Talento dell’Anno Champions League 2021-22 – Okafor alla ribalta
Talento dell’Anno Champions League 2021-22
Okafor alla ribalta
Classifica di Giornata (3° Giornata)
1 – Noah Okafor – Svizzera 2000 – RB Salisburgo 5 punti
Tristemente molto più noto in Italia da ieri sera, per il GOL che ha spalancato la qualificazione alla Svizzera a nostre spese, aveva già iniziato a fare molto bene, doppietta al Wolfsburg nel 3-1 interno e Salisburgo 1°
RB Salisburgo – Wolfsburg 3-1
RBS: Adeyemi (15G-2A) – Okafor 2 (9G-5A) W: Nmecha (6G)
2 – Vinicius Junior – Brasile 2000 – Real Madrid 3 punti
Doppietta con ASSIST in casa dello Shakhtar, si riprende il Madrid dopo i bagordi dello Sheriff
Shakhtar Donetsk – Real Madrid 0-5
RM: Vinicius Junior 2 (9G-7A) – Rodrygo (2G-1A)
3 – Leroy Sané – Germania 1996 – Bayern Monaco 1 punto
Gran doppietta, con ASSIST, in casa Benfica nella sfida che decide di fatto il 1° posto nel girone. Il Bayern è uno schiacciasassi, chi saprà fermarlo?…
Benfica – Bayern Monaco 0-4
BM: Sané 2 (8G-10A)
Classifica di Giornata (4° Giornata)
1 – Jonathan Ikoné – Francia 1998 – Lille 5 punti
Gran vittoria del Lille sul campo di un Siviglia deludente, Ikoné la firma!
Siviglia – Lille 1-2
L: David rig. (9G) – Ikoné (2G)
2 – Luis Diaz – Colombia 1997 – Porto 3 punti
Il Porto si candida ad essere ancora la sorpresa, Diaz dopo aver fatto male al Milan all’andata lo fa anche al ritorno, lasciando i lusitani in corsa e facendo quasi fuori Ibra e compagni
Milan – Porto 1-1
P: Diaz (11G-2A)
3 – Pedro Goncalves – Portogallo 1998 – Sporting CP 1 punto
Bel 4-0 dello Sporting al Besiktas in una sfida importante per la qualificazione, doppio Pedro Goncalves che si conferma ancora una volta la stella dei biancoverdi
Sporting CP – Besiktas 4-0
SCP: Pedro Goncalves 2 1rig. (7G-1A)
LE ALTRE PARTITE
Bruges – Manchester City 1-5 MC: Palmer (3G-1A)
NUOVO TALENTO: Cole Palmer, Inghilterra 2002. Trequartista stella dell’U21 inglese, classe, fantasia, gran dribbling e primo passo, piede e tiro di gran livello, personalità. Talento generazionale!
PSG – RB Lipsia 3-2 PSG: Mbappé (7G-11A) * Rig. sbagliato RBL: Mukiele (2G-1A)
Porto – Milan 1-0 P: Diaz (11G-2A)
Ajax – Borussia Dortmund 4-0 A: Antony (4G-5A)
Young Boys – Villarreal 1-4 YB: Elia (6G-6A) V: Pino (2G-3A) – Chukwueze (1G)
Manchester UTD – Atalanta 3-2 MU: Rashford (3G) A: Demiral (1G-1A)
Chelsea – Malmo 4-0 C: Christensen (1G) – Havertz (4G-2A)
Zenit – Juventus 0-1 J: Kulusevski (1G-1A)
Wolfsburg – RB Salisburgo 2-1 W: Baku (4G) – Nmecha (6G) RBS: Wober (2G-1A)
Dinamo Kiev – Barcellona 0-1 B: Fati (4G-1A)
Bayern Monaco – Benfica 5-2 BM: Sané (8G-10A) B: Morato (1G) – Nunez (8G-2A)
Villarreal – Young Boys 2-0 V: Danjuma (7G-2A)
Juventus – Zenit 4-2 J: Chiesa (3G-2A)
Manchester City – Bruges 4-1 MC: Foden (5G-4A) – Gabriel Jesus (4G-5A)
RB Lipsia – PSG 2-2 RBL: Nkunku (11G-7A) * 1 GOL ogni 70′ in Champions League – Szoboszlai rig. (6G-3A)
Liverpool – Atletico Madrid 2-0 L: Diogo Jota (5G-2A)
Classifica Generale
1 – Nkunku, Yakhshiboev, Okafor, Ikoné 5 punti
2 – Siebatcheu, Chiesa, Vinicius Junior, Diaz 3 punti
3 – Rodrygo, Nunez, Sané, Pedro Goncalves 1 punto
ALBO D’ORO
2015 – Neymar – Brasile 1992 – Barcellona
2016 – Antoine Griezmann – Francia 1991 – Atletico Madrid
2017 – Kylian Mbappé – Francia 1998 – Monaco
2018 – Mohamed Salah – Egitto 1992 – Liverpool
2019 – Divock Origi – Belgio 1995 – Liverpool
2020 – Erling Haaland – Norvegia 2000 – RB Salisburgo/Borussia Dortmund
2021 – Erling Haaland – Norvegia 2000 – Borussia Dortmund