Un Week-End da Talenti – Atletico-Tottenham, si fa sul serio!
La Liga 2020-21
Atletico Madrid – Barcellona 1-0 (Carrasco)
Atletico Madrid
Oblak 6.5: Lenglet gli conclude in bocca da due passi, ma è sempre sicurissimo
Hermoso 7: Non sarà da prima fascia ma la sua intelligenza tattica è importantissima, trasforma la difesa da 3 a 4 di continuo ed è sempre sicuro. Intuizione del Cholo
Gimenez 6.5: Una partita solida
Llorente 6.5: Prende la traversa ma dovrebbe fare centro, è sempre pericoloso però con i suoi inserimenti e la qualità è cresciuta tantissimo, così come la sicurezza in se stesso
Joao Felix 6: Qualche tocco pregiato
Correa 6.5: Scambia con precisione ma soprattutto nella sua partita c’è il lancio giusto per Carrasco che decide il match. Bravo anche nel tocco per Llorente che coglie la traversa
Savic 6.5, Saul Niguez 6.5, Koke 6.5, Trippier 6, Carrasco 7, Diego Costa 6
Barcellona
Lenglet 5.5: Non gioca una brutta partita ma se hai quell’occasione di testa devi fare GOL, centrale pulita
De Jong 6.5: Altro buon match, forse perché gioca davanti alla difesa, vero? Recupera palla sempre con pulizia e la gioca bene, passa poi dietro quando si fa male Piqué ed è sempre pulito
Dembelé 6: Buone accelerazioni, sta recuperando la condizione migliore e ne siamo molto felici perché è un giocatore che può ancora farci divertire eccome. Dopo un ottimo inizio va un po’ a sprazzi con qualche errore e qualche giocata di buon livello
Pedri 5: Bravino tecnicamente ma ancora troppo acerbo, perlomeno in una partita così
Dest 6: Entra e si piazza a destra, prova a spingere
Ter Stegen 4.5, Sergi Roberto 5.5, Piqué 6, Jordi Alba 6, Pjanic 5.5, Messi 5, Griezmann 5
Ligue 1 2020-21
Rennes – Bordeaux 0-1 (Ben Arfa)
Rennes
Gomis 6: Incolpevole sul GOL, l’ex SPAL e altre molte squadre del campionato italiano gioca una partita abbastanza sicura
Soppy 5.5: Ancora acerbo, ma è un 2002 e ci sta, non è che soffra chissà quanto ma spinge il giusto e deve un po’ crescere in personalità
Aguerd 5.5: Piuttosto duro negli interventi, esce in ritardo sul GOL, Ben Arfa è rapidissimo e brucia tutti
Truffert 6: Non offre chissà cosa davanti ma annulla Zerkane, dietro tiene bene l’uno contro uno
Camavinga 5.5: Talento strabordante, non entra tantissimo in partita prendendosi diverse pause, la squadra avrebbe bisogno di più impatto
Del Castillo 6: Traversa con gran tiro da fuori, è uno dei pochi lampi del talento spagnolo
Terrier 5: Inizio promettente, dove fa vedere la sua qualità, ma si spegne subito
Doku 6: Ci prova, entra e mette in campo il suo dinamismo offensivo, sbaglia solo le conclusioni, un paio alte
Gboho 6: Prova a scambiare con i compagni, cerca di dare il suo contributo nel finale
Da Silva 6, Bourigeaud 6, Tait 6, Guirassy 5.5, Hunou 5.5
Bordeaux
Kwateng 6: E’ passato del tempo da quando lo avevamo visto la prima volta, gioca un match in cui si fa sentire dietro e fa qualche puntatina in avanti
Basic 7: Ci è piaciuto nelle due fasi, sa farsi sentire in mezzo e lancia molto bene, sa essere anche ordinato al momento giusto. Buonissima partita
Zerkane 5: NUOVO TALENTO: Algeria 1999. Trequartista alla Meghni se qualcuno ha ricordo, alto, longilineo, buonissima tecnica, dribbling, classe ed eleganza. Sa andare con la palla e in progressione sa anche essere veloce. Praticamente non tocca palla nel match dove è impiegato a destra, la trequarti è sicuramente più congeniale
