Talento dell’Anno Europa League 2020-21 – Siebatcheu l’inseguitore

Talento dell’Anno Europa League 2020-21 – Siebatcheu l’inseguitore

Talento dell’Anno Europa League 2020-21

Siebatcheu l’inseguitore

 

Classifica di Giornata (Turno Intermedio – Andata)

1 – Jordan Siebatcheu – USA 1996 – Young Boys   5 punti

 

 

Gran doppietta al Leverkusen, con gli svizzeri che affronteranno la gara di ritorno in vantaggio, seppur leggero

Young Boys – Bayer Leverkusen   4-3

YB: Siebatcheu 2 (12G-3A) * Proprietà Rennes – 1 GOL ogni 99′ in stagione – Elia (7G-7A)   BL: Schick 2 (12G-1A) – Diaby (9G-12A)

NUOVO TALENTO: Meschack Elia, RD del Congo 1997. Seconda punta dal buonissimo spunto, imprendibile in progressione, è bravo a servire i compagni e piuttosto freddo davanti porta. Il piede non è male, molto atletico, non alto (1.73)

 

2 – Kenedy – Brasile 1996 – Granada   3 punti

Gran protagonista del sorprendente 2-0 al Napoli, ASSIST e GOL per il ragazzo di proprietà Chelsea

Granada – Napoli   2-0

G: Herrera (8G-1A) * Proprietà Manchester City – Kenedy (7G-5A) * Proprietà Chelsea

3 – Bukayo Saka – Inghilterra 2001 – Arsenal   1 punto

GOL importante in casa del Benfica, per l’1-1 che può voler dire tanto in vista del ritorno

Benfica – Arsenal   1-1

A: Saka (6G-7A)

 

Classifica di Giornata (Turno Intermedio – Ritorno)

1 – Lukas Provod – Repubblica Ceca 1996 – Slavia Praga   5 punti

 

 

Apre il sorprendente 0-2 sul campo del Leicester, passaggio del curno inaspettato per lo Slavia

Leicester – Slavia Praga   0-2

SP: Provod (5G-9A) – Sima (19G-6A)

2 – Jordan Siebatcheu – USA 1996 – Young Boys   3 punti

Vola vicino a Yazici (che viene anche eliminato…) con un altro GOL nella campagna vittoriosa con il Leverkusen, che non sta attraversando un buon momento. Si sta guadagnando la Ligue 1

Bayer Leverkusen – Young Boys   0-2

YB: Siebatcheu (12G-3A) * Proprietà Rennes – 1 GOL ogni 99′ in stagione

3 – Kieran Tierney – Scozia 1997 – Arsenal   1 punto

Rianima l’Arsenal, sotto 1-2 in casa con il Benfica e bisognoso di 2 GOL. Firma il primo dei 2, dando speranza ai Gunners che poi passeranno il turno all’ultimo respiro

Arsenal – Benfica   3-2

A: Tierney (2G-4A)   B: Goncalves (1G-4A)

 

Classifica di Giornata (Ottavi – Andata)

1 – Pau Torres – Spagna 1997 – Villarreal   5 punti

 

 

Apre lo 0-2 degli spagnoli sul campo della Dinamo Kiev, valore altissimo per il bravo centrale

Dinamo Kiev – Villarreal   0-2

V: Torres (3G)

2 – Gabriel – Brasile 1997 – Arsenal   3 punti

Altro giro altro centrale, questa volta è il Gunner Gabriel che segna e smazza 1 ASSIST nell’1-3 dei suoi sul campo dell’Olympiacos. Arsenal vicina alla qualificazione

Olympiacos – Arsenal   1-3

A: Odegaard (2G) * Proprietà Real Madrid – Gabriel (3G-1A)

3 – Amad Diallo – Costa d’Avorio 2002 – Manchester UTD   1 punto

Primo GOL nello United per l’ex Atalanta che sigla il momentaneo vantaggio nella sfida al Milan, 1-1 il finale, al ritorno tutto aperto

Manchester UTD – Milan   1-1

MU: Diallo (1G) * Ex Atalanta

 

Classifica di Giornata (Ottavi – Ritorno)

1 – Peter Olayinka – Nigeria 1995 – Slavia Praga   5 punti

 

 

Apre lo 0-2 che qualifica lo Slavia in casa Rangers, uno dei risultati a sorpresa di giornata

Glasgow Rangers – Slavia Praga   0-2

SP: Olayinka (11G-5A)

2 – Borja Mayoral – Spagna 1995 – Roma   3 punti

Doppietta in casa Shakhtar, risultato mai in discussione ma altra buona prova del centravanti spagnolo

Shakhtar Donetsk – Roma   1-2

R: Borja Mayoral 2 (13G-7A) * Proprietà Real Madrid – 1 GOL ogni 89′ in Europa League

