Una Settimana da Talenti! Lautaro-Barella si prendono l’Inter, Rashford urlo strozzato

Una Settimana da Talenti! Lautaro-Barella si prendono l’Inter, Rashford urlo strozzato

Sassuolo – Inter   3-4 (Lautaro Martinez, Berardi, Lukaku 2, Lautaro Martinez, Djuricic, Boga)

Sassuolo

Muldur 4.5: In difficoltà per tutto il match, il fallo su Barella che vale il secondo rigore è una sciocchezza piuttosto inutile e alla fine ha il suo peso

Marlon 4.5: Come Muldur, in perenne difficoltà contro Lukaku e Martinez, soprattutto il Toro lo scherza in mille modi, lo costringe al rigore. Involuto dai tempi del Flu che avevano attirato il Barca, saprà riprendersi?

Tripaldelli 5.5: Si riprende nel finale quando entra Lazaro dopo una partita piena di errori anche tecnici. Così cosà

Traoré 5: Combina poco

Berardi 6.5: Bellissimo il GOL, pericoloso nel finale con un paio di cross, in mezzo alti e bassi

Boga 7: Un GOL splendido con la complicità dell’assonnata retroguardia nerazzurra, salta tutti come birilli e la piazza all’angolo. Tocchi e scambi di qualità

Toljan 6.5: Ha guadagnato campo con quest’ingresso, entra e spinge bene, tecnicamente c’è e la squadra sbilanciata in avanti lo aiuta ad attaccare

Consigli 6.5, Peluso 5, Magnanelli 6, Obiang 5, Duncan 5.5, Caputo 6, Djuricic 7

Inter

Skriniar 6: Diversi buonissimi interventi fino al finale in cui alterna interventi risolutivi a qualche errore

Bastoni 5.5: Dal suo lato arriva il GOL di Berardi in cui doveva valutare che l’ala classe 94 potesse battere Biraghi, copertura non fatta perfettamente. Anche lui nel finale soffre dopo una gara in cui non era andato male

Gagliardini 6: Un po’ altalenante ma non gioca male, con rinnovata personalità

Barella 7: Una partita di lotta, qualche errore ma quanta intensità! Senza sosta, con falli guadagnati e partenze con la palla, anche in quel finale difficile che gestisce da veterano. Bravo

Lautaro Martinez 8: Una partita incredibile, in cui comincia piazzando subito un gran colpo, controllo, palla spostata sul destro e sassata nell’angolo. Sbaglia poi lo 0-2 calciando fuori da buona posizione, guadagna però il rigore che calcia Lukaku. Nella ripresa sale ancora di tono, tante partenze condite da colpi spettacolari, il rigore dell’1-4 e la griffe sul match rafforzata anche dal fatto che quando esce lui si spegne l’Inter

Lazaro 4: Incredibile ingresso, esordisce in A come peggio non avrebbe potuto, come un pulcino impaurito si piazza a destra e la paura quando la palla gravita dalla sua parte è avvertibile a distanze siderali se anche un giovanissimo come Tripaldelli, in difficoltà fin lì, prende coraggio e comincia a giocare. Un buco nero quando difende, un inadeguato quando prova a attaccare. Non è questo e noi lo conosciamo da tanto, anzi è un ragazzo che avrebbe qualità, siamo però certo che ieri si è tirato una brutta zappa sui piedi nella considerazione di un Mister che perdona sicuramente poco come Conte

Handanovic 6, De Vrij 6, Brozovic 5, Candreva 6, Biraghi 5.5, Lukaku 7, Politano 5

Manchester UTD – Liverpool   1-1 (Rashford, Lallana)

Rashford non è bastato a dare la vittoria prestigiosa allo United contro i Campioni d’Europa del Liverpool (via Eurosport)

Manchester UTD

Lindelof 6: Male all’inizio quando soffre Origi, sia fisicamente sia in velocità, suo malgrado commettendo un fallo evidente causa il GOL dei suoi, meglio nella ripresa

Wan-Bissaka 6.5: Buon primo tempo, attacca con qualità e continuità, correndo bene. Più silente nella ripresa

McTominay 6.5: Ormai è una sicurezza, fisicità e qualità in mezzo, bravo ancora

Pereira 6: Corre molto e fa bene le due fasi anche se offensivamente servirebbe qualcosina in più

