Talento dell’Anno Europa League 2019-20 Premio Star Tuscany Rent – Kamada e i suoi fratelli

Talento dell’Anno Europa League 2019-20 Premio Star Tuscany Rent – Kamada e i suoi fratelli

Premio Star Tuscany Rent

https://www.facebook.com/startuscany/?ref=br_rs

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 18222398_721837048024341_4453891718292091350_n.jpg Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 18268196_721834208024625_4510346161611802513_n.jpg

Kamada e i suoi fratelli

Classifica di Giornata (1° Parte)

1 – Roman Yaremchuk – Ucraina 1995 – Gent   5 punti

Yaremchuk sbaraglia la concorrenza con la doppietta al Wolfsburg. Che numeri per l’ucraino (via Vaaju)

Doppietta nel 2-2 interno contro il Wolfsburg, sta segnando a raffica e sembra la stagione giusta per volare in un campionato più performante

Gent – Wolfsburg   2-2

G: Yaremchuk 2 (16G-4A)   W: Joao Victor (3G-2A)

NUOVO TALENTO: Joao Victor, Brasile 1994. Ala piuttosto piccola e leggera, dribbling, rapidità, controllo, tiro non male, buona velocità di gambe

2 – Nicolas Pepé – Costa d’Avorio 1995 – Arsenal   3 punti

Finalmente Pepé! Ivia Daily Mail)

Non sta facendo bene all’Arsenal dopo il trasferimento plurimilionario, una delle prime serate di gloria gli vale perlomeno l’ingresso in classifica, con la doppietta nel 3-2 al Guimaraes

Arsenal – Vitoria Guimaraes   3-2

A: Martinelli (7G-2A) * 1 GOL ogni 85′ in stagione – Pepé 2 (3G-4A)   VG: Edwards (1G-2A) – Bruno Duarte (5G)

3 – Ryan Christie – Scozia 1995 – Celtic   1 punto

Segna nel 2-1 alla Lazio, bella vittoria per il Celtic che punta ad una bella avventura anche in Europa. Questo trequartista sta avendo numeri notevoli e punta a salire step, deve sbrigarsi perché è un 95 ma quest’anno è sulla strada giusta

Celtic – Lazio   2-1

C: Christie (13G-9A)

Classifica di Giornata (2° Parte)

1 – Klauss – Brasile 1997 – LASK   5 punti

Klass dirompente sul PSV (via FOX Sports)

NUOVO TALENTO: Klauss, Brasile 1997. Centravanti molto interessante, alto (1.90) e potentissimo, però buonissimo controllo, tecnica, tiro a bomba, bravo di testa, buon primo passo e progressione, molto di forza. Numeri ad ora buoni anche se nel Campionato austriaco può fare di più per salire step. Proprietà Hoffenheim. Doppietta che rivaluta il LASK in chiave qualificazione, ne fa le spese il PSV

LASK – PSV   4-1

LASK: Klauss 2 (9G-1A)

2 – Marcus Thuram – Francia 1997 – Borussia Monchengladbach   3 punti

Al minuto 95 batte la Roma, portando il Borussia in buonissima posizione per la qualificazione. Ottima la sua stagione fin qui

Borussia Monchengladbach – Roma   2-1

BM: Thuram (8G-5A)

3 – Munir El Haddadi – Spagna 1995 – Siviglia   1 punto

Uno dei 3 GOL di Munir El Haddadi (via FOX Sports)

Tripletta in casa del Dudelange, non la partita più impossibile della vita ma gran prova dell’ex Barca

F91 Dudelange – Siviglia   2-5

F91: Sinani 2 (14G-4A)   S: El Haddadi 3 (5G-2A)

Classifica di Giornata (3° Parte)

1 – Daichi Kamada – Giappone 1996 – Eintracht Francoforte   5 punti

Firma l’impresa in casa dell’Arsenal che costa la panchina a Emery. Doppietta per il giapponese

Arsenal – Eintracht Francoforte   1-2

EF: Kamada 2 (3G-6A)

2 – Alfredo Morelos – Colombia 1996 – Glasgow Rangers   3 punti

Super Morelos, il ragazzo è esploso! Dove arriverà? (via Teller Report)

Bella doppietta in casa del Feyenoord, sta segnando a raffica e sembra l’anno giusto per il salto

Feyenoord – Glasgow Rangers   2-2

F: Sinisterra (4G-4A)   GR: Morelos 2 (22G-8A Club dei 20) * 1 GOL ogni 78′ in Europa League

