Talento dell’Anno Bundesliga 2021-22 – Nkunku prova a sfidare Haaland, Schick poker!
Talento dell’Anno Bundesliga 2021-22
Nkunku prova a sfidare Haaland, Schick poker!
Classifica di Giornata (11° Giornata)
1 – Christopher Nkunku – Francia 1997 – RB Lipsia 5 punti
GOL e ASSIST nel 2-1 al Dortmund, prima grande vittoria del Lipsia quest’anno. Il saluto di Nagelsmann è stato abbastanza traumatico, senza più Rangnick a gestire il tutto, alla 14° ci sarà il cambio dell’allenatore con un traghettatore fino a fine stagione. Sarà davvero un anno di transizione? Nkunku non sembra essere d’accordo, vola 2° e continua con i suoi super numeri!
RB Lipsia – Borussia Dortmund 2-1
RBL: Nkunku (14G-9A)
2 – Milos Pantovic – Serbia 1996 – Bochum 3 punti
NUOVO TALENTO: Tiro, con piede preciso ma anche buon calcio, dribbling, fantasia, controllo del corpo, verticalizzazioni. Trequartista che non è riuscito ad avere spazio nel Bayern dove era cresciuto, è già un 96 quindi può essere tardi per salire step ulteriori. ASSIST e GOL nel 2-0 all’Hoffenheim, importante per la classifica del Bochum
Bochum – Hoffenheim 2-0
B: Pantovic (4G-1A)
3 – Masaya Okugawa – Giappone 1996 – Arminia Bielefeld 1 punto
GOL decisivo nella sfida di bassa classifica di Stoccarda, vittoria importante che evoca fantasmi per i padroni di casa
Stoccarda – Arminia Bielefeld 0-1
AB: Okugawa (4G-2A)
Classifica di Giornata (12° Giornata)
1 – Mads Pedersen – Danimarca 1996 – Augsburg 5 punti

Incredibile vittoria di un Ausburg in crisi sul Bayern, partecipa il terzino Pedersen, che domina la tappa
Augsburg – Bayern Monaco 2-1
A: Pedersen (1G)
2 – Diadié Samassekou – Mali 1996 – Hoffenheim 3 punti
Apre il 2-0 al Lipsia, risultato di prestigio per l’Hoffenheim
Hoffenheim – RB Lipsia 2-1
H: Samassekou (2G-1A)
3 – Jesper Lindstrom – Danimarca 2000 – Eintracht Francoforte 1 punto
NUOVO TALENTO: Trequartista alto, buonissimo tiro e piede, fantasioso, sa dribblare, ha tecnica. Gran destro davvero, apre lo 0-2 sul campo di un Friburgo che stazione in alta classifica
Friburgo – Eintracht Francoforte 0-2
EF: Lindstrom (1G-3A)
Classifica di Giornata (13° Giornata)
1 – Moussa Diaby – Francia 1999 – Bayer Leverkusen 5 punti

Il Lev riscatta un periodo altalenante con una bella vittoria per 1-3 sul campo del Lipsia. Diaby ci mette GOL decisivo e ASSIST, conquistando una meritata tappa
RB Lipsia – Bayer Leverkusen 1-3
BL: Wirtz (8G-11A) – Diaby (8G-7A) – Frimpong (2G-6A)
2 – Georginio Rutter – Francia 2002 – Hoffenheim 3 punti
Doppietta in casa di un Greuther Furth in grave difficoltà, gran giornata per il 2002
Greuther Furth – Hoffenheim 3-6
GF: Leweling (3G-3A) – Tillman (1G-3A) H: Rutter 2 (4G-3A)
NUOVO TALENTO: Timothy Tillman, Germania 1999. Trequartista che ha classe, dribbling, fantasia, buon fisico per il ruolo, rapidità, sa verticalizzare e il tiro è buono, secco e preciso. Cresciuto nel Bayern, non è per la squadra bavarese ma se mette su buoni numeri può farsi una buona carriera altrove
3 – Milos Pantovic – Serbia 1996 – Bochum 1 punto
Altro podio per il serbo appena entrato nei nostri database, GOL decisivo nel 2-1 al Friburgo, nel finale
Bochum – Friburgo 2-1
B: Pantovic (4G-1A) F: Lienhart (4G)
Classifica di Giornata (14° Giornata)
1 – Patrik Schick – Repubblica Ceca 1996 – Bayer Leverkusen 5 punti

