Talento dell’Anno La Liga 2020-21 – Maxi Gomez, ritorno al passato!
Talento dell’Anno La Liga 2020-21
Maxi Gomez, ritorno al passato!
Classifica di Giornata (13° Giornata)
1 – Shon Weissman – Israele 1996 – Real Valladolid 5 punti
Doppietta nel 3-2, importantissimo in chiave salvezza, del Valladolid contro l’Osasuna, non può essere che lui a vincere la tappa!
Real Valladolid – Osasuna 3-2
RV: Weissman 2 (3G)
2 – Javi Ontiveros – Spagna 1997 – Huesca 3 punti
Decide la sfida interna contro l’Alaves, anche qui grande importanza per la corsa salvezza e per il giocatore in prestito dal Villarreal
Huesca – Alaves 1-0
H: Ontiveros (2G-2A)
3 – Luis Suarez – Colombia 1997 – Granada 1 punto
Bella vittoria per il Granada in casa dell’Elche, decide Suarez. Ospiti in alto in classifica!
Elche – Granada 0-1
G: Suarez (5G)
Classifica di Giornata (14° Giornata)
1 – Maxi Gomez – Uruguay 1996 – Valencia 5 punti
Importante pari del Valencia su un campo terribile come quello di Barcellona, 2-2 firmato Gomez, che ricorda quando vinceva questa classifica con la maglia del Celta, e torna in testa!
Barcellona – Valencia 2-2
B: Araujo (1G) V: Diakhaby (1G) – Gomez (4G-1A)
2 – Brais Mendez – Spagna 1997 – Celta Vigo 3 punti
Gran doppietta all’Alaves, 2-0 per il Celta, ottimo momento per il giovane Mendez
Celta Vigo – Alaves 2-0
CV: Mendez 2 (3G)
3 – Jorge De Frutos – Spagna 1997 – Levante 1 punto
Sfiora la vetta con il punto conquistato, il GOL che batte la Real Sociedad capolista. Gran momento anche per lui
Levante – Real Sociedad 2-1
L: De Frutos (2G-2A) RS: Isak (3G-1A)
Classifica di Giornata (15° Giornata)
1 – Mario Hermoso – Spagna 1995 – Atletico Madrid 5 punti
Dopo i punti in Champions, trova la vittoria di tappa in Liga, con il GOL che apre lo 0-2 sul campo della Real Sociedad in una sfida per la vetta, che stagione sta facendo?!
Real Sociedad – Atletico Madrid 0-2
AM: Hermoso (2G-1A) – Llorente (6G-3A)
2 – Yeremi Pino – Spagna 2002 – Villarreal 3 punti
NUOVO TALENTO: Esordisce nel nostro database un talento di cui sentiremo parlare a lungo. Ala dal controllo, tecnica, dribbling e fantasia spaziali, solo 18 anni, siamo solo all’inizio. Segna nell’1-1 interno contro l’Athletic
Villarreal – Athletic Club 1-1
V: Pino (3G-1A)
3 – Clement Lenglet – Francia 1995 – Barcellona 1 punto
Apre lo 0-3 del Barca sul campo del Valladolid, importante per trovare certezze
Real Valladolid – Barcellona 0-3
B: Lenglet (1G)
LE ALTRE PARTITE
Valencia – Athletic Club 2-2 V: Soler rig. (6G-5A) – M. Vallejo (4G) AC: Villalibre (2G-1A)
Real Sociedad – Eibar 1-1 RS: Barrenetxea (1G)
Real Betis – Villarreal 1-1 RB: Ruibal (1G-1A) V: Torres (2G)
NUOVO TALENTO: Aitor Ruibal, Spagna 1996. Ala molto brava a tagliare, sa giocare sul filo del fuorigioco, tecnicamente valido, buon dribbling e controllo. Classica ala spagnola, legata molto ai numeri
Celta Vigo – Cadice 4-0 CV: Beltran (2G) – Mendez (3G)
Athletic Club – Huesca 2-0 AC: Nunez (1G)
Atletico Madrid – Elche 3-1 E: Boyé (3G-1A) * Proprietà Torino
Osasuna – Villarreal 1-3 V: Nino (4G-1A)
Cadice – Getafe 0-2 G: Cucho Hernandez (2G-3A) * Proprietà Watford – Maksimovic (1G)
Huesca – Levante 1-1 H: Ontiveros rig. (2G-2A) * Proprietà Villarreal
Classifica Generale
1 – Gomez 10 punti
2 – Marcos André 7 punti
3 – Herrera, Joao Felix, De Frutos 6 punti
4 – Vallejo, Unai Lopez, Alejo, Oyarzabal, Valverde, Sancet, Soler, Baeza, Weissman, Hermoso 5 punti
5 – Maffeo, Fati, Boyé, Vinicius Junior, Berenguer, Isak, Villalibre, Miranda, Ontiveros, Mendez, Pino 3 punti
6 – Munir El Haddadi, En-Nesyri, Carreira, Hernandez, Sandro Ramirez, Lemar, Suarez, Lenglet 1 punto
Albo d’Oro
2015 – Antoine Griezmann – Francia 1991 – Atletico Madrid
2016 – Antoine Griezmann – Francia 1991 – Atletico Madrid
2017 – Antoine Griezmann – Francia 1991 – Atletico Madrid
2018 – Maximiliano Gomez – Uruguay 1996 – Celta Vigo
2019 – Raul De Tomas – Spagna 1994 – Rayo Vallecano
2020 – Oscar Rodriguez – Spagna 1998 – Leganes