Uruguay U20 – Ecuador U20 1-3 Conferma Ecuadorena
Mondiale U20 2019
Ottavi
Uruguay – Ecuador 1-3 (Araujo, Alvarado, Quintero, Plata)
GOL: U: Araujo (3G Giov.) E: Alvarado (1A) – Quintero – Plata (1G-1A + 1A Giov.)
ASSIST: E: Vallecilla
I MIGLIORI
Uruguay

B. RODRIGUEZ 7: NUOVO TALENTO: 2000. Ala piccola e leggera del Penarol, velocissimo, rapidissimo, tecnica colpi e dribbling di grandissimo livello, verticalizzazioni al bacio e tiro niente male. Ragazzo che ruba veramente l’occhio e siamo nell’ordine della TOP 5 del torneo, primo tempo incredibile in cui fa ammattire tutti, non lo prendono mai. Ripresa con finale più stanco, però i nostri sguardi luccicano ancora
Ecuador

ALVARADO 7.5: NUOVO TALENTO: 1999. Ala dell’Aucas, piccolo e leggero, rapido, tencnico, dribbla bene e ha fantasia. Migliore in campo, tante iniziative, segna il primo rigore poi nella ripresa ne guadagna altri 2, uno gli viene tolto da una precedente posizione irregolare, l’altro è buono e vale il 3-1 finale
LE PAGELLE DEL TALENTO
Uruguay
Israel 6.5: NUOVO TALENTO: 2000. Portiere della Juventus. Abbastanza alto, molto ben impostato, bravo nelle prese e con tutte le caratteristiche per essere un buonissimo portiere. Preso la scorsa estate, ha giocato ad ora il giusto tra Primavera e U23. Nulla può sui GOL
Busquets 4.5: NUOVO TALENTO: 2000. Terzino destro piccolo e tosto del Penarol, la tecnica non è male così come il contrasto, peggio il posizionamento e l’uno contro uno, molto ingenuo nel provocare il primo rigore, una spinta evidente che non ci stava. Anche nella ripresa soffre e su Alvarado son dolori
Mendez 6: NUOVO TALENTO: 1999. Difensore centrale (Corinthians) abbastanza alto, 1.84, contrasto, posizione, leadership, buona tecnica nell’uscita e nel fare una prima impostazione. Guida la difesa sbrogliando anche diverse sitauzioni, si immola nel finale e viene espulso per fallo di mano sulla conlusione vincente di Alvarado
Araujo 6.5: NUOVO TALENTO: 1999. Difensore centrale del Barcellona, alto e atletico, bravo di testa. Apre le marcature con tap-in dopo colpo di testa, le punte dell’Ecuador gli danno poi qualche grattacapo
Ancheta 5: NUOVO TALENTO: 1999. Terzino sinistro normolineo, tecnicamente non male, si vede pochissimo e soffre difensivamente la potenza di Plata
Acevedo 6.5: NUOVO TALENTO: 1999. Regista 1999 del Liverpool di Montevideo, buone trame e buona tecnica, si fa dar palla verticalizza e la gioca bene. Buono il primo tempo mentre nella ripresa qualche errore lo commette in impostazione, ma l’impressione non è male
Sanabria 6: NUOVO TALENTO: 2000. Interno di qualità, normolineo e tecnico, ha un ottimo sinistro con cui calcia tutti i piazzati rendendosi pericoloso
Ginella 6: NUOVO TALENTO: 1999. Interno del Wanderers, abbina corsa a qualità, partita onesta
S. Rodriguez 5: NUOVO TALENTO: 2000. Trequartista-Ala del Nacional, ha qualtià e dribbling, lo spunto sicuramente è più da trequartista che da esterno, la palla la sa giocare. Si vede troppo poco e le sue iniziative sarebbero servite
Nunez 5.5: NUOVO TALENTO: 1999. Centravanti del Penarol, ha doti del classico da area di rigore (1.87) ma svaria anche giocando per la squadra con sponde e protezione palla. La tecnica non è male e il tiro è buono, non riesce però a concludere granché
Schiappacasse 5.5: Non al meglio, entra quando le cose sono difficili e sicuramente tardi, peccato perché poteva essere il suo mondiale e i guai fisici ce lo hanno limitato troppo
Mr. Ferreyra 5: Inserisce tardi Schiappacasse e tardi altri cambiamenti che potevano rinfrescare la squadra anche sull’1-1
Ecuador
Ramirez 6.5: NUOVO TALENTO: 2000. Portiere alto e atletico di proprietà dell’Independiente del Valle, molto reattivo tra i pali. Pasticcia un po’ sul GOL anche se reagisce bene alla deviazione di Vallecilla, per il resto sembra un buonissimo prospetto, da vedere meglio sulle prese, vero tallone d’Achille di tanti portieri di questo tipo
Espinoza 6: NUOVO TALENTO: 1999. Terzino destro tosto e potente del Deportivo Cuenca, più in difficoltà a livello tecnico, controlla però bene S. Rodriguez con buon contrasto
Vallecilla 6: NUOVO TALENTO: 1999. Difensore centrale alto e atletico dell’Aucas, bravo di testa, deviazione involontaria che contribuisce al GOL di Araujo, poi controlla bene Nunez
Porozo 6: NUOVO TALENTO: 2000. Difensore centrale del Santos, alto (1.92) e tosto, tanta forza, contrasto tackle e colpo di testa. La rapidità non è il pezzo forte meglio la progressione dove può scatenare la sua stazza. Gara attenta
Palacios 6: Conferma buona tecnica, velocità e buonissimo cross, ma quanto è dura con B. Rodriguez!
Cifuentes 5.5: NUOVO TALENTO: 1999. Centrocampista dell’America de Quito, non certo alto, tosto ma con corsa, contrasto e una prima impostazione. Non gioca un match preciso e non è molto efficace nelle sue mansioni
Quintero 7: NUOVO TALENTO: 1999. Centrocampista di altezza media (1.81) dell’Imbabura, ma fisicamente è un colosso! Potenza inaudita e forza che esprime anche in altri aspetti del suo gioco come il tiro e la progressione. Combatte come un leone in mezzo, al momento giusto arriva sul pallone vagante in area Uruguay e spara il GOL del 2-1
Rezabala 7: NUOVO TALENTO: 2000. Trequartista dell’Independiente del Valle, piccolo, leggero ma con tanta classe, sa giocare la palla per i compagni, sa dribblare ed è rapido. Peccato l’uscita per infortunio, speriamo di rivederlo anche perché perderebbe molto anche la squadra
Plata 6.5: NUOVO TALENTO: 2000. Ala dello Sporting CP, piuttosto potente, sa dribblare specie in progressione, tecnica non male. Gara un po’ a sprazzi poi il rigore che chiude il match
Campana 6.5: NUOVO TALENTO: 2000. Centravanti davvero interessante, non a caso è stato a sorpresa il capocannoniere proprio del Sub 20. Gioca nel Barcelona de Guayaquil, alto (1.87), abbastanza grosso ma molto mobile e con buona facilità di corsa, tecnico e bravissimo di testa, il piede e il tiro sono buoni. Ha futuro
Mr. Celico 7: I suoi stanno in campo bene e giocano anche bene, nonostante alcuni gap a livello fisico. La squadra sta talmente bene che non necessita neanche di cambiamenti se non negli ultimissimi minuti. Spera di non aver perso Rezabala, perfetto collante tra centrocampo e attacco, un po’ interno, un po’ trequartista