Talento dell’Anno Coppa Italia 2017-18 – L’urlo di Cerri

Talento dell’Anno Coppa Italia 2017-18 – L’urlo di Cerri

Talento dell’Anno Coppa Italia 2017-18

L’urlo di Cerri

Classifica di Giornata

1 – Alberto Cerri, Italia 1996, Perugia   5 punti

Risponde alle nostre critiche mosse durante l’Europeo U21 con una tripletta che stende un Benevento in ritardo. Attenzione perché sono punti importanti in un premio in cui fino in fondo non è facile trovare continuità

Benevento – Perugia   0-4

P: Cerri 3 1rig. (3G-1A) * Proprietà Juventus

2 – Christian Kouamé, Costa d’Avorio 1997, Cittadella   3 punti

NUOVO TALENTO: Attaccante dalle ottime doti atletiche, leve lunghe, piuttosto potente. Buono il tiro, non aggraziatissimo ma molto giovane, stacca bene di testa. Ha già solleticato l’interesse delle squadre della Serie A. Il GOL che apre l’incredibile successo dei suoi sul campo del Bologna per 3-0 gli vale il secondo posto

Bologna – Cittadella   0-3

C: Kouamé (1G) – Pasa (1G)

3 – Ferdinando Del Sole, Italia 1998, Pescara   1 punto

NUOVO TALENTO: Prepariamoci ad una lotta stile Orsolini, per prenderselo, perché Zeman minaccia di fargli fare un salto incredibile. Ala dal buon fisico, buonissima tecnica, buon dribbling, grande controllo del corpo. Il tiro è molto buono, unito ad un piede molto preciso che lo rende efficace anche sui calci di punizione. Già a quota 3 GOL in questa Coppa Italia, è solo un 98 e qui si inizia a parlare di milioni, doppietta sul campo del Brescia e primo podio della sua carriera nei nostri premi

Brescia – Pescara   1-3

B: Bisoli (1G)   P: Capone (1G) * Proprietà Atalanta – Del Sole 2 (3G)

NUOVO TALENTO: Dimitri Bisoli, Italia 1994. Centrocampista piuttosto dinamico e completo, ha buona tecnica, buon piede, sa innescare i compagni, bene di testa. Figlio dell’ex Cagliari, ora allenatore, Pierpaolo

LE ALTRE PARTITE

Torino – Trapani   7-1   To: Belotti 2 (2G-1A) – Berenguer (1G)

NUOVO TALENTO: Alex Berenguer, Spagna 1995. Ala davvero interessante, rivelazione della Segunda Liga lo scorso anno con la maglia dell’Osasuna. Ha tutto quello che un esterno brillante deve avere, rapidità, dribbling, fantasia, buon tiro e buone intuizioni per i compagni anche in verticale. Saprà ritagliarsi il giusto spazio? Intanto parte bene

Carpi – Salernitana   3-3   S: Minala (1G)

NUOVO TALENTO: Joseph Marie Minala, Camerun 1996. Ragazzo noto alle cronache soprattutto per avere un aspetto decisamente maturo, il che ha dato vita a molte illazioni e battute via web. Andando però sul piano calcistico, questo è un talento che non è affatto male perché in mezzo al campo abbina una grande forza, derivata da un fisico davvero imponente, ma a cui abbina una tecnica niente male, la capacità di giocare in verticale e anche una buona progressione palla al piede. Parte bene la sua stagione, può arrivare in A se trova continuità

Chievo – Ascoli   2-1   A: Favilli (2G)

Crotone – Piacenza   2-1   C: Ceccherini (1G)

Sampdoria – Foggia   3-0   S: Caprari (1G) – Kownacki (1G)

Sassuolo – Spezia   2-0   Sa: Berardi (1G)

Udinese – Frosinone   3-2   U: Lasagna (1G) – Jankto (1G)   F: Gori (1G)

Cagliari – Palermo   1-1   C: Joao Pedro (1G)

Genoa – Cesena   2-1   G: Simeone (1G) – Laxalt (1G)

Hellas Verona – Avellino   3-1   HV: Verde 2 (2G) * Proprietà Roma – Zuculini (1G)

Classifica Generale

1 – Cerri   5 punti

2 – Kouamé   3 punti

3 – Del Sole   1 punto

Riccardo Bartolommei