Talento dell’Anno Coppa Italia 2018-19 – Chiesa – Cutrone, giovine Italia

Talento dell’Anno Coppa Italia 2018-19 – Chiesa – Cutrone, giovine Italia

Talento dell’Anno Coppa Italia 2018-19

Chiesa – Cutrone, giovine Italia

Classifica di Giornata

1 – Federico Chiesa, Italia 1997, Fiorentina   5 punti

Orgoglio e doppietta, Federico Chiesa! (via Il Messaggero)

Nel finale sfodera la doppietta decisiva sul campo del Torino, da leader!

Torino – Fiorentina   0-2

F: Chiesa 2 (5G-5A) * TOP 10-TOP 11 Classe 97-TOP 5-TOP 11 Italia

2 – Patrick Cutrone, Italia 1998, Milan   3 punti

Cutrone-Bis ai supplementari e Milan avanti (via Il Messaggero)

Meriterebbe la posta piena anche lui, doppietta nei supplementari, per il Milan è una vittoria importante per risollevarsi da un momento non certo facile, l’eliminazione avrebbe avuto un brutto effetto su tutto l’ambiente. Ancora una volta è Cutrone a togliere le castagne dal fuoco

Sampdoria – Milan   0-2 dts

M: Cutrone 2 (9G-1A) * TOP 10-TOP 11 Classe 98

3 – Patrik Schick, Repubblica Ceca 1996, Roma   1 punti

Schick dopo il primo GOL, di tacco! (via Eurosport)

Buoni segnali di ripresa anche se chiaramente l’avversario non era propriamente la Juventus. Doppietta nel 4-0 all’Entella, con 1 ASSIST, si guadagna una buona terza posizione

Roma – Entella   4-0

R: Schick 2 (4G-2A)

NUOVO TALENTO: Alessio Riccardi, Italia 2001. Se Mancini ne ha parlato dicendo che sarà il prossimo 10 della Nazionale (e lui di 10 se ne dovrebbe intendere) qualcosa vorrà dire. Grande facilità di corsa e di gioco, tecnica, dribbling, progressione con la palla molto veloce, fantasia, sa giocare in verticale e la sua rapidità gli permette di fare tutto, con grande controllo di palla e corpo. Grande speranza

NUOVO TALENTO: Keba Coly, Senegal 1998. A margine presentiamo anche questa ala, ex Primavera Roma ora in prestito all’Ascoli. Alto e maledettamente atletico, grande facilità di corsa con la palla, progressione importante per falcata e velocità, la tecnica è un po’ da sgrezzare ma non è male

LE ALTRE PARTITE

Cagliari – Atalanta   0-2   A: Pasalic (3G-4A) * Proprietà Chelsea

Inter – Benevento   6-2   I: Icardi rig. (14G-3A) – Dalbert (1G-1A) – Martinez 2 (5G-1A)   B: R. Insigne (5G-6A) * Proprietà Napoli – Bandinelli (5G-1A) * Proprietà Sassuolo

NUOVO TALENTO: Roberto Insigne, Italia 1994. Lo conosciamo da tempo ma non ne avevamo mai parlato, tecnicamente è valido, abbastanza piccolo come il fratello (1.72), lo spunto non è male e il piede è buono, come dimostra la punzione-GOL che ha ricordato quelle più pregiate di Lorenzo. Difficile possa ambire a palcoscenici più prestigiosi, non lo avevamo presentato subito per questo anche se i numeri in B sono buoni ad ora e ha fatto già più di quanto pensavamo

NUOVO TALENTO: Filippo Bandinelli, Italia 1995. Interno normolineo con un pizzico di forza, buonissimo il tiro da fuori, ha tecnica, sa inserirsi con e senza palla con buon cambio di passo

Bologna – Juventus   0-2   J: Bernardeschi (3G-1A) – Kean (1G)

Lazio – Novara   4-1   L: Milinkovic-Savic (4G-1A)

Classifica Generale

1 – Piatek, Chiesa   5 punti

2- Zammarini, Cutrone   3 punti

3 – Tello, Schick   1 punto

Albo d’Oro

2015 – Roberto Pereira – Argentina 1993 – Juventus

2016 – Alvaro Morata – Spagna 1992 – Juventus

2017 – Sergej Milinkovic-Savic – Serbia 1995 – Lazio

2018 – Paulo Dybala – Argentina 1993 – Juventus

Riccardo Bartolommei