Talento dell’Anno Europa League 2015-16 Riserva di lusso
Talento dell’Anno Europa League 2015-16
Riserva di lusso
Non è facile chiamarlo riserva, ma Manolo Gabbiadini, azzurro classe 1991, nell’ottimo Napoli di questo inizio di stagione, altro, ahimè non può essere considerato. Eppure ogni qualvolta che viene chiamato in causa, fa il suo dovere alla grande. Come ieri sera, sul terreno del Midtjylland, doppietta splendida nel 4-1 finale, con supergol da fuori, controbalzo al volo al sette opposto. Roba per palati fini! E chissà che la Juventus che deteneva il suo cartellino non si sia un po’ pentita di aver puntato su altri ragazzi italiani…. Per lui i nostri 5 punti di tappa! Al secondo posto un’altra nostra conoscenza, che ha capeggiato per alcune settimane la nostra classifica della Liga, Cedric Bakambu, doppietta, spalleggiato da Bailly nel 4-0 del Villarreal sulla Dinamo Minsk. In terza posizione andiamo a conoscere un brasiliano interessante, classe 96: Matheus Pereira, dello Sporting Lisbona. Buon dribbling, rapidità e buona tecnica per questa ala prodotto della cantera biancoverde. Per lui doppietta nel 5-1 rifilato dai suoi allo Skenderbeu. E così passiamo alle altre partite. In Molde-Celtic 3-1 segna Elyounoussi, in Liverpool-Rubin Kazan 1-1 va in gol Emre Can. Il Rapid Vienna batte 3-2 il Viktoria Plzen, in gol Schaub, Batshuayi (8 GOL e 2 ASSIST in stagione) va ancora in gol con l’OM ma i suoi sono sconfitti 3-2 sul campo del Braga. In Lazio-Rosemborg 3-1 c’è la firma di Felipe Anderson, Eriksen va in gol ma il Tottenham è sconfitto 2-1 sul campo dell’Anderlecht. La chiusura è per Leroy Sané e il suo gol che permette allo Schalke di impattare sul 2-2 nel match interno con lo Sparta Praga. Classifiche, con le 3 new entry!
Classifica di Giornata
1 – Manolo Gabbiadini, Italia 1991, Napoli 5 punti
2 – Cedric Bakambu, Repubblica Democratica del Congo, Villarreal 3 punti
3 – Matheus Pereira, Brasile 1996, Sporting Lisbona 1 punto
Classifica Generale
1 – Malinovsky 8 punti
2 – Zivkovic 6 punti
3 – Pukki, Mak, Gundogan, Konaté, Gabbiadini 5 punti
4 – Henriksen 4 punti
5 – Kebano, Eraso, Willian, Son, Hoedt, Bakambu 3 punti
6 – Ekici, Ozegovic, Thelin, Milik, Duda, Matheus Pereira 1 punto