3 – Ferdy Druijf – Olanda 1998 – AZ Alkmaar   1 punto

Tutta la gioia di Druijf, alle prime realizzazioni PRO (via Teller Report)

NUOVO TALENTO: Centravanti alto, potente, bravo di testa e in area di rigore, tecnicamente non è male, ha buonissimo piede con cui è preciso sulle punizioni anche di precisione, la sua conclusione è forte e precisa. Doppietta nel 2-2 interno contro il Partizan e primo punto nei nostri premi

AZ Alkmaar – Partizan   2-2

AZ: Druijf 2 (3G)   P: Asano (3G-2A)

LE ALTRE PARTITE

Qarabag – APOEL Nicosia   2-2   Q: Ailton (2G-2A)

NUOVO TALENTO: Ailton, Brasile 1995. Terzino sinistro dalle leve abbastanza lunghe, buona forza ed esplosività, difensivamente è bravo di testa, contrasta e sa usare il corpo. A livello offensivo ha buonissimo piede, calcio tecnico, forte e preciso, sa crossare e ha buona forza di corsa. Proprietà Stoccarda, ci ha giocato poco e la sua esperienza europea l’ha vissuta soprattutto in Liga NOS

Porto – Glasgow Rangers   1-1   P: Diaz (6G-4A)   R: Morelos (22G-8A Club dei 20) * 1 GOL ogni 78′ in Europa League

Ludogorets – Espanyol   0-1   E: Campuzano (5G)

Roma – Borussia Monchengladbach   1-1   R: Zaniolo (5G-1A)

Basaksehir – Wolfsberger   1-0   B: Kahveci (2G-2A)

Besiktas – Braga   1-2   B: Horta (9G-4A)

Slovan Bratislava – Wolverhampton   1-2   SB: Sporar (17G-4A)

Partizan – Manchester UTD   0-1   MU: Martial rig. (5G-3A)

AZ Alkmaar – Astana   6-0   AZ: Koopmeiners 2rig. (10G-2A) – Boadu (15G-11A Doppia-Doppia) – Stengs (9G-11A) – Sugawara (2G-1A) – Idrissi (10G-7A)

Siviglia – F91 Dudelange   3-0   S: El Haddadi (5G-2A)

Trabzonspor – Krasnodar   0-2   K: Vilhena (4G-3A)

Eintracht Francoforte – Standard Liegi   2-1   SL: Amallah (5G-2A)

Vitoria Guimaraes – Arsenal   1-1   VG: Bruno Duarte (5G)

Astana – AZ Alkmaar   0-5   AZ: Boadu 2 (15G-11A Doppia-Doppia) – Idrissi (10G-7A) – Chatzidiakos (2G)

APOEL Nicosia – Qarabag   2-1   APOEL: Ioannou (1G-1A)

NUOVO TALENTO: Nikolas Ioannou, Cipro 1995. Difensore centrale non altissimo ma con leve lunghe rispetto al corpo, buona uscita con la palla, con tecnica e falcata, anche di testa non se la cava male nonostante sia 1.83 quindi per il ruolo un po’ sottodimensionato. Tiro discreto, nazionale

Copenhagen – Dinamo Kiev   1-1   C: Stage (2G-3A)

NUOVO TALENTO: Jens Stage, Danimarca 1996. Mediano di fisico, alto e robusto, leve lunghe, tackle e contrasto, sale bene di testa e la tecnica comunque non è malvagia. Nazionale U21

Basilea – Getafe   2-1   B: Arthur Cabral (5G-1A) * Proprietà Palmeiras

NUOVO TALENTO: Arthur Cabral, Brasile 1998. Punta centrale che mixa atletismo a buona forza, in area di rigore sa dire la sua, è bravo di testa, la tecnica non è male. Non ha iniziato male al Basilea

Krasnodar – Trabzonspor   3-1   K: Ignatjev (5G-1A)

Rosenborg – Sporting CP   0-2   SCP: Bruno Fernandes (11G-8A) * 1 GOL ogni 90′ in Europa League

Lazio – Celtic   1-2   C: Ntcham (4G-4A) * Ex Genoa

Standard Liegi – Eintracht Francoforte   2-1   SL: Vanheusden (1G) * Ex Inter

Feyenoord – Young Boys   1-1  YB: Spielmann (1G-1A)