Kalu 6: Non è al meglio ma quando si accende ha colpi abbacinanti, ottimo il controllo, un paio di spunti notevoli prima di abdicare per problema fisico
Maja 5: Non molto servito, mai nel vivo
Oudin 5.5: Non si vede tantissimo dal suo ingresso
Traoré 6: NUOVO TALENTO: Francia 2002. Ala brillante, non alto ma esplosivo, buon controllo del corpo, rapido e dal buon dribbling. Leggermente da sgrezzare, è solo un 2002 e può crescere molto
Costil 6.5, Koscielny 7.5, Baysse 6.5, Sabaly 7, Otavio 6.5, Ben Arfa 7, Briand 5.5
Monaco – PSG 3-2 (Mbappé 2, Volland 2, Fabregas)
Monaco
Matsima 6: Impiegato a destra, é grezzo se deve spingere, non tanto con la palla quanto nello scarico. Dietro dopo un po’ di mal di testa iniziale tra Mbappé e Sarabia regge
Disasi 6: E’ solo un 98 ma tra tanti giovani sembra un veterano della difesa, bruciato da Mbappé sul primo GOL (ma obiettivamente può poco contro il francese lanciato nello spazio, è troppo più lento nonostante lui non lo sia, è la stella del PSG che è imprendibile) da gran capitano si rimette in moto e nella ripresa non fa passare nulla, da qui il recupero della sufficienza. Buono il trattamento palla, da leader
Badiashile 6.5: Più a suo agio anche con la palla, si vede che ormai sta acquisendo un’esperienza importante per uno che è ancora un 2001. Negli sbandamenti difensivi il meno colpevole, gioca un ottimo secondo tempo
Ballo-Touré 6: Non è in posizione quando Fofana fa fallo da rigore su Rafinha, per il resto prova a spingere. Resta negli spogliatoi per il più qualitativo Caio Henrique
Fofana 6: Sbaglia sul rigore ma poi gioca una partita molto interessante in mezzo, regge l’urto degli ospiti, lancia e gioca bene la palla
Tchouameni 6: Ci mette un po’ ad entrare in partita, si fa sentire nel secondo tempo quando i suoi alzano maledettamente il baricentro, bello spunto nel finale dove dimostra di saperci fare con la palla nello stretto, dribbling insistito sulla fascia, ingresso in area dove è chiuso da una spallata al limite di Kimpembe
Martins 7: Uno dei migliori, sempre attivo in fascia, prende molte iniziative e trova l’ASSIST per il primo GOL di Volland
Diop 5.5: Parte in fascia e risulta un po’ fumoso e spesso fuori dalla manovra. Può fare meglio perché talento ne ha
Geubbels 5: Non si vede quasi per niente nel primo tempo, sostituito da Fabregas che cambierà la storia di questa partita
Caio Henrique 7: Uno di quelli che cambia il match. Dietro (suo punto debole da quanto avevamo visto la prima volta) non soffre anche perché i suoi alzano bene il baricentro e comunque nelle volte che è chiamato ad agire fa bene il suo. Davanti cambia marcia ai suoi sulla sinistra con iniziative qualitative, ha dribbling e buonissimo controllo di palla. Bravo
Matazo NG: NUOVO TALENTO: Belgio 2002. Mediano molto interessante, ha fisico, è tosto ed esplosivo, rapido e con buonissimo controllo di corpo e palla. Ha tecnica, sa giocare la palla anche in verticale, sa dribblare ed è rapido nello stretto e bravo in progressione dove sa guidare i break con cambio di passo. Ha contrasto ed è un prospetto che può ben crescere dietro i titolari
Mannone 6, Volland 7.5, Fabregas 8
PSG
Dagba 5.5: Soffre difensivamente dalla sua parte e anche davanti non è che offra granché
