Talento dell’Anno Europa League 2015-16 Coutinho spegne la rimonta dei Red Devils
Talento dell’Anno Europa League 2015-16
Coutinho spegne la rimonta dei Red Devils
Abbiamo studiato un nuovo format per i nostri premi, per rendervi di più facile visualizzazione tutti i talenti a segno! Troverete subito la Classifica di Giornata, con un breve commento e con la partita che ha fatto guadagnare punti ai 3 sul podio, dove conosceremo un nuovo talento ci sarà anche la sua descrizione. A seguire ci saranno tutte le altre partite con talenti a segno, dove merita inseriremo anche le statistiche stagionali del talento con i GOL e gli ASSIST e se si è conquistato un posto nel Club dei 20 o nel Club delle Doppie-Doppie! Asteriscate alcune note, tipo se è un ex giocatore di squadre italiane, o se è andato a un passo dal podio ecc… In ultimo, la Classifica Generale! Troverete il tutto molto più pratico e di più veloce lettura!
Classifica di Giornata
1 – Coutinho, Brasile 1992, Liverpool 5 punti
La tappa va all’ex Inter Coutinho, autore del gol del pari nell’1-1 in casa del Manchester UTD, che ha così spento i sogni di rimonta dei Red Devils
Manchester UTD – Liverpool 1-1
MU: Martial rig. (13G-8A) L: Coutinho (8G-5A) *Ex Inter
Che GOL per il COUT!!!
https://www.youtube.com/watch?v=6JvDmnrNPG8
2 – Ladislav Krejci, Repubblica Ceca 1992, Sparta Praga 3 punti
Nella disfatta della Lazio contro i cechi, 1 GOL per colui che era stato ribattezzato come il nuovo Nedved, un ex Lazio
Lazio – Sparta Praga 0-3
SP: Krejci (6G-2A)
3 – Nikola Stojiljkovic, Serbia 1992, Braga 1 punto
Il bomber del Braga segna il gol che ribalta lo 0-1 dell’andata per i portoghesi contro il Fenerbahce, in una partita ricca di gol di talento! Podio tutto 92!!!
Braga – Fenerbahce 4-1
B: Hassan (14G-5A) – Stojiljkovic (16G-3A) – Rafa Silva (9G-8A)
LE ALTRE PARTITE
Valencia – Athletic Bilbao 2-1 V: Santi Mina (7G-6A)
Tottenham Hotspur – Borussia Dortmund 1-2 TH: Son (6G-5A)
Classifica Generale
1 – Malinovsky, Bakambu 8 punti
2 – Zivkovic 6 punti
3 – Pukki, Mak, Gundogan, Konaté, Gabbiadini, Williams, Bernardeschi, Lamela, Denis Suarez, Zuffi, Coutinho 5 punti
4 – Henriksen, Bellarabi 4 punti
5 – Kebano, Eraso, Willian, Son, Hoedt, Schobesberger, Tosun, Babacar, Acheampong, Firmino, Krejci 3 punti
6 – Ekici, Ozegovic, Thelin, Milik, Duda, Matheus Pereira, Ibe, Cerny, Sisto, Santi Mina, Frydek, Stojiljkovic 1 punto