Talento dell’Anno Bundesliga 2020-21 – Che partenza la Bundes, alcuni favoriti sono già in ballo
Talento dell’Anno Bundesliga 2020-21
Che partenza la Bundes, alcuni favoriti sono già in ballo
Classifica di Giornata (1° Giornata)
1 – Serge Gnabry – Germania 1995 – Bayern Monaco 5 punti

Parte con una tripletta fragorosa, in un 8-0 del Bayern allo Schalke che vuol dire vergogna assoluta per gli ospiti. Primo Leader, lo scorso anno ha sfiorato il premio Champions, questo è l’ultimo anno e vuole lasciare un’impronta
Bayern Monaco – Schalke 04 8-0
BM: Gnabry 3 (3G) – Goretzka (2G) – Sané (1G-2A) – Musiala (1G)
NUOVO TALENTO: Jamal Musiala, Inghilterra 2003. Sì perché il Bayern vince la Champions, vince la prima 8-0 contro lo Schalke e lancia anche talenti di 17 anni… Trequartista normolineo, buonissimo passo, tecnica, dribbling, controllo, sa servire i compagni anche in verticale e non disdegna il recupero del pallone. Buona fantasia e piede preciso per finire
2 – Erling Haaland – Norvegia 2000 – Borussia Dortmund 3 punti

Subito in corsa i calibri grossi, Haaland fa doppietta con 1 rigore nel netto 3-0 del Dortmund al Borussia Monchengladbach. Apre Reyna
Borussia Dortmund – Borussia Monchengladbach 3-0
BD: Reyna (2G-1A) – Haaland 2 1rig. (2G)
3 – Roland Sallai – Ungheria 1997 – Friburgo 1 punto
ASSIST e GOL nel 2-3 in casa dello Stoccarda, l’ex Palermo parte bene
Stoccarda – Friburgo 2-3
S: Kalajdzic (2G-1A) – Wamangituka (3G-1A) F: Sallai (1G-1A)
NUOVO TALENTO: Sasa Kalajdzic, Austria 1997. Centravanti di 2 metri, pulito tecnicamente, sa fare la sponda e servire i compagni, ha buon controllo e non va male con la palla nonostante le lunghe leve, buonissimo il tiro, bravo di testa
NUOVO TALENTO: Silas Wamangituka, RD del Congo 1999. Ala davvero interessante, velocità incredibile, controllo e dribbling, fantasia. Nell’ultimo anno ha imparato anche a servire bene i compagni facendo lievitare il numero degli ASSIST, prima era troppo innamorato della palla e sicuro dei propri comunque incredibili mezzi. Occhio a che stagione farà
Classifica di Giornata (2° Giornata)
1 – Felix Uduokhai – Germania 1997 – Augsburg 5 punti
NUOVO TALENTO: Difensore centrale alto, grosso e abbastanza atletico, molto bravo di testa, ha forza e contrasto. Da vedere meglio sul come sa giocare la palla. Sorpresa Augsburg che batte il Dortmund, apre il centrale U21
Augsburg – Borussia Dortmund 2-0
A: Uduokhai (1G)
2 – Nico Schlotterbeck – Germania 1999 – Union Berlino 3 punti
NUOVO TALENTO: Difensore centrale alto, leve lunghe, abbastanza grosso, bravo di testa, forte fisicamente, ha contrasto. Anche lui è da vedere meglio nel gioco palla a terra. Segna il GOL che impatta sul campo di un Monchengladbach partito con il freno a mano tirato
Borussia Monchengladbach – Union Berlino 1-1
BM: Thuram (1G-1A) UB: Schlotterbeck (2G) * Proprietà Friburgo
3 – Silas Wamangituka – RD del Congo – Stoccarda 1 punto
Lo Stoccarda con i suoi giovani si candida ad essere una delle sorprese della stagione, nonostante la sconfitta alla prima. GOL e ASSIST per Wamangituka che si prende il suo primo punto, 1-4 in casa del Mainz
Mainz 05 – Stoccarda 1-4
S: Wamangituka (3G-1A) – Klimowicz (1G) – Kalajdzic (2G-1A)
NUOVO TALENTO: Mateo Klimowicz, Argentina 2000. Trequartista tecnico, buon tiro, secco e preciso, sa andare con la palla, ha buonissimo dribbling e gran passo. Veloce e qualitativo, lo scorso anno ha fatto la comparsa ma ora può diventare protagonista. Altra ottima presa giovane dello Stoccarda che ha giovani davvero evidenti
LE ALTRE PARTITE
Eintracht Francoforte – Arminia Bielefeld 1-1 EF: André Silva (3G-1A) * Ex Milan
Union Berlino – Augsburg 1-3 A: Vargas (2G-1A)
Werder Brema – Hertha Berlino 1-4 WB: Selke (1G) * Proprietà Hertha Berlino HB: Lukebakio (3G) – Matheus Cunha (2G-2A)
RB Lipsia – Mainz 05 3-1 RBL: Haidara (2G) M: Mateta (4G-1A)
Hertha Berlino – Eintracht Francoforte 1-3 EF: André Silva rig. (3G-1A) * Ex Milan
Hoffenheim – Bayern Monaco 4-1 BM: Kimmich (1G-2A)
Friburgo – Wolfsburg 1-1 W: Brekalo (1G)
Classifica Generale
1 – Gnabry, Uduokhai 5 punti
2 – Haaland, Schlotterbeck 3 punti
3 – Sallai, Wamangituka 1 punto
Albo d’Oro
2015 – Bas Dost – Olanda 1989 – Wolfsburg
2016 – Yunus Malli – Turchia 1992 – Mainz 05
2017 – Timo Werner – Germania 1996 – RB Lipsia
2018 – Kevin Volland – Germania 1992 – Bayer Leverkusen
2019 – Jadon Sancho – Germania 2000 – Borussia Dortmund
2020 – Timo Werner – Germania 1996 – RB Lipsia