Kimpembe 6.5: Il migliore dei due centrali, ne respinge mille, sfortunato in occasione dell’1-2 con la palla che gli passa tra i piedi
Diallo 4: Non ci ha mai pienamente convinto e restiamo dell’opinione, non è certo presente sui primi due GOL mentre sul rigore fa la frittata, perdendo una palla banale con Volland che si invola in area, lo stende e viene anche cacciato. Peggio di così…
Mbappé 7.5: Incontenibile, lanciato a rete è persino banale nella facilità con cui va in GOL. Due li fa, uno gli viene tolto per centimetri, sarebbe stato lo 0-3 che chiudeva il match. Incredibilmente tolto sul 2-2…
Kean 5.5: Sbaglia un GOL in avvio clamorosamente, nel senso che lentamente fa scorrere una palla che gli arriva da sinistra per farla andare sul destro, era solo davanti al portiere e un difensore recupera, non riesce neanche a tirare. Gli viene a nostro avviso ingiustamente tolto il GOL dello 0-3 (anche bello) visto che è Disasi che sbaglia il retropassaggio, rimettendolo a nostro avviso in gioco (prima aveva pressato ma era stato ininfluente). Brutta conclusione nella ripresa, ha comunque la fiducia di Tuchel che lo lascia in campo fino alla fine
Bakker 6: Dall’ultima volta che lo abbiamo visto (da centrale) è sicuramente cresciuto tecnicamente, ora è un terzino sinistro (più consono alla statura) di buona corsa e qualità
Ruiz-Atil 6: NUOVO TALENTO: Francia 2002. E’ un regista interessante, molto qualitativo, sa giocare la palla con buonissimi tempi, ha tecnica, controllo di palla e corpo e anche fantasia come dimostra in un clamoroso tunnel a Jovetic
Navas 6, Kurzawa 5.5, Rafinha 6.5, Danilo Pereira 6, Sarabia 6, Di Maria 6.5, Neymar 5.5
Premier League 2020-21
Tottenham Hotspur – Manchester City 2-0 (Son, Lo Celso)

Tottenham Hotspur
Reguilon 6: Ci aveva abituato a più spinta, lo fa a sprazzi ma dietro regge bene
Hojbjerg 7: Gran partita dell’ex Bayern, ordine in mezzo, personalità, ma anche qualità. Si fa sentire eccome
Ndombelé 6.5: Bello il lancio per Son nel primo GOL, gioca leggermente più avanzato in mezzo per pressare Rodri e lo fa bene
Bergwijn 5.5: Non si accende tantissimo, può fare di più
Lo Celso 7: Entra e alla prima palla chiude il match, che sia di buon auspicio per un talento che non va assolutamente perso
Rodon NG: NUOVO TALENTO: Galles 1997. Difensore centrale alto (1.93) e dal buon fisico, benissimo di testa e in tackle con leve lunghe, buon senso dell’anticipo e contrasto, tecnicamente ci sta
Lloris 7, Aurier 7, Alderweireld 7, Dier 6, Sissoko 6, Son 7, Kane 7.5, Lucas Moura 5.5
Manchester City
Ederson 6: Non fa miracoli sui GOL
Dias 5: Male sul primo GOL perché a palla scoperta devi scappare, soprattutto se l’azione è improvvisa. Ha più colpe lui di Cancelo che viene bruciato da Son, Laporte invece usciva su Kane
Rodri 5.5: Non riesce a prendere in mano la gara con Ndombelé tra i piedi (più rapido di lui per giunta)
Torres 6: Inizio buono, poi un po’ a sprazzi ma davanti è perlomeno brillante
Gabriel Jesus 6: Un bel colpo di testa parato d’istinto da Lloris, si da da fare e cerca di venire anche indietro a far valere la sua qualità
Foden 5.5: Non offre granché una volta entrato, situazione non facile di certo
Walker 5, Laporte 6, Cancelo 5.5, Bernardo Silva 5.5, De Bruyne 6.5, Mahrez 5.5, Sterling 5.5