NUOVO TALENTO: Marvin Spielmann, Svizzera 1996. Ala brillante, sguisciante con buon dribbling, primo passo, atletismo, buonissimo tiro, controllo e tecnica

Glasgow Rangers – Porto   2-0   GR: Morelos (22G-8A Club dei 20) * 1 GOL ogni 78′ in Europa League

Espanyol – Ludogorets   6-0   E: Melendo (2G-3A) – Vargas rig. (5G-6A) – Campuzano (5G) – Pedrosa (3G-1A)

NUOVO TALENTO: Oscar Meleno, Spagna 1997. Ala piccola e leggera, gran tecnica, controllo, rapidità, gli esce il pallone con gran facilità dai piedi, fantasia, buoni palloni per i compagni sia con cross sia in verticale

Wolfsburg – Gent   1-3   W: Joao Victor (3G-2A)   G: Yaremchuk (16G-4A)

FK Oleksandria – Saint-Etienne   2-2   FKO: Bezborodko (4G-2A)   SE: Camara (1G)

NUOVO TALENTO: Denys Bezborodko, Ucraina 1994. Centravanti di 1.81, non male tecnicamente, sa dribblare e servire i compagni, vede la porta e sa prendere bene posizione per concludere con tiro discreto. Non ha mai prodotto grandi numeri, per una carriera che sicuramente resterà in Ucraina

NUOVO TALENTO: Mahdi Camara, Francia 1998. Interno piuttosto piccolo e leggero, buonissima tecnica, controllo di palla, fantasia. Dribbling secco, da vedere nel giocare la palla per i compagni

Wolfsberger – Basaksehir   0-3   B: Crivelli 2 (9G-2A)

Braga – Besiktas   3-1   Be: Boyd (1G)

Manchester UTD – Partizan   3-0   MU: Greenwood (5G-1A) – Martial (5G-3A) – Rashford (10G-4A)

CSKA Mosca – Ludogorets   1-1   CSKA: Chalov (6G-5A)

Ferencvaros – Espanyol   2-2   E: Melendo (2G-3A)

Basaksehir – Roma   0-3   R: Kluivert (4G-1A)

Braga – Wolverhampton   3-3   B: A. Horta (4G-4A)   W: Traoré (3G-6A)

Siviglia – Qarabag   2-0   S: Gil (1G-1A)

Malmo – Dinamo Kiev   4-3   M: Rakip (4G)   DK: Mykolenko (2G-6A) – Tsyhankov (7G-8A)

NUOVO TALENTO: Erdal Rakip, Svezia 1996. Regista che ricorda Pjanic o Emre Belozoglu, piccolo, tecnico, sa giocare la palla, ha buon tiro, rapido, sa dribblare e ha colpi interessanti. Nazionale U21, può crescere ancora

Sporting CP – PSV   4-0   SCP: Bruno Fernandes 2 1rig. (11G-8A) * 1 GOL ogni 90′ in EL-Ex Novara, Udinese, Sampdoria

Lazio – Cluj   1-0   L: Correa (7G-2A)

Celtic – Rennes   3-1   C: Morgan (2G-2A) – Christie (13G-9A) – Johnston (4G-4A)   R: Hunou (6G-1A)

NUOVO TALENTO: Lewis Morgan, Scozia 1996. Ala normolinea, ha tecnica e colpi, tiro buono, spunto non clamoroso. 2 Caps in Nazionale

NUOVO TALENTO: Mikey Johnston, Scozia 1999. Ala molto più brillante, piccolo e leggero, rapido e dribblomane, ha tecnica, controllo, colpi, interessante

Vitoria Guimaraes – Standard Liegi   1-1   VG: Pereira (2G-1A) * Proprietà Porto

 

Classifica Generale

1 – Sporar, Sadiq, Yaremchuk, Klauss, Kamada   5 punti

2 – David, Malen, Pepé, Thuram, Morelos   3 punti

3 – Sinani, Martinelli, Christie, El Haddadi, Druijf   1 punto

 

Albo d’Oro

2015 – Yevhen Konoplyanka – Ucraina 1989 – Dnipro

2016 – Cedric Bakambu – Repubblica Democratica del Congo 1991 – Villarreal

2017 -Alexandre Lacazette – Francia 1991 – Olympique Lione

2018 – Timo Werner – Germania 1996 – RB Lipsia

2019 – Luka Jovic – Serbia 1997 – Eintracht Francoforte

Riccardo Bartolommei