Spagna U21 – Italia U21 0-0 Poche emozioni, il sale nella coda
Qualificazioni Euro U21
Spagna – Italia 0-0
I MIGLIORI
Spagna
FERNANDEZ 6.5: NUOVO TALENTO: Spagna 1998. Portiere non altissimo (1.86), reattivo, grande agilità, personalità. Bravo nell’ordinario. Tocca quanto basta la palla calciata da Frattesi, mandandola sulla traversa
Italia
CARNESECCHI 7.5: E’ bravo per tutto l’arco della gara ma alla fine è super su Puado, toglie la palla dal sette su tiro ravvicinato. Provvidenziale
LE PAGELLE DEL TALENTO
Spagna
Mingueza 6: Ingiustamente fuori, gioca una partita attenta, prima da terzino destro poi da centrale
Guillamon 5.5: Troppo falloso, specie sul compagno di squadra Cutrone
Cuenca 6.5: NUOVO TALENTO: Spagna 1999. Difensore centrale interessante, alto e grosso, molto ben impostato, tecnicamente valido, ha contrasto, colpo di testa, la giusta dote di cattiveria. E’ di proprietà dell’Almeria, può interessare le medio-grandi
Miranda 6: Non spinge per come sa fare, bello un tiro nel primo tempo che sfiora il sette. Dietro controlla tranquillamente
Zubimendi 6: NUOVO TALENTO: Spagna 1999. Classico volante spagnolo, sa contrastare ma ha anche la qualità per impostare e sa andare con la palla. Tecnicamente è valido e ha proprietà. Qualche buon break nella sua partita
Villar 6: Inizia bene dispensando palloni, cala un po’ mentre ci sarebbe bisogno del suo sale in zucca per la manovra spagnola
Garcia 6: Troppe pause, quando si accende si vede che può fare la differenza ma deve farlo di più. Bella la palla finale per Pipa che porterà anche all’occasione di Puado
Puado 6.5: NUOVO TALENTO: Spagna 1998. Ennesima ala spagnola tecnica, buon dribbling, ha spunto e sa fare il suo mestiere. Uno dei più brillanti in avvio, anche nel finale è quello che si rende più pericoloso
Cucurella 6: Impiegato da ala offensiva, lui che nasce terzino, qualche buona iniziativa con buon cross ma è meglio quando parte più dietro
Abel Ruiz 5: Un bel movimento alle spalle della linea azzurra, ma è tutto
Pipa 6.5: NUOVO TALENTO: Spagna 1998. Terzino destro che ha forza, tecnica, è molto ben impostato fisicamente, il piede è buono. Occasione finale parata da Carnesecchi, da buona linfa alla spinta spagnola
Moncayola 6: Si piazza in mezzo prima da interno poi da centrale, si fa sentire nei minuti in campo
Mr. De La Fuente 5.5: Beltran fuori non è accettabile, anche perché i suoi non segnano e non creano quasi nulla
Italia
Del Prato 7: E’ un ragazzo molto intelligente capace di cambiare ruolo con disinvoltura, sempre con intelligenza e rendimento. Gioca da centrale della difesa a 3 come se l’avesse sempre fatto. Bravo
Lovato 7: Sicuro, preciso, efficace, questo può far girare la testa alle big
Ranieri 6: Ci mette tanta garra, alla fine è efficace
Rovella 4.5: Non gioca una gran partita, sempre troppo scolastico e quasi timoroso, lui che ci ha abituato a ben altra personalità. Causa l’espulsione di Mingueza e la sua con una brutta sceneggiata. Lì, censurabile!
Pobega 6: Non sempre al massimo ma ci mette impegno e forza. Va alla conclusione ma non calcia da par suo nel primo tempo
Frattesi 6.5: Impegno, corsa, bel break con missile che chiama il portiere ad un grande intervento, palla che scheggia la traversa ed è la più grande occasione azzurra
Bellanova 4.5: Non riesce ad essere efficace, troppo falloso, rischia il rosso
Frabotta 6: Anche lui un po’ troppo falloso, però perlomeno regge. Sa che ha anche il piede destro?
Cutrone 5: Sembra diventato stranamente lezioso, non che non si impegni da par suo ma nei tocchi non c’è la fame che aveva un tempo. Non combina nulla
Scamacca 5.5: Espulsione esagerata, il secondo giallo non esiste mentre sul primo gli va quasi bene… Perlomeno fa salire la squadra e qualche buona giocata la produce
Raspadori 6: Da una buona mano nel finale con la sua velocità
Mr. Nicolato 6: Non riesce a ridare tranquillità alla squadra ma i suoi hanno un’identità che gli permette di reggere bene, senza neanche soffrire troppo. Nonostante le assenze e le espulsioni è ancora padrone del proprio destino, ora non deve fallire