Zenit – CSKA 3-1 Zenit Campione, il CSKA rischia anche le coppe
Premier Liga 2018-19

Zenit – CSKA 3-1 (Oblyakov, Driussi, Rigoni, Driussi)

GOL: Z: Driussi 2 (11G-11A Doppia-Doppia) – Rigoni (6G-3A) * Ex Atalanta CSKA: Oblyakov (3G-8A)
ASSIST: Z: Dzyuba 3 (13G-16A Doppia-Doppia) CSKA: Mario Fernandes (1G-9A)
I MIGLIORI
Zenit

DRIUSSI 7.5: Due bei GOL, soprattutto il primo in cui dimostra tutta la sua qualità con un bello scambio con Dzyuba e una palla neanche forte ma precisissima piazzata nell’angolo opposto. Ha giocato un’ottima stagione finalmente! Ora è in rampa di lancio visto anche il titolo vinto che è un altro buon biglietto da visita
CSKA
OBLYAKOV 7: Non dentro al gioco come altre volte anche perché parte piuttosto largo, però segna un bel GOL di piatto in arrivo dal lato debole e a conti fatti è l’unico che tira in porta con altre due conclusioni nella ripresa, prima calcia a giro e non va lontanissimo da sette opposto poi impegna il portiere con una sassata da fuori. Ragazzo che comunque vale eccome
LE PAGELLE DEL TALENTO
Zenit
Lunev 6.5: Non può nulla sul GOL, risponde bene alla sassata di Oblyakov che pare avere un conto con lui. Per il resto ordinaria amministrazione
Barrios 6.5: Non dentro al match come potrebbe per lunghi tratti anche se il suo peso non lo fa mancare. Splendida la cavalcata che crea il break giusto per il 3-1
Azmoun 5: Sbaglia partita, non ha praticamente occasioni e quando può servire i compagni si impappina. Giustamente sostituito

Rigoni 7: Entra e piazza subito il GOL del vantaggio con una bella conclusione di piatto all’angolino opposto. Ma perché in Italia (dove era partito benissimo) non capiamo i giocatori?
Mr. Semak 7: I suoi non partono bene e il CSKA sembra avere più mordente. Colpiti però ribaltano inerzia e risultato con la classe degli uomini offensivi. Ha trasformato Dzyuba in un centravanti boa che gioca per i compagni ed è difficilmente spostabile, ha dato concretezza a Driussi e ha inserito Rigoni al momento giusto (ecco magari titolare per uno spento Shatov ci stava). Dietro ha un Ivanovic sempre leader, quel che dispiace è non vedere Mammana (che per noi continua ad essere un signor centrale) e Kranevitter, che poteva starci al posto di Ozdoev, se non Hernani che era un’altra buona alternativa. Gli darà prima o poi spazio a tempo pieno? Intanto si gode il titolo, quindi ha ragione lui!
CSKA
Diveev 5: Soffre soprattutto gli inserimenti degli avanti di casa, ma anche la fisicità di Dzyuba
Rodrigo Becao 5.5: Anche lui non può arginare tutto, se la cava in qualche occasione ma non basta
Bistrovic 6: Prova a tenere in mezzo abbinando bene le due fasi. Un buon lancio nella ripresa
Akhmetov 5: Partita no, non trova giocate e non fa girare la squadra, anzi quando ne ha l’occasione sbaglia
Bijol 5: Impiegato in un ruolo non suo perché parte molto alto, impacciato in alcune giocate, prova a grassare un rigore ma è quasi ridicolo nel chiederlo
Vlasic 6: Qualche giocata seppur a sprazzi, bella una traversa nella ripresa, controllo e palla spostata sul destro a gran velocità, tiro a giro che prende la parte alta del legno superiore
Chalov 6: Il velo che porta al GOL di Oblyakov è splendido, lotta con la difesa di casa mostrando proprietà e controllo, prova a fare movimento ma i rifornimenti scarseggiano
Mr. Goncharenko 4.5: Bijol in quella posizione è agghiacciante e se ne accorge anche lui togliendolo quasi subito, i suoi partono bene ma si sgonfiano subito, non trova dalla panchina granché per modificare il discorso e tiene una difesa a 3 che dopo lo svantaggio ha davvero poco senso. Si gioca tardi anche Sigurdsson e Nishimura poteva dare verve, insomma non ne azzecca una e il CSKA rischia di star fuori dalle coppe, sarebbe uno smacco grosso
I VOTI DEGLI ALTRI
Zenit
Anyukov 6.5, Ivanovic 7, Rakytskyi 6.5, Zhirkov 7, Ozdoev 6, Shatov 5, Dzyuba 7.5, Mak 6
CSKA
Akinfeev 6.5, Vasin 5, Mario Fernandes 6.5, Hernandez 5, Shennikov 5.5