Talento dell’Anno Europa League 2018-19 Premio Star Tuscany Rent – Djenepo batte il Siviglia

Talento dell’Anno Europa League 2018-19 Premio Star Tuscany Rent – Djenepo batte il Siviglia

Premio Star Tuscany Rent

https://www.facebook.com/startuscany/?ref=br_rs
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 18222398_721837048024341_4453891718292091350_n.jpg
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 18268196_721834208024625_4510346161611802513_n.jpg

Djenepo batte il Siviglia

Classifica di Giornata

1 – Moussa Djenepo, Mali 1998, Standard Liegi   5 punti

Decide la sfida con il Siviglia e lo Standard riprende gli spagnoli al secondo posto, sognando la qualificazione. Per importanza e prestigio, vince la tappa

Standard Liegi – Siviglia   1-0

SL: Djenepo (7G-3A)

2 – Philipp Schobesberger, Austria 1993, Rapid Vienna   3 punti

Schobesberger firma la vittoria del Rapid in casa Spartak Mosca (via ORF Sport)

GOL decisivo e ASSIST nella trasferta di Mosca contro lo Spartak, il  Rapid ora è primo anche se tutto è ancora in ballo

Spartak Mosca – Rapid Vienna   1-2

RV: Muldur (1G-1A) – Schobesberger (1G-1A)

NUOVO TALENTO: Mert Muldur, Turchia 1999. Terzino destro alto, dal fisico abbastanza longilineo che è molto bravo di testa. Buona corsa, anche tecnicamente è bravo. Già nazionale turco, può crescere e diventare un buon esponente

3 – Luka Jovic, Serbia 1996, Eintracht Francoforte   1 punto

Un incredibile Luka Jovic in questo inizio di stagione, gran doppietta anche al Marsiglia (via DW)

Doppietta ad un Marsiglia ormai rassegnato nel sonante 4-0 dell’Eitracht, secondo podio per un ragazzo che non smette di stupire e in questo semestre è grande protagonista delle nostre classifiche!

Eintracht Francoforte – Olympique Marsiglia   4-0

EF: Jovic 2 (15G-4A) * Proprietà Benfica-1 GOL ogni 51′ in EL-1 GOL ogni 72′ in stagione

LE ALTRE PARTITE

Astana – Dinamo Kiev   0-1   DK: Verbic (9G-2A)

Bayer Leverkusen – Ludogorets   1-1   BL: Weiser (2G-3A)

Zurigo – Larnaca   1-2   Z: Khelifi (4G-7A)

NUOVO TALENTO: Salim Khelifi, Svizzera 1994. Ala piccola e rapida, buona la tecnica e la fantasia, sa dribblare e sa giocare in verticale, il tiro è preciso anche se non molto potente

Bordeaux – Slavia Praga   2-0   B: Koundé (2G-1A)

Vorskla – Arsenal   0-3   A: Smith Rowe (3G) – Willock (1G)

Qarabag – Sporting Lisbona   1-6   SL: Bruno Fernandes 2 (10G-2A) * Ex Novara, Udinese, Sampdoria

Milan – Dudelange   5-2   M: Cutrone (7G-1A) * TOP 10-TOP 11 Classe 98 – Calhanoglu (1G-7A)

BATE Borisov – Vidi   2-0   BATE: Ivanic (16G-9A)

Apollon Limassol – Lazio   2-0   AL: Faupala (2G)

Sarpsborg 08 – Besiktas   2-3   S: Muhammed (2G-4A) – Heintz (5G-3A)

NUOVO TALENTO: Rashad Muhammed, Francia 1993. Ala alta e atletica, longilineo con leve lunghe, non ha cattivo controllo, può dribblare e tecnicamente non è male, anche il primo passo c’è. E’ sempre stato in Serie inferiori con poche chances, ora il Sarpsborg e questo GOL in campo europeo che non fa che aumentarne il prestigio, anche se una scalata pare improbabile ormai

NUOVO TALENTO: Tobias Heintz, Norvegia 1998. Ala piccola, fantasia e tecnica nel suo bagaglio, sa dribblare e calciare le punizioni di precisione. Non ha molta forza per la progressione, però è molto giovane e può arrivare in altri campionati, anche se ad ora quelli di prima fascia sembrano troppo

Malmo – Genk   2-2   G: Paintsil (3G-2A)

Chelsea – PAOK Salonicco   4-0   C: Hudson-Odoi (2G-3A)

Classifica Generale

1 – Havertz, Da Costa, Lo Celso, Minamino, Djenepo   5 punti

2 – Jovic   4 punti

3 – Morelos, Loftus-Cheek, Edouard, Schobesberger   3 punti

4 – Haidara, Cutrone, Bakkali, Suso   1 punto

Riccardo Bartolommei