Werder Brema – Amburgo 1-0 Amburgo, sembra sia ora…

Werder Brema – Amburgo   1-0   Amburgo, sembra sia ora…

Bundesliga 2017-18

Presentata da

http://www.pianigianibags.com/it/index.html

Werder Brema – Amburgo   1-0 (Aut. Van Drongelen)

ASSIST: WB: Johannsson (1G-2A)

I MIGLIORI

Werder Brema

EGGESTEIN 6.5: Il più attivo, prova la conclusione nel primo tempo trovando una deviazione, poi una bella sponda a inizio ripresa. Nel finale è ancora pericoloso, prima con un bel tiro a giro che sfiora il sette, poi con un tiro cross fuori di poco. Non gioca una gara indimenticabile, ma a conti fatti è quello che convince di più

Amburgo

DOUGLAS SANTOS 6: Soffre un briciolo difensivamente, ma quando riparte sembra uno dei pochi che sa ribaltare l’azione. In un Amburgo spento, risulta uno dei pochi a salvarsi e a non commettere errori gravi

LE PAGELLE DEL TALENTO

Werder Brema

Pavlenka 5.5: NUOVO TALENTO: Portiere della Repubblica Ceca classe 92, alto e piuttosto piazzato, dimostra buona presa sulle uscite alte, anche se una volta che va di pugno non calcola bene il tempo e perde la palla, rischiando molto. Praticamente mai impegnato tra i pali

Veljkovic 6.5: Non rischia mai e quando gioca la palla non lo fa male. Non ruba l’occhio perché fisicamente non è certo un colosso anche se è pur sempre 1.87, però gioca una partita solida

Augustinsson 5: Troppi errori nella sua partita, dove soffre Jatta e quando riparte è molto impreciso

Kainz 5.5: Un paio di giocate non lo salvano da una partita piuttosto inconcludente, lui che dovrebbe accendere la squadra

Belfodil 6: In qualche modo causa il GOL visto che interviente fallosamente su Van Drongelen costringendolo a calciare la palla nella propria porta. Sicuramente un innesto che da più peso in avanti al Werder

Mr. Kohfeldt 6: Partita brutta, doveva affondare l’Amburgo e ci riesce perlomeno con il coraggio dei cambi, inserendo i grossi calibri offensivi quando il campo era ormai preso. Così comunque sarà dura anche per lui

Amburgo

Mathenia 5: Il tiro di Johannsson che gli passa sotto le gambe è imperdonabile, anche perché decide un match che per l’Amburgo può voler dire molto nella corsa salvezza

Papadopoulos 6: Salva diverse situazioni con grinta, non male

Van Drongelen 5.5: Qualche sbavatura in disimpegno, ingiustamente è costretto all’autogol da Belfodil, che interviente in scivolata sulla linea non prendendo palla ma prendendo lui, che rinvia nella propria porta sbilanciato. Errore dell’arbitro più che suo

Jung 6: Partita fisica in mezzo, con alcuni buoni recuperi e qualche partenza

Walace 6: Qualche tocco brasiliano e una buona apertura, anche per lui qualche disimpegno errato e la sensazione che non sia in una squadra che lo aiuta a far brillare le proprie qualità

Jatta 6: NUOVO TALENTO: Ala classe 98 del Gambia. Ala potente ed esplosiva in progressione, ha forza nella corsa ed un fisico alto e piazzato, con un pizzico di atletismo. Ha fatto benissimo con la squadra B dell’Amburgo ed è una delle carte che i mai retrocessi provano a giocarsi per una salvezza davvero complicata. Si da da fare e non demerita, quando Pavlenka perde palla non riesce a trovare il giusto tocco per metterla dentro

Kostic 4.5: Non si vede praticamente mai, e da uno dei più talentuosi della squadra, che spesso ha tirato fuori dai guai l’Amburgo è imperdonabile

Mr. Hollerbach 5: Prova inizialmente con un attacco veloce, ma quando vede che l’efficacia è pari a zero non cambia, pur avendo Wood e il baby Arp in panca. Li butta dentro alla fine, con i buoi già scappati, mentre doveva cercare di correggere prima, anche perché è vero che una sconfitta è un brutto colpo, ma anche un pari non è che sarebbe stato propriamente oro. Rassegnato, rischia di essere il primo della storia a far retrocedere l’Amburgo, un’onta difficilmente lavabile

Riccardo Bartolommei