Talento dell’Anno Europa League 2017-18 Premio Star Tuscany Rent – Gli SfidaItalia
Talento dell’Anno Europa League 2017-18
Premio Star Tuscany Rent
https://www.facebook.com/startuscany/?ref=br_rs
Gli SfidaItalia
Classifica di Giornata
1 – Timo Werner, Germania 1996, RB Lipsia 5 punti
Dopo gli exploit in Bundesliga e in Champions, mette il suo marchio anche nell’Europa League, con una doppietta a Napoli che fa piangere Sarri dopo l’eliminazione dalla Champions. I Partenopei non sembrano ancora pronti per un doppio impegno gravoso, Werner invece si conferma come uno dei talenti di maggior livello in Europa, e punta al titolo!
Napoli – RB Lipsia 1-3
N: Ounas (1G-1A) RBL: Werner 2 (16G-4A) – Bruma (4G-2A)
2 – Michy Batshuayi, Belgio 1993, Borussia Dortmund 3 punti
Le tedesche vogliono tornare protagoniste in Europa, e dopo Werner il neo arrivato Batshuayi si prende il podio con la doppietta all’Atalanta, tra cui il GOL che a tempo scaduto fissa il punteggio sul 3-2. Gasperini ha comunque chances di passare il turno. Gran inizio del ragazzo del Chelsea che non sarà irreprensibile ma sta giocando una stagione di ottimo livello
Borussia Dortmund – Atalanta 3-2
BD: Batshuayi 2 (17G-3A) * 1 GOL ogni 84′ in stagione – Proprietà Chelsea
3 – Memphis Depay, Olanda 1994, Olympique Lione 1 punto
GOL importante che fissa Lione-Villarreal sul 3-1, in una sfida tra due belle realtà, molto equilibrata e con tanti ragazzi di livello. Memphis sta tornando e si sta riprendendo tutto!
Olympique Lione – Villarreal 3-1
OL: Ndombelé (1G-5A) * Proprietà Amiens – Fekir (21G-5A Club dei 20) – Depay (12G-9A) V: Fornals (4G-8A)
NUOVO TALENTO: Tanguy Ndombelé, Francia 1996. Centrocampista da evidenziare e non poco! Questo lo troviamo in una grandissima squadra in un battito di ciglia, prendetelo finché siete in tempo (siamo già sui 15…)! Ottimo fisico, grosso e atletico all’ennesima potenza, ottimo controllo di palla e corpo, fantasia, tecnica, forza, gran tiro, progressione da urlo con la palla. Impressione clamorosa!
LE ALTRE PARTITE
Astana – Sporting CP 1-3 SCP: Bruno Fernandes rig. (11G-14A Doppia-Doppia) * Ex Novara, Udinese, Sampdoria – Gelson Martins (10G-10A Doppia-Doppia)
Ludogorets – Milan 0-3 M: Cutrone (13G-3A) – Ricardo Rodriguez rig. (4G-1A)
Olympique Marsiglia – Braga 3-0 OM: Thauvin (16G-15A Doppia-Doppia)
Real Sociedad – RB Salisburgo 2-2 RS: Odriozola (1G-4A) – Januzaj (3G-4A) RBS: Minamino (7G-4A)
NUOVO TALENTO: Alvaro Odriozola, Spagna 1995. Talento già molto quotato e che ha già esordito in Nazionale (e si sa che in Spagna non è propriamente facile…). Terzino destro, buona tecnica, sa andare con la palla, è piuttosto rapido, ha ottimi tempi di inserimento senza palla, accompagna sempre l’azione e dietro non è ancora perfetto ma regge bene (gli manca forse un pizzico di fisicità)
Celtic – Zenit 1-0 C: McGregor (8G-8A)
AEK Atene – Dinamo Kiev 1-1 DK: Tsygankov (8G-7A)
Copenhagen – Atletico Madrid 1-4 C: Fischer (4G-1A) AM: Saul Niguez (4G-2A)
Classifica Generale
1 – Adegbenro 10 punti
2 – Maksimov, Felipe Pires, André Silva, Kharatin, Rigoni, Selke, Williams, Srnic, Werner 5 punti
3 – Boakye, Calvert-Lewin, Labyad, Ghoddos, Joao Teixeira, Livaja, Milinkovic-Savic, Krmencik, Cristante, Petagna, Batshuayi 3 punti
4 – Laporte, Cabezas, Sorloth, Ivanic, Diego Llorente, Lukoki, Assalé, B. Traoré, Ozegovic, Sotiriou, Depay 1 punto