Tottenham Hotspur – Chelsea 0-2 Maghetto-Willian

Tottenham Hotspur – Chelsea   0-2   Maghetto-Willian

Premier League 2019-20

Tottenham Hotspur – Chelsea   0-2 (Willian 2 )

GOL: C: Willian 2 1rig. (5G-4A)

ASSIST: C: Kovacic (2G-3A)

I TEMI DEL MATCH

– Mou contro il suo pupillo (da calciatore) Lampard

– Kane contro Abraham, generazioni a confronto

– Sfida Champions

I MIGLIORI

Tottenham Hotspur

SANCHEZ 7: Davvero un bel match del centrale colombiano, dominante fisicamente, mette tantissime pezze con grande forza, esce anche bene con la palla

Chelsea

WILLIAN 8.5: Una partita magica, apre con un GOL splendido, dribbling su Aurier e palla a giro nell’angolo opposto, firma poi il rigore dello 0-2. Nella ripresa manda due volte in porta i compagni che sfiorano lo 0-3 e condisce il tutto con tacchi e magie varie tra cui uno stop volante e un lancio in un microsecondo che descrivono al meglio un fenomeno

LE PAGELLE DEL TALENTO

Tottenham Hotspur

L’incredibile frittata di Gazzaniga (via Sportslens.com)

Gazzaniga 4.5: Uscita folle, manca la palla e colpisce Alonso, rigore e 0-2

Dier 4.5: L’ombra del bel mediano ammirato fino ad un paio di stagioni fa, lui e Alli quasi non sembrano loro. Non incide e sbaglia anche cose elementari. Resta negli spogliatoi

Dele Alli 5: Combina pochissimo, sembrava in grossa ripresa dall’arrivo di Mou ma questo è un passaggio a vuoto brutto

Ndombelé 6.5: Bel rientro, calamita palloni, sfida Kanté alla pari e dimostra gran passo quando parte con la palla. Fa vedere in pochi minuti perché è mancato tanto e perché è stato pagato quella cifra

Mr. Mourinho 5: Eriksen, Lo Celso e Winks fuori, Dier e Alli dentro. Sicuramente almeno il secondo aveva dato buonissimi segnali, però il talentino inglese e l’argentino non sono neanche entrati in una partita in cui sarebbero serviti. Giornata no e Lampard lo porta quasi a scuola

Chelsea

Kepa 6.5: Il Tottenham praticamente non tira ma lui è sempre sicuro e attento

Zouma 7: Bella prova del francese, fa solo incavolare di brutto Rudiger quando non gli chiama l’uomo e non gli offre adeguata copertura (ma era un disimpegno facile, solo il tedesco gli dice di collaborare di più, perché a combinare frittate ci vuol poco, giusto!), per il resto non sbaglia nulla e Kane non lo fa tremare

Tomori 7: Anche per lui Kane è un bel banco di prova, sicuro e tranquillo, esame superato

Kovacic 6.5: Sprazzi del vecchio Kova, quello che verticalizzava sempre, deve tornare a farlo, anche perché ora sa anche mazzuolare in mezzo il che potrebbe renderlo un centrocampista davvero appetibile

Mount 6.5: Un po’ lento a tirare quando Abraham gli mette una bella palla, però corre, aiuta, ha classe e tecnica per pulire tanti palloni

Abraham 6: Non sfoggia il suo istinto da Killer quando nella ripresa servito dal solito Willian cerca Mount invece della porta, si sbatte e ha buon controllo in area in un paio di circostanze, però non trova il guizzo da GOL. Bella palla per Mount dopo protezione della palla, segna nella ripresa ma parte in fuorigioco per il tap-in

Mr. Lampard 7.5: 3-4-3 interessante, con centrocampo di qualità e Kanté a dominare, poi con un Willian così diventa un piacere. Bravi i 3 centrali dietro, l’unico appunto è che così deve rinunciare a Jorginho (o Kovacic) e l’azzurro è un pezzo mica da poco. Domina il suo Maestro Mou, chi lo avrebbe mai detto!?

I VOTI DEGLI ALTRI

Tottenham Hotspur

Aurier 5, Alderweireld 6, Vertonghen 5.5, Sissoko 7, Lucas Moura 5, Son 5, Kane 5, Eriksen 5.5, Rose 5.5

Chelsea

Rudiger 7.5, Azpilicueta 6.5, Alonso 7, Jorginho 6, Batshuayi 6

Generazioni a confronto, Mou saluta il suo ex giocatore e pupillo Frank Lampard, che gli darà una sonora lezione (via Eurosport)

Riccardo Bartolommei