3 – David Neres – Brasile 1997 – Ajax   1 punto

Buon momento per il brasiliano dell’Ajax, comunque lontano dall’exploit di due anni fa. Segna nello 0-2 in casa Young Boys, anche qui qualificazione facile per i Lancieri

Young Boys – Ajax   0-2

A: Neres (7G-4A)

 

LE ALTRE PARTITE

Wolfsberger – Tottenham Hotspur   1-4   TH: Carlos Vinicius (9G-3A) * Proprietà Benfica – Ex Napoli – 1 GOL ogni 77′ in Europa League – 1 GOL ogni 93′ in stagione

Real Sociedad – Manchester UTD   0-4   MU: Rashford (18G-12A Doppia-Doppia) – James (5G-1A)

Stella Rossa – Milan   2-2   M: Hernandez rig. (5G-6A)

Braga – Roma   0-2   R: Borja Mayoral (11G-7A) * Proprietà Real Madrid

Krasnodar – Dinamo Zagabria   2-3   DZ: Atiemwen (5G) * 1 GOL ogni 68′ in stagione

Maccabi Tel Aviv – Shakhtar Donetsk   0-2   SD: Teté (6G-4A)

Lille – Ajax   1-2   L: Weah (5G-1A)   A: Brobbey (4G-2A) * Prossimo trasferimento RB Lipsia

Royal Anversa – Glasgow Rangers   3-4   RA: Hongla (5G-2A)   GR: Aribo (7G-4A) – Kent (11G-13A Doppia-Doppia)

RB Salisburgo – Villarreal   0-2   V: Fer Nino (8G-1A)

Molde – Hoffenheim   3-3   M: Ellingsen (4G-1A) – Fofana (1G)   H: Baumgartner (8G-7A)

NUOVO TALENTO: David Datro Fofana, Costa d’Avorio 2002. Attaccante non altissimo (1.81) ma dalle leve lunghe, che sa sprigionare in progressione. Buoni colpi tecnici, sa servire i compagni, sa dribblare e ha forza fisica. Da sgrezzare, ma è giovanissimo, ha già esordito in Nazionale

Tottenham Hotspur – Wolfsberger   4-0   TH: Dele Alli (3G-4A) – Carlos Vinicius 2 (9G-3A) * Proprietà Benfica – Ex Napoli – 1 GOL ogni 77′ in Europa League – 1 GOL ogni 93′ in stagione

Glasgow Rangers – Royal Anversa   5-2   GR: Morelos (15G-12A Doppia-Doppia) – Patterson (1G) – Kent (11G-13A Doppia-Doppia) – Itten (6G-2A)   RA: Lamkel Zé (7G-3A)

NUOVO TALENTO: Nathan Patterson, Scozia 2001. Terzino destro alto (1.89), ha corsa e buona proprietà, ha tempi di inserimento. Da vedere difensivamente ma a livello scozzese promette bene

Villarreal – RB Salisburgo   2-1   RBS: Berisha (16G-10A Doppia-Doppia)

Napoli – Granada   2-1   N: Fabian Ruiz (2G-1A)

Milan – Stella Rossa   1-1   M: Kessié rig. (10G-3A)

Roma – Braga   3-1   R: Cales Perez (2G) – Borja Mayoral (11G-7A) * Proprietà Real Madrid

Ajax – Lille   2-1   A: Neres (6G-2A)   L: Yazici rig. (14G-5A) * 1 GOL ogni 89′ in Europa League

Ajax – Young Boys   3-0   A: Brobbey (4G-2A) * Prossimo trasferimento RB Lipsia

Roma – Shakhtar Donetsk   3-0   R: Pellegrini (6G-7A) – Mancini (5G-2A)

Molde – Granada   2-1   M: Hestad rig. (2G-3A)

NUOVO TALENTO: Eirik Hestad, Norvegia 1995. Ala che sa dribblare, ha buon tiro, tecnica, fisicamente unisce velocità e forza. Già un 95, difficile vederlo in altre realtà ormai

 

Classifica Generale

1 – Yazici   10 punti

2 – Siebatcheu   8 punti

3 – Olayinka   6 punti

4 – Kara, Karamoko, Joveljic, Provod, Torres   5 punti

5 – Nunez, Zivkovic, Carlos Vinicius, Vizinger, Beier, Kenedy, Gabriel, Borja Mayoral   3 punti

6 – De Wit, Kuchta, Olayinka, Malen, Bailey, Saka, Tierney, A. Diallo, Neres   1 punto

 

Albo d’Oro

2015 – Yevhen Konoplyanka – Ucraina 1989 – Dnipro

2016 – Cedric Bakambu – Repubblica Democratica del Congo 1991 – Villarreal

2017 -Alexandre Lacazette – Francia 1991 – Olympique Lione

2018 – Timo Werner – Germania 1996 – RB Lipsia

2019 – Luka Jovic – Serbia 1997 – Eintracht Francoforte

2020 – Sergio Reguilon – Spagna 1996 – Siviglia

 

Riccardo Bartolommei