Talento dell’Anno Europa League 2017-18 Premio Star Tuscany Rent – Selke rimette in gioco l’Hertha
Talento dell’Anno Europa League 2017-18
Premio Star Tuscany Rent
Selke rimette in gioco l’Hertha
Classifica di Giornata
1 – Davie Selke, Germania 1995, Hertha Berlino 5 punti
Rimette in gioco i tedeschi che erano clamorosamente ultimi nel proprio girone con una doppietta ammazza-Zorya. Dall’Europeo U19 che lo vide Pallone d’Oro e Capocannoniere lo sviluppo non è stato rapido e sicuramente ha dato per ora meno di quello che ci si aspettava. Ce la farà a recuperare il terreno perduto e diventare un attaccante perlomeno da grande squadra?
Hertha Berlino – Zorya 2-0
HB: Selke 2 (3G-1A)
2 – Michael Krmencik, Repubblica Ceca 1993, Viktoria Plzen 3 punti
NUOVO TALENTO: Centravanti alto e grosso, molto potente, bravissimo di testa e che sa farsi valere in area di rigore. Doppietta al Lugano che proietta i suoi in buona posizione nella bagarre del proprio girone
Viktoria Plzen – Lugano 4-1
VP: Krmencik 2 (14G-7A) * 1 GOL ogni 97′ in stagione
3 – Bertrand Traoré, Burkina Faso 1995, Olympique Lione 1 punto
Ottima affermazione del Lione sui resti di un Everton che sembra ancora non essersi iscritto all’attuale stagione… Apre Traoré, che si guadagna il podio
Olympique Lione – Everton 3-0
OL: Traoré (5G) – Aouar (2G) – Depay (7G-4A)
LE ALTRE PARTITE
Maccabi Tel Aviv – Astana 0-1 A: Twumasi (14G-9A)
Young Boys – Dinamo Kiev 0-1 DK: Buyalsky (5G-2A)
NUOVO TALENTO: Vitali Buyalsky, Ucraina 1993. Interno tecnico, dal baricentro piuttosto basso, rapido e con buon dribbling. Ha capacità di inserimento, discreta fantasia e buon tiro
Basaksehir – Hoffenheim 1-1 H: Grillitsch (1G-1A)
NUOVO TALENTO: Florian Grillitsch, Austria 1995. Interno alto, che ha buona tecnica, buon piede e tiro affatto disprezzabile
Rijeka – Austria Vienna 1-4 R: Pavicic (1G-4A) * Proprietà Dinamo Zagabria AV: Prokop 2 (4G-4A)
NUOVO TALENTO: Domagoj Pavicic, Croazia 1994. Trequartista dalle buone doti, brevilineo, rapido, buon dribbling e tecnica, capacità di assistere i compagni anche in verticale, buon dribbling
Copenhagen – Zlin 3-0 C: Luftner (1G) – Verbic 2 (10G-4A)
NUOVO TALENTO: Michael Luftner, Repubblica Ceca 1994. Difensore centrale molto interessante, ha fatto GOL all’Italia U21 all’ultimo europeo con una gran conclusione dalla distanza. Molto potente, alto, bravissimo di testa e con ottimo tiro, sa andare in progressione con la palla e il piede è buono. Cosa ci fa in Danimarca con la moria che c’è?…
Steaua Bucarest – Hapoel Beer Sheva 1-1 SB: Coman (3G-2A)
NUOVO TALENTO: Florinel Coman, Romania 1998. Uno dei talenti giovanissimi più interessanti del panorama europeo su cui sembra ci sia forte il Chelsea. Ala che fisicamente e nell’incedere ricorda Kakà, ha grande fantasia, rapidità, dribbling, tecnica, sa verticalizzare e ha ottimo tiro. Ne sentiremo parlare
Colonia – BATE Borisov 5-2 C: Guirassy (3G-1A) – Jojic (1G-2A) BATE: Signevich (9G-4A)
NUOVO TALENTO: Nikolai Signevich, Bielorussia 1992. Centravanti altissimo e longilineo, molto bravo di testa e in area di rigore. Non è male il tiro, anche piuttosto preciso
Real Sociedad – Vardar 3-0 RS: Juanmi (4G-1A) – Bautista (1G)
Classifica Generale
1 – Adegbenro 10 punti
2 – Maksimov, Felipe Pires, André Silva, Kharatin, Rigoni, Selke 5 punti
3 – Boakye, Calvert-Lewin, Labyad, Ghoddos, Joao Teixeira, Livaja, Milinkovic-Savic, Krmencik 3 punti
4 – Laporte, Cabezas, Sorloth, Ivanic, Diego Llorente, Lukoki, Assalé, B. Traoré 1 punto