Talento dell’Anno La Liga 2018-19 – Moron saluta con la tappa, De Tomas RE dolce-amaro
Talento dell’Anno La Liga 2018-19
Moron saluta con la tappa, De Tomas RE dolce-amaro
Classifica di Giornata
1 – Loren Moron, Spagna 1993, Real Betis 5 punti

Apre il bel 2-0 del Betis sul campo del Real che suggella una stagione davvero negativa per i Merengues, puniti anche dall’ex Canterano Jesé. Moron chiude con i nostri premi con una bella tappa, anche se la stagione dopo esser esploso lo scorso anno poteva essere migliore
Real Madrid – Real Betis 0-2
RB: Moron (8G-4A) – Jesé (2G-1A) * Proprietà PSG
2 – Carlos Soler, Spagna 1997, Valencia 3 punti

GOL importante che assicura la CL al Valencia per la prossima stagione, altro capolavoro di un tecnico sottovalutato come Marcelino. Soler continua nella sua evoluzione!
Real Valladolid – Valencia 0-2
V: Soler (4G-11A)
3 – Marc Cucurella, Spagna 1998, Eibar 1 punto

Segnare alla squadra che ti ha cresciuto è una bella soddisfazione per questo terzino sinistro leggero che è salito molto di valore nell’ultima stagione. 2-2 il finale contro il Barca di un Messi sempre stellare
Eibar – Barcellona 2-2
E: Cucurella (2G-2A)
LE ALTRE PARTITE
Levante – Atletico Madrid 2-2 L: Cabaco (3G) AM: Rodrigo (3G-1A) * TOP 10-TOP 11 Classe 96-TOP 11 Spagna – Camello (1G)
NUOVO TALENTO: Sergio Camello, Spagna 2001. Attaccante leggero e non certo alto, ma atletico, che salta bene di testa e con la palla ci sa fare, ha buonissimo tiro e tecnicamente c’è. Da vedere quanto crescerà a livello fisico per stabilire tante cose, è ancora giovanissimo. Intanto si gode il primo GOL alla corte del Cholo
Siviglia – Athletic Club 2-0 S: El Haddadi (9G-2A)
Getafe – Villarreal 2-2 G: Maksimovic (1G-1A) * Ex Hellas Verona
Celta Vigo – Rayo Vallecano 2-2 RV: Medran (3G) * Proprietà Valencia
Alaves – Girona 2-1 A: Calleri (9G-2A) * Proprietà Maldonado
Classifica Generale – FINALE
1 – Raul De Tomas, Spagna 1994, Rayo Vallecano 22 punti
2 – Inaki Williams, Spagna 1994, Athletic Club 19 punti
3 – Maximiliano Gomez, Uruguay 1996, Celta Vigo 18 punti
4 – Avila 17 punti
5 – En-Nesyri, Avila 14 punti
6 – Oyarzabal 12 punti
7 – André Silva, Suarez, Dembelé, Firpo, Santi Mina 10 punti
8 – O. Rodriguez, Moron 9 punti
9 – Borja Iglesias, Lo Celso, Guedes, Bardhi 8 punti
11 – Maripan, Chukwueze, Campana 6 punti
12 – Sangalli, Verde, Escalante, B. Mendez, Rivera, Torres, Yokuslu, Kondogbia, Calleri, Borja Mayoral 5 punti
13 – Foulquier, Diakhaby, Merino 4 punti
14 – Correa, Cardona, Borja Garces, Thomas, Cucho, Vesga, Comesana, Saul Niguez, Boufal, Darder, Soler 3 punti
15 – Juanmi, Elustondo, Fornals, Asensio, Jason, Pedraza, Calero, Medran, Unal, Rubio, Cucurella 1 punto
Albo d’Oro
2015 – Antoine Griezmann – Francia 1991 – Atletico Madrid
2016 – Antoine Griezmann – Francia 1991 – Atletico Madrid
2017 – Antoine Griezmann – Francia 1991 – Atletico Madrid
2018 – Maximiliano Gomez – Uruguay 1996 – Celta Vigo
2019 – Raul De Tomas – Spagna 1994 – Rayo Vallecano