Talento dell’Anno Bundesliga 2021-22 – Il Lipsia torna protagonista
Talento dell’Anno Bundesliga 2021-22
Il Lipsia torna protagonista
Classifica di Giornata (28° Giornata)
1 – Konrad Laimer – Austria 1997 – RB Lipsia 5 punti
Gran doppietta in casa Dortmund nell’1-4 di grandissimo impatto del Lipsia. Partita dell’anno per la squadra della Red Bull
Borussia Dortmund – RB Lipsia 1-4
BD: Malen (9G-6A) RBL: Laimer 2 (5G-6A) – Nkunku (30G-19A Club dei 30 – Doppia-Doppia) – Olmo (4G-5A)
2 – Christopher Nkunku – Francia 1997 – RB Lipsia 3 punti
Va 2°, dominando in casa di Haaland. Numeri incredibili, GOL e 2 ASSIST che si aggiungono ad un bottino irreale. Lo vuole il Milan ma le cifre lette secondo noi sono irrisorie, servirà molto di più
Borussia Dortmund – RB Lipsia 1-4
BD: Malen (9G-6A) RBL: Laimer 2 (5G-6A) – Nkunku (30G-19A Club dei 30 – Doppia-Doppia) – Olmo (4G-5A)
3 – Florian Kruger – Germania 1999 – Arminia Bielefeld 1 punto
NUOVO TALENTO: Centravanti abbastanza alto, 1.86, bravo in area di rigore, buona forza, è bravo di testa, ha proprietà e buon movimento. Valido tecnicamente e come tiro. Impatta il match con lo Stoccarda e da una speranza ai suoi
Arminia Bielefeld – Stoccarda 1-1
AB: Kruger (1G-2A) S: Kalajdzic rig. (4G-2A)
Classifica di Giornata (29° Giornata)
1 – Lukas Nmecha – Germania 1998 – Wolfsburg 5 punti

Torna a segnare e torna a punti, ossigeno puro per il Wolfsburg che batte 4-0 l’Arminia, allontana la zona rossa e da una mazzata agli ospiti
Wolfsburg – Arminia Bielefeld 4-0
W: Nmecha 2 (10G)
2 – Julian Brandt – Germania 1996 – Borussia Dortmund 3 punti
Si risveglia con una doppietta in casa Stoccarda, è bravo e deve tirare fuori tutto
Stoccarda – Borussia Dortmund 0-2
BD: Brandt 2 (7G-10A)
3 – Luca Kilian – Germania 1999 – Colonia 1 punto
NUOVO TALENTO: Difensore centrale interessante, alto, grosso, ha tanta forza, colpo di testa, lancio, contrasto e tackle. Cercato lo scorso anno anche dal Milan, sarebbe un buon colpo in prospettiva. Decide la sfida contro il Mainz, 3-2 nel finale, tra l’altro contro la squadra titolare del suo cartellino
Colonia – Mainz 05 3-2
C: Ljubicic (3G-1A) – Kilian (1G) * Proprietà Mainz 05 M: Burkardt (13G-4A)
Classifica di Giornata (30° Giornata)
1 – Dominik Szoboszlai – Ungheria 2000 – RB Lipsia 5 punti

Decide la trasferta di Leverkusen, altra gran vittoria per un Lipsia scatenato
Bayer Leverkusen – RB Lipsia 0-1
RBL: Szoboszlai (10G-8A)
2 – Suat Serdar – Germania 1997 – Hertha Berlino 3 punti
Vittoria in trasferta molto importante dell’Hertha in chiave salvezza, 0-1 in casa Augsburg, Serdar la decide. La sua carriera non è spiccata come si aspettava, però ha ancora un briciolo di tempo soprattutto ora che è un interno a tempo pieno e con la sua qualità può spiccare
Augsburg – Hertha Berlino 0-1
HB: Serdar (4G-2A)
3 – Roland Sallai – Ungheria 1997 – Friburgo 1 punto
L’ex Palermo piazza la doppietta al Bochum, numeri non eccezionali ma ogni tanto vive serate di gloria
Friburgo – Bochum 3-0
F: Sallai 2 (4G-4A) * Ex Palermo
LE ALTRE PARTITE
Union Berlino – Colonia 1-0 UB: Awoniyi (18G-4A)
Friburgo – Bayern Monaco 1-4 BM: Coman (8G-6A) * Ex Juventus
Hoffenheim – Bochum 1-2 H: Raum (3G-10A)
Augsburg – Wolfsburg 3-0 A: Iago (2G-7A) – Pedersen (2G-1A)
Borussia Monchengladbach – Mainz 05 1-1 BM: Embolo (8G-4A)
Greuther Furth – Borussia Monchengladbach 0-2 BM: Thuram (3G-1A)
RB Lipsia – Hoffenheim 3-0 RBL: Nkunku (30G-19A Club dei 30 – Doppia-Doppia) – Szoboszlai (10G-8A)
Borussia Dortmund – Wolfsburg 6-1 BD: Rothe (1G-1A) – Haaland 2 (25G-8A Club dei 20) * 1 GOL ogni 87′ in Bundesliga – 1 GOL ogni 81′ in stagione W: Baku (5G-4A)
NUOVO TALENTO: Tom Rothe, Germania 2004. Terzino sinistro di ovvio interesse, ha fisico, forza, contrasto, passo, accelerazione, tecnica, piede, bravo di testa. Giovanissimo, si intravede un grande futuro
Borussia Monchengladbach – Colonia 1-3 BM: Embolo (8G-4A) C: Ljubicic (3G-1A)
Arminia Bielefeld – Bayern Monaco 0-3 BM: Musiala (7G-6A)
Union Berlino – Eintracht Francoforte 2-0 UB: Awoniyi (18G-4A)
Classifica Generale
1 – Haaland 24 punti
2 – Nkunku 15 punti
3 – Schick 13 punti
4 – Diaby, Baumgartner, Nmecha 11 punti
5 – Awoniyi, Wimmer 9 punti
6 – Szoboszlai 8 punti
7 – Burkardt 7 punti
8 – Richter, Wirtz, Okugawa, Kalajdzic, Serdar, Sallai 6 punti
9 – Niakhaté, Jeong, Pedersen, Richards, Neuhaus, Hrustic, Olmo, Marmoush, Laimer 5 punti
10 – Rutter, Pantovic 4 punti
11 – Zakaria, Embolo, Lienhart, Tuta, Samassekou, Coman, Mavropanos, Serra, Lasme, Tah, Ingvartsen, Sarenren Bazee, Posch, Schlotterbeck, Paulinho, Brandt 3 punti
12 – Musiala, Lammers, Ekkelenkamp, Lindstrom, Baumgartl, Sow, Kamada, Schade, Dahoud, St. Juste, Vranckx, Tomas, Demirovic, Kruger, Kilian 1 punto
Albo d’Oro
2015 – Bas Dost – Olanda 1989 – Wolfsburg
2016 – Yunus Malli – Turchia 1992 – Mainz 05
2017 – Timo Werner – Germania 1996 – RB Lipsia
2018 – Kevin Volland – Germania 1992 – Bayer Leverkusen
2019 – Jadon Sancho – Germania 2000 – Borussia Dortmund
2020 – Timo Werner – Germania 1996 – RB Lipsia
2021 – Erling Haaland – Norvegia 2000 – Borussia Dortmund