Talento dell’Anno La Liga 2019-20 – Oscar si riveste di Blanco da Re

Talento dell’Anno La Liga 2019-20 – Oscar si riveste di Blanco da Re

Talento dell’Anno La Liga 2019-20

Oscar si riveste di Blanco da Re

 

Classifica di Giornata (36° Giornata)

1 – José Manuel Arnaiz – Spagna 1995 – Osasuna   5 punti

NUOVO TALENTO: Ragazzo che probabilmente ad ora non ha avuto l’evoluzione che si era pensata per lui. Ala rapida, buonissima tecnica, controllo di palla e corpo, dribbling, spunto, il tutto ad un buonissimo livello. Eppure la concretezza non è mai stata il suo forte e si ritrova a 25 anni a siglare il primo GOL ne La Liga, seppure importante al minuto 91 per decidere il match contro il Celta Vigo. Riuscirà a farne un punto di partenza?

Osasuna – Celta Vigo   2-1

O: Arnaiz (2G-1A)   CV: Santi Mina (8G-4A)

2 – Ferland Mendy – Francia 1995 – Real Madrid   3 punti

Segna nell’1-2 in casa del Granada che porta il Real vicino al titolo, GOL importante (il primo con la nuova maglia) per il terzino francese che cerca di affermarsi anche tra i blancos

Granada – Real Madrid   1-2

RM: Mendy (1G-4A)

3 – Edu Exposito – Spagna 1996 – Eibar   1 punto

Decide la trasferta in casa del retrocesso Espanyol con 2 GOL, 1 rigore e una ribattuta su un altro rigore sbagliato. Si guadagna 1 punticino che lo fa salire di un passo nella generale

Espanyol – Eibar   0-2

Ei: Exposito 2 1rig. (4G-1A) * 1 rig. sbagliato

 

Classifica di Giornata (37° Giornata)

1 – José Manuel Arnaiz – Spagna 1995 – Osasuna   5 punti

Incredibile! Esordisce nei nostri database con una vittoria di tappa e fa il bis la tappa seguente, con GOL nella vittoria in casa del Barca, che consegna il titolo al Real! Doppio colpo storico! E intanto Oscar Rodriguez è RE!

Barcellona – Osasuna   1-2

O: Arnaiz (2G-1A)

2 – Enis Bardhi – Macedonia 1995 – Levante   3 punti

Doppietta in casa del Celta, 2-3 il finale e padroni di casa ancora in grave pericolo retrocessione. La stagione di Bardhi è stata di crescita e questi 3 punti lo portano ad affiancare Isak

Celta Vigo – Levante   2-3

CV: Santi Mina (8G-4A)   L: Bardhi 2 (7G-4A) – Borja Mayoral (9G-2A) * Proprietà Real Madrid

3 – Marcos Llorente – Spagna 1995 – Atletico Madrid   1 punto

0-2 dell’Atletico di Simeone in casa del Getafe, 3° posto conquistato, apre Llorente che alla fine non ha giocato una brutta stagione

Getafe – Atletico Madrid   0-2

AM: Llorente (5G-5A)

 

Classifica di Giornata (38° Giornata)

1 – Adnan Januzaj – Belgio 1995 – Real Sociedad   5 punti

Sigla il bel pari per la Real Sociedad sul campo dell’Atletico, Europa conquistata meritatamente!

Atletico Madrid – Real Sociedad   1-1

RS: Januzaj (8G-4A)

2 – Sergio Reguilon – Spagna 1996 – Siviglia   3 punti

Firma la vittoria sul Valencia, bel risultato e bella soddisfazione per il terzino di proprietà Real Madrid (che faranno ora i Merengues con lui?), 3° posto in coabitazione con l’Atletico e sarà Champions per gli uomini di Lopetegui che si è rialzato dopo la doppia batosta Spagna-Real

Siviglia – Valencia   1-0

S: Reguilon (2G-4A) * Proprietà Real Madrid

3 – Carlos Fernandez – Spagna 1996 – Granada   1 punto

Premiamo giustamente questo ragazzo di proprietà Siviglia che a suon di GOL ha portato il Granada in Europa League! Risultato storico e buonissimi numeri

Granada – Athletic Club   4-0

G: C. Fernandez (14G-4A) * Proprietà Siviglia

 

LE ALTRE PARTITE

Levante – Athletic Club   1-2   L: Bardhi (7G-4A)

Siviglia – Real Mallorca   2-0   S: Ocampos rig. (16G-4A) * Ex Genoa, Milan – En-Nesyri (9G-2A)

Real Mallorca – Granada   1-2   RM: Hernandez (5G-1A) * Proprietà Watford    G: Fernandez (14G-4A) * Proprietà Siviglia

Alaves – Barcellona   0-5   B: Fati (8G-1A)

Villarreal – Eibar   4-0   V: Zambo Anguissa (2G-2A) * Proprietà Fulham – Moi Gomez (5G-8A)

Leganes – Real Madrid   2-2   L: Gil (2G-1A) * Proprietà Siviglia   RM: Asensio (3G-1A)

Osasuna – Real Mallorca   2-2   RM: Lumor (1G-1A) * Proprietà Sporting CP

NUOVO TALENTO: Lumor, Ghana 1996. Terzino sinistro dalle buonissime doti esplosive, non è alto ma è rapido, ha corsa, buonissimo primo passo e controllo, tecnica. I difetti, dietro diciamo che non è sempre molto attento e a volte è superficiale nelle chiusure, meglio nell’uno contro uno

 

Classifica Generale (FINALE)

1 – Oscar Rodriguez – Spagna 1998 – Leganes   23 punti

2 – Takefusa Kubo – Giappone 2001 – Real Mallorca   13 punti

3 – Borja Mayoral – Spagna 1997 – Levante   13 punti

 

 

4 – Isak, Bardhi   12 punti

5 – Avila, Maxi Gomez, Ocampos, Arnaiz   10 punti

6 – Moi Gomez, E. Exposito   9 punti

7 – Sisto, Correa, El Haddadi, Duarte, Reguilon   8 punti

8 – Odegaard, F. Torres, De Tomas, Unal   7 punti

9 – Oyarzabal, En-Nesyri, Maksimovic, C. Fernandez   6 punti

10 – G. Fernandez, Valverde, Fati, Santi Mina, Vinicius Junior, Asensio, Lato, O. Torres, Jonathan Silva, Januzaj   5 punti

11 – Jordan, Vadillo, Emerson, Hernandez   4 punti

12 – Suarez, De Jong, Febas, Estupinan, Kenedy, Williams, Moncayola, Soler, Nino, Melero, Sainz, Saul Niguez, J. Fernandez, Beltran, Mendy   3 punti

13 – Joao Felix, Llorente   2 punti

14 – Jason, Chukwueze, Merino, Guedes, P. Torres, Sancet   1 punto

 

Albo d’Oro

2015 – Antoine Griezmann – Francia 1991 – Atletico Madrid

2016 – Antoine Griezmann – Francia 1991 – Atletico Madrid

2017 – Antoine Griezmann – Francia 1991 – Atletico Madrid

2018 – Maximiliano Gomez – Uruguay 1996 – Celta Vigo

2019 – Raul De Tomas – Spagna 1994 – Rayo Vallecano

2020 – Oscar Rodriguez – Spagna 1998 – Leganes

 

Riccardo Bartolommei