James 6.5: Altro pallone d’oro servito a Rashford che fa 1-0, meno efficace di altre volte nell’1vs1

Rashford 7: Sembra aver ritrovato le gambe giuste, segna il GOL da rapinatore e quando parte fa paura come ai tempi buoni

De Gea 6.5, Maguire 6.5, Rojo 5, Young 6, Fred 6.5

Liverpool

Alisson 6: Bravo in uscita bassa, per il resto non trova interventi clamorosi

Alexander-Arnold 5.5: Non perfetto come in altri momenti, sbaglia alcune cose con il suo prezioso destro, apre però bene per Robertson che trova Lallana per il GOL del pari che tutto sistema

Robertson 6.5: Anche lui non attacca come altre volte ma piazza il pallone giusto al momento giusto

Origi 5.5: Parte bene con una buonissima partenza che mette in difficoltà Lindelof, poi si spegne un po’ fino al cambio

Van Dijk 6, Matip 5.5, Fabinho 5.5, Wijnaldum 6, Henderson 5.5, Mané 6.5, Firmino 5.5, Oxlade-Chamberlain 5.5, Lallana 6.5

Inter – Borussia Dortmund   2-0 (Lautaro Martinez, Candreva)

Inter

Skriniar 7: Torna perfetto rispolverando anche il suo proverbiale uno contro uno in cui superarlo è quasi impossibile

Gagliardini 6.5: Intenso, ancora in crescita di personalità anche perché la partita ha gran peso specifico. Primo tempo in cui gioca bene diversi palloni, ripresa iniziata con un bel tocco di prima che ispira un attacco pericoloso di Lautaro. Poi qualche errore, nel finale torna più equilibrato

Barella 8: Migliore in campo senza se e senza ma, gioca una partita incredibile, correndo per 3, mazziando e venendo mazziato, con un coraggio da leone, unito a una qualità che gli abbiamo sempre riconosciuto. Come ha detto un importante esperto, Barella è troppo forte, ha ragione!

Lautaro Martinez 7: Unico appunto il rigore sbagliato che causa ancora sofferenze all’Inter, che qualche minuto di tranquillità lo avrebbe quasi meritato. Però continua sulla falsa riga delle ultime prestazioni, parte bene con la palla, le gambe girano bene, si muove bene (qui è davvero cresciuto) e partendo sul filo del fuorigioco segna l’importantissimo 1-0. Gran momento

Esposito 7: Entra con l’incoscienza e la voglia di spaccare il mondo, primo pallone stop di cachemire e elastico, poi la fuga con cui conquista il rigore, stretto tra due avversari, tra cui un certo Hummels, non certo l’ultimo arrivato. Il ragazzo si farà!

Handanovic 7, De Vrij 7.5, Godin 6, Brozovic 7, Candreva 7, Asamoah 5.5, Lukaku 5

Borussia Dortmund

Weigl 5.5: Non copre bene soprattutto sull’1-0 dove doveva dare più copertura, aiuta nel possesso palla pur non velocizzando troppo un’azione che ne avrebbe bisogno

Akanji 5.5; Sorpreso da Lautaro sull’1-0

Hakimi 5.5: Qualche attacco ma visto che gioca nel centrocampo da esterno ci si aspettava qualcosa in più proprio in avanti, visto che sarebbe la specialità della casa

Sancho 6.5: Match in cui svaria molto, sempre con colpi di grande qualità, a fine primo tempo calcia da posizione defilata e per poco non beffa Handanovic che risponde presente. Nella ripresa è sempre un pericolo, potrebbe forse fare meglio quando ha la palla buona ma cincischia un po’

Brandt 6: Non è certo il suo mestiere fare il centravanti, lo fa interpretando bene il ruolo, scambia bene con i compagni, ci prova con una conclusione che impegna Handa e prova anche a servire i compagni, specie quando trova Sancho che non riesce a fare 1-1

Dahoud 5.5: Ingresso che poteva essere importante, non entra però in partita

Bruun Larsen 5.5: Si vede pochissimo

Burki 6.5, Hummels 5.5, Delaney 5, Witsel 6.5, Schulz 6, Hazard 5

Un Barella clamoroso per l’Inter (Photo by Emilio Andreoli/Getty Images – via Il Salotto del Calcio)

Riccardo Bartolommei