Spagna U21 – Italia U21 3-1 Saul tripletta da Campione
Euro U21 2017
Semifinale
Spagna – Italia 3-1 (Saul Niguez, Bernardeschi, Saul Niguez 2)
GOL: S: Saul Niguez 3 (9G-4A) I: Bernardeschi (14G-5A)
ASSIST: S: Ceballos (2G-2A) – Deulofeu (4G-4A) – Asensio (10G-4A) I: Pellegrini (8G-8A)
I MIGLIORI
Spagna
SAUL NIGUEZ 9.5: Di altra categoria rispetto agli altri in campo, si vede che ha giocato finali e semifinali di Champions, per lo più da protagonista. Non gioca neanche un gran primo tempo, nella ripresa tutto quello che tocca lo trasforma in oro! 3 GOL incredibili, con una naturalezza disarmante. Studia da Campione, anche questo esame è superato a pieni voti
Italia
BERNARDESCHI 7: Sembra banale, ma il talento della Fiorentina è l’ultimo ad arrendersi. Grande apertura per Pellegrini, poi si mette in proprio e confeziona il pari portando tutta la Spagna a spasso. Europeo in grande crescita
LE PAGELLE DEL TALENTO
Spagna
Arrizabalaga 5.5: Parte un po’ in ritardo sul tiro di Bernardeschi, che vero che è deviato ma non va troppo vicino al palo. Attento nel primo tempo su Pellegrini
Bellerin 6: Non arrembante, preoccupato di Chiesa che però si disinnesca subito anche per un problema fisico. Attacca quanto serve
Vallejo 6.5: Controlla Petagna senza troppi problemi
Meré 6: Anche per lui serata relativamente tranquilla con un Petagna non certo in luna buona
Jonny 5.5: Va in sofferenza su Bernardeschi (anche se i danni li fa accentrandosi, ma non gli limita le ricezioni e le partenze) e anche quando spinge un volenteroso Calabria
Llorente 7: Ottima partita in mezzo, recupera palloni, fa ripartire con grande precisione. Ragazzo che sta venendo fuori
Ceballos 8: Mamma mia! E quando lo diciamo vuol dire che abbiamo visto tanto! Imprendibile, con classe, tunnel, sua l’azione del primo gol, fa espellere Gagliardini irridendolo due volte, va di serpentina nel finale, saltando il mondo! Che roba!
Deulofeu 6: Una conclusione nel finale parata da Donnarumma, il tocco per il tiro dalla distanza di Saul che vale il 2-1. Per il resto una partita un po’ fumosa, sbaglia nel primo tempo su assist di Sandro
Asensio 7: Quando parte fa male, steso subito da Gagliardini che meriterebbe il giallo dopo 5′. Ottima l’azione che porta al 3-1, sempre più in ascesa
Sandro Ramirez 6: Non trova conclusioni, mette Deulofeu molto vicino alla porta nel primo tempo con un bel lob, sa giocare per la squadra e fa il suo mestiere bene
Mr. Celades 6.5: Imbrigliato da Di Biagio nel primo tempo, ha tanti ragazzi di qualità superiore che alla lunga lo portano in finale
Italia
Donnarumma 5: Altro gol da distanza siderale preso, parte in netto ritardo e spinge poco. Europeo che lo ridimenziona un po’, forse farebbe bene a firmare con il Milan e svegliarsi dall’incubo
Calabria 6.5: Uno dei migliori, anche se Asensio lo fa dannare, ma prova ad attaccarlo e gioca con grande grinta, con qualche recupero ottimo e discese niente male. Milan, ma siamo sicuri che Conti sia meglio?…
Caldara 6: Regge la baracca, coprendo la serata no di Rugani. Un po’ in ritardo sul terzo gol
Rugani 5: Nel primo gol ha una posizione assurda. Non ha giocato un grande europeo, almeno nelle sconfitte ha sbagliato troppo
Barreca 6: Attacca bene e difende con buona grinta. Mezzo punto in meno per la posizione sul primo gol, doveva stringere di più invece di stare attaccato a Deulofeu, così ha lasciato Rugani troppo solo (anche se lo juventino sbaglia in prima persona). Al di là di tutto questo è un terzino da prendere
Gagliardini 4.5: Peccato perché non gioca certo male, recuperando molti palloni e facendosi sentire davanti alla difesa. Il problema è che si fa sentire troppo. Meriterebbe l’ammonizione subito quando stende Asensio, la rimedia a fine primo tempo. Fa il bis quando manca ancora troppo, irretito da Ceballos che per la seconda volta lo tunnelizza. Nel basket lo chiamerebbero fallo di frustrazione, qui si chiama doppio giallo e rosso. Imperdonabile
Benassi 5.5: Si sfianca di lavoro in mezzo, trovando però poco alla fine del cammino
Pellegrini 6: Va alla conclusione nel primo tempo con uno dei suoi inserimenti, non riesce ad incrociare anche se impegna comunque il portiere. Nella ripresa ci riprova su splendida apertura di Bernardeschi, la rimette in mezzo troppo alta. Europeo che lo ha comunque visto grande protagonista, dopo l’ottima annata con il Sassuolo. Ora la Roma
Chiesa 5: Parte bene, poi ha un problema fisico che lo limita troppo
Petagna 4.5. Non conclude, non fa bene il lavoro di protezione, anche sull’1-1 quando in 10 avremmo bisogno proprio di quello. Male
Locatelli 5: Entra in condizioni non facili, lo ricordiamo solo per un’apertura sbagliata e per la mancata copertura sul 2-1
Cerri 5: Il ruolo di centravanti era forse il tallone d’Achille di questa squadra, Cerri nei 20′ circa in campo non fa che confermarlo
Mr. Di Biagio 6: Bene l’Italia nel primo tempo, come giustamente ha detto non puoi concedere un uomo a questa Spagna. Eppure l’aveva ripresa e senza l’errore di Donnarumma chissà