Spagna U19 – Olanda U19 1-1 La dura legge del gol…..
Euro U19
Spagna – Olanda 1-1 (aut. Mirani, Van Amersfoort)
L’avevano chiamato il girone della morte. 4 squadre di ottimo livello, tutte con ambizioni di vittoria finale. E si è deciso nel modo più incredibile, sì perché al termine delle 3 partite, le 4 squadre si trovavano tutte a pari punti, 4! 1 vittoria, 1 pareggio, 1 sconfitta. E così, quasi più crudelmente di una lotteria dei rigori, per decretare le due semifinaliste, c’è voluta la differenza reti, che ha premiato Russia e Spagna, con i talenti dell’Est qualificati per primi in quanto vincenti nello scontro diretto. Russi che se la vedranno con i padroni di casa della Grecia, Spagna che affronterà la Francia in un match davvero interessante, tra l’altro remake della finale 2013. La partita che abbiamo seguito ha visto la Spagna dominare la prima frazione, però come al solito è mancata la concretezza, e così l’Olanda è riuscita a mettere paura ai talenti iberici, pareggiando su rigore e tenendo la qualificazione sul filo fino alla fine. Diciamo che per quanto visto, la Spagna merita comunque la chances della semifinale. Vediamo le pagelle che ci faranno conoscere ancora meglio i talenti delle due squadre
I MIGLIORI
Spagna
Ceballos 7.5: Che giocatore! Verticalizzazioni clamorose, tocchi di classe, lo trovi ovunque. Gioca un primo tempo magico, scambia con Asensio nell’occasione del gol, poi manda in porta Pedraza, e le perle non sono certo finite. Cala nella ripresa per poi riaccendersi nel finale e piazzare qualche altro cioccolatino, il Betis ha un gioiello
Olanda
Drommel 6.5: Impallinato da Mirani, tiene a galla l’Olanda con 3 ottimi interventi, dando sempre sensazione di sicurezza
Spagna
Sivera 6.5: Con Van Amersfoort è dura arrivare più alto, dimostra sempre coraggio e non capitola se non su rigore
Borja San Emeterio 6.5: Bene nelle due fasi, è tosto in difesa e ha potenza e corsa quando spinge. Le ali olandesi non sono particolarmente in giornata. Un solo errore nel primo tempo quando in area si rinvia un cross (peraltro buona diagonale) su un braccio rischiando il rigore
Vallejo 6: Soffre sui palloni alti con Van Amersfoort, ma nel complesso non va sotto
Martin 6.5: Terzino sinistro 97 dell’Espanyol. Buon fisico e tanta corsa, buona potenza e discreto piede, ragazzo interessante
Hernandez 6: Non sempre riesce ad essere efficace nel filtro, ma può diventare un buon mediano perché ha tutto
Merino 5.5: Si vede poco, non entra bene in partita
Asensio 6.5: E’ colui che più di tutti causa l’autorete olandese, comincia l’azione, verticalizza, scambia bene con Ceballos e crossa forte. Per il resto gioca un ottimo primo tempo, nella ripresa cala troppo
Pedraza 6: Ha corsa e sembra un’ala completa, con progressione forza e buon dribbling. Si applica bene nel proprio compito facendo anche la fase difensiva. A mio avviso può essere più incisivo, con le qualità che ha può fare più male
Mayoral 5.5: Dimostra di saper dialogare bene con i compagni arretrando e scambiando bene. Ha il demerito di non concludere mai e un po’ di cattiveria sottoporta stasera è mancata alle Furie Rosse
Diop 6.5: Entra e riequilibra la squadra rialzando il baricentro iberico. Nel finale sfiora anche il gol con una conclusione da fuori su cui Drommel si allunga bene
Olanda
Sanniez 6.5: Sempre bene sull’uomo, conferma rapidità e fisico
Mirani 5: Ha leadership e buona tecnica, la usa però male, sparando nella propria porta il cross di Asensio
Owusu 5: Dirottato nella fascia opposta rispetto al solito, la squadra aveva bisogno di più spinta. Soffre Asensio
Nouri 6.5: Tanta classe in un giocatore solo…. Alcune giocate sono da urlo, tipo un doppio sombrero fatto con una leggerezza incredibile. Ribadiamo solo che con quel che sa fare deve incidere di più sulla partita, è anche vero che è un anno più giovane della maggior parte dei ragazzi, e il prossimo anno potremmo rivederlo
De Jong 6: Qualche buonissima giocata, non incide però come potrebbe
Kallon 5: Un paio di giocate nel finale non giustificano una partita in cui fa pochissimo
Ould-Chikh 5: Invisibile per un tempo, viene tolto nell’intervallo, peccato perché è un ragazzo di cui sentiremo parlare molto in futuro
Van Amersfoort 6: Non viene mai servito nel primo tempo come piace a lui. Nella ripresa arriva finalmente un cross come si deve, appena alto. Sul secondo si procura il rigore e lo trasforma, il suo lo fa
Kada 6.5: Entra e da una buona svolta alla sua squadra, dando molta più vivacità e incisività. Ma lui dall’inizio e Kallon dopo per sfruttare la potente rapidità?…..