Talento dell’Anno Europa League 2015-16 Alla riscoperta di Konaté
Talento dell’Anno Europa League 2015-16
Alla riscoperta di Konaté
Un attaccante compatto, atletico e molto potente, con un buonissimo tiro, visto in Italia con la maglia del Genoa, francamente con scarsa fortuna. Parliamo di Moussa Konaté, 93 senegalese che sbarcato in Svizzera ha trovato l’Eden. In Italia, arrivato in prestito dal Krasnodar, ha scritto 26 partite con 1 gol e 3 assist. Una volta sbarcato al Sion ha messo insieme la bellezza di 27 gol e 11 assist in 42 partite. L’annata è iniziata alla grande con 10 presenze 7 reti e 5 assist, 2 di queste realizzazioni nel match interno di Europa League contro il Rubin Kazan, che gli valgono la medaglia d’oro della tappa del nostro premio, 2-1 il risultato per gli svizzeri. Seconda piazza per il coreano Son, che ribalta il vantaggio iniziale del Qarabag con una doppietta, messa al sicuro poi dal terzo gol di Lamela. Al terzo posto troviamo il Campione del Mondo U20 con la maglia della Serbia Zivkovic, che sigla il gol che risulta decisivo nel 3-2 interno contro l’AZ, a segno l’ormai solito Henriksen. Nelle altre sfide splendido 2-2 tra Ajax e Celtic, Fischer e Bitton in gol per padroni di casa e ospiti, il Dortmund vince in rimonta con il Krasnodar e va ancora in gol Ginter. La Lazio è beffata al 90° dai vicecampioni del Dnipro, in gol per i biancocelesti il compagno proprio di Zivkovic nella Serbia U20 Milinkovic-Savic, ottima giornata per i ragazzi del vivaio serbo. A sorpresa il Rapid batte il Villarreal, Leo Baptistao non basta al Sottomarino Giallo che soccombe 2-1, l’OM non ha invece problemi e passa nettamente a Groningen, 3-0 e timbro di Lucas Ocampos. Vicecampione europeo U21 questa estate, Rafa Silva permette al Braga di espugnare il terreno del Liberec, 1-0. Chiudiamo con Matip, che ci ha preso gusto e apre il 3-0 dello Schalke sul terreno dell’APOEL di Nicosia. Classifiche, con i nuovi protagonisti che entrano in scena e proverranno ad andare a prendere il già eliminato Malinovsky
Classifica di Giornata
1 – Moussa Konaté, Senegal 1993, Sion 5 punti
2 – Heung-Min Son, Corea del Sud 1992, Tottenham Hotspur 3 punti
3 – Andrija Zivkovic, Serbia 1996, Partizan Belgrado 1 punto
Classifica Generale
1 – Malinovsky 8 punti
2 – Pukki, Mak, Gundogan, Konaté 5 punti
3 – Kebano, Eraso, Henriksen, Willian, Son 3 punti
4 – Ekici, Ozegovic, Thelin, Milik, Duda, Zivkovic 1 punto