sembrano dargli finalmente aria, se lo meriterebbe!
Manchester UTD – Sheffield UTD 3-0
MU: Martial 3 (19G-6A)
2 – Christian Pulisic – USA 1998 – Chelsea 3 punti
Bel 2-1 del Chelsea ai danni del City di Guardiola, ormai con pochi stimoli. Pulisic lasciato da parte anche lui qualche acciacco di troppo sta mettendo le marce alte, nel Chelsea targato Werner può e deve avere un ruolo di primo piano, è pronto alla consacrazione definitiva
Chelsea – Manchester City 2-1
C: Pulisic (8G-6A)
3 – Eddie Nketiah – Inghilterra 1999 – Arseanl 1 punti
Incredibile come un Arsenal lontana anche da velleità europee debba attaccarsi ai suoi giovanissimi per uscire da una situazione grottesca. Apre Nketiah nello 0-2 in casa del Southampton, buoni numeri per essere la sua prima stagione importante, ma saranno utili al futuro dei Gunners?
Southampton – Arsenal 0-2
A: Nketiah (9G-1A) – Joe Willock (5G)
LE ALTRE PARTITE
Norwich – Southampton 0-3 S: Redmond (5G-3A)
Watford – Leicester 1-1 L: Chilwell (3G-4A)
West Ham – Wolverhampton 0-2 W: Pedro Neto (5G-4A) * Proprietà Lazio
Newcastle – Sheffield UTD 3-0 N: Saint-Maximin (4G-4A) – Joelinton (4G-4A)
Aston Villa – Chelsea 1-2 C: Pulisic (8G-6A)
Liverpool – Crystal Palace 4-0 L: Alexander-Arnold (3G-14A)
Classifica Generale
1 – Martial 20 punti
2 – Abraham, Rashford, Gabriel Jesus 14 punti
3 – Traoré, Sarr, Sterling, Maupay 10 punti
4 – Calvert-Lewin 9 punti
5 – Maddison, Cantwell, Haller, Lundstram, Pulisic 8 punti
6 – Richarlison 7 punti
7 – Mousset, McBurnie 6 punti
8 – Ndidi, Joelinton, Bernardo Silva, McTominay, Dele Alli, Hayden, Bellerin, Bergwijn, Diogo Jota 5 punti
9 – Deulofeu 4 punti
10 – Ruben Neves, Connolly, Chilwell, Trossard, Deulofeu, Ward-Prowse, Willems, Stephens, Obafemi, Pepé, Grealish, Wilson, Mina, Lewis, Barnes, Foden 3 punti
11 – Nketiah 2 punti
12 – Robinson, Fraser, Alexander-Arnold, McGinn, Longstaff, Targett, Soyuncu, Iheanacho, Origi, Greenwood, Gray, Diop, Douglas Luiz, Aké, Saint-Maximin, Bruno Fernandes 1 punto
Albo d’Oro
2015 – Harry Kane – 1993 – Tottenham Hotspur
2016 – Harry Kane – 1993 – Tottenham Hotspur
2017 – Harry Kane – 1993 – Tottenham Hotspur
2018 – Harry Kane – 1993 – Tottenham Hotspur
2019 – Richarlison – 1997 – Everton