Incredibile poker nel 7-1 al Greuther, l’ex Roma si è definitivamente ritrovato
Bayer Leverkusen – Greuther Furth 7-1
BL: Adli (3G-2A) – Tapsoba (1G) – Hincapié (2G) – Schick 4 (12G-3A) * Ex Sampdoria, Roma – 1 GOL ogni 71′ in Bundesliga – 1 GOL ogni 82′ in stagione
2 – Kingsley Coman – Francia 1996 – Bayern Monaco 3 punti
Vittoria che ha il sapore di una noiosa conferma quella del Bayern in casa del Dortmund, 2-3 con Lewa protagonista, ma in cui segna anche l’ex Juve Coman che si prende una buona seconda piazza
Borussia Dortmund – Bayern Monaco 2-3
BD: Brandt (3G-4A) – Haaland (17G-4A) * 13 presenze – 1 GOL ogni 58′ in Bundesliga – 1 GOL ogni 60′ in stagione BM: Coman (4G-2A) * Ex Juventus
3 – Timo Baumgartl – Germania 1996 – Union Berlino 1 punto
Decide la vittoria sul Lipsia che costa la panchina a Marsch, ottima la stagione dei berlinesi
Union Berlino – RB Lipsia 2-1
UB: Awoniyi (14G-3A) – Baumgartl (1G-1A) * Proprietà PSV RBL: Nkunku (14G-9A)
LE ALTRE PARTITE
Mainz 05 – Borussia Monchengladbach 1-1 BM: Neuhaus (2G)
Wolfsburg – Augsburg 1-0 W: Nmecha (7G)
Colonia – Union Berlino 2-2 UB: Ryerson (3G)
Greuther Furth – Eintracht Francoforte 1-2 GF: Itten (2G) * Proprietà Glasgow Rangers
Borussia Dortmund – Stoccarda 2-1 BD: Malen (5G-2A) S: Massimo (2G-1A)
Bayer Leverkusen – Bochum 1-0 BL: Adli (3G-2A)
Borussia Monchengladbach – Greuther Furth 4-0 BM: Neuhaus (2G)
Arminia Bielefeld – Wolfsburg 2-2 AB: Okugawa (4G-2A) W: Nmecha (7G)
Union Berlino – Hertha Berlino 2-0 UB: Awoniyi (14G-3A)
Mainz 05 – Colonia 1-1 M: Burkardt (10G-2A) C: Ozcan (2G)
NUOVO TALENTO: Salih Ozcan, Germania 1998. Interno qualitativo, sa inserirsi, sa giocare la palla, intenso, ha dinamismo e contrasto. Baricentro basso, sa dribblare e ha buon controllo
Stoccarda – Mainz 05 2-1 S: Ito (1G) * Proprietà Jubilo Iwata – Sosa (2G-4A)
NUOVO TALENTO: Hiroki Ito, Giappone 1999. Difensore centrale abbastanza alto (1.86), buona proprietà, leve lunghe e buon tackle. Sa lanciare e sa giocare la palla per i compagni anche in verticale, soffre la rapidità, anche in progressione non è clamoroso anche se sa recuperare. Ad ora solo in prestito dal Jubilo, vedremo che stagione riuscirà a tirare fuori
Wolfsburg – Borussia Dortmund 1-3 BD: Malen (5G-2A) – Haaland (17G-4A) * 13 presenze – 1 GOL ogni 58′ in Bundesliga – 1 GOL ogni 60′ in stagione
Hertha Berlino – Augsburg 1-1 HB: Richter (4G-1A)
Colonia – Borussia Monchengladbach 4-1 C: Ljubicic (1G)
Bayern Monaco – Arminia Bielefeld 1-0 BM: Sané (10G-10A Doppia-Doppia)
Eintracht Francoforte – Union Berlino 2-1 EF: Sow (1G-3A) – Ndicka (1G-1A)
Hoffenheim – Eintracht Francoforte 3-2 H: Geiger (2G-2A) – Rutter (4G-3A) – Samassekou (2G-1A)
Mainz 05 – Wolfsburg 3-0 M: Burkardt (10G-2A) – Stach (1G-3A)
NUOVO TALENTO: Anton Stach, Germania 1998. Mediano difensivo, alto (1.94), leve lunghe, sa lanciare, ha tackle e colpo di testa. Da vedere comunque meglio
Arminia Bielefeld – Colonia 1-1 AB: Lasme (3G) C: S. Ozcan (2G)
NUOVO TALENTO: Bryan Lasme, Francia 1998. Ala molto potente, ha fisico, tecnica, un tiro clamoroso, progressione ed esplosività, bravo tecnicamente, sa dribblare e ha buon controllo. Ex Sochaux, può salire stepj
Stoccarda – Hertha Berlino 2-2 S: Marmoush (2G-2A) * Proprietà Wolfsburg
Borussia Monchengladbach – Friburgo 0-6 F: Maximilian Eggestein (2G-1A) – Schade (3G-1A) – Lienhart (4G) – Schlotterbeck (1G)
NUOVO TALENTO: Kevin Schade, Germania 2001. Ala che ricorda Gnabry, è abbastanza alto per il ruolo (1.84), baricentro comunque basso, dribbling e tecnica, sa far male anche di testa, è veloce. Bene anche in U21 tedesca
Classifica Generale
1 – Haaland 18 punti
2 – Nkunku 11 punti
3 – Awoniyi 9 punti
4 – Nmecha, Burkardt 6 punti
5 – Niakhaté, Sallai, Jeong, Pedersen, Diaby, Schick 5 punti
6 – Rutter, Pantovic 4 punti
7 – Szoboszlai, Wimmer, Serdar, Wirtz, Zakaria, Embolo, Lienhart, Tuta, Samassekou, Coman 3 punti
8 – Musiala, Lammers, Baumgartner, Ekkelenkamp, Richter, Okugawa, Lindstrom, Baumgartl 1 punto
Albo d’Oro
2015 – Bas Dost – Olanda 1989 – Wolfsburg
2016 – Yunus Malli – Turchia 1992 – Mainz 05
2017 – Timo Werner – Germania 1996 – RB Lipsia
2018 – Kevin Volland – Germania 1992 – Bayer Leverkusen
2019 – Jadon Sancho – Germania 2000 – Borussia Dortmund
2020 – Timo Werner – Germania 1996 – RB Lipsia
2021 – Erling Haaland – Norvegia 2000 – Borussia Dortmund