Spagna U17 – Inghilterra U17 2-2 (6-3 dcr) Inghilterra che BEFFA! Spagna Campione!

Spagna U17 – Inghilterra U17   2-2 (6-3 dcr)   Inghilterra che BEFFA! Spagna Campione!

Euro U17 2017

FINALE

Spagna – Inghilterra 2-2 6-3 dcr (Hudson-Odoi, Morey, Foden, Diaz)

GOL: S: Morey – Diaz   I: Hudson-Odoi (7G-9A) – Foden (14G-7A)

ASSIST: S: Abel Ruiz (2G-2A) – Alonso Lara (1A)   I: Sancho (20G-8A Club dei 20)

* Numeri relativi alla stagione giovanile

I MIGLIORI

Spagna

ABEL RUIZ 7: Un assist meraviglioso per Morey, con la coda dell’occhio vede l’arrivo del terzino e invece di concludere lui lo mette a due metri dalla porta. Dimostra così di non incaponirsi nel decidere lui, ma sa essere altruista. Cerca due-tre conclusioni ma non trova il colpo giusto, ma lotta fino alla fine guadagnandosi anche l’angolo della gloria. Lui, forse più degli altri, dopo aver perso ai rigori lo scorso anno da centravanti titolare, meritava questa gioia

Inghilterra

HUDSON-ODOI 7.5: Un grandissimo gol e una partita giocata su livelli di qualità e forza eccelsi. Rientra sul destro e a giro trova il sette opposto dopo una gran giocata di Sancho, da applausi quando passa in mezzo a due con un doppio tocco di interno. Impegna il portiere anche nella ripresa con una bella rasoiata da fuori. Ragazzo che, come l’altro migliore Ruiz, troveremo in futuro in palcoscenici di rilievo

LE PAGELLE DEL TALENTO

Spagna

Fernandez 6: Può poco sul destro di Hudson-Odoi, beffato più dalla deviazione che dal tiro di Foden. Bravo sul numero 10 avversario che aveva trovato l’angolino basso dal limite

Morey 7: Un altro gol, e sono 3! Questo più facile degli altri due, ma che tempi di inserimento sia interni che esterni! Difensivamente Sancho qualche volta gli va via, ma riesce anche a contenerlo in altre occasioni

Chust 6.5: Bene a livello difensivo, lascia le briciole a Brewster. Nella ripresa anche se con qualche errore di rifinitura suona la carica con sortite offensive fatte di forza e padronanza

Miranda 6.5: Un errore in un rinvio che offre una chance a Hudson-Odoi. Ma spinge con forza e qualità, ha buone doti fisiche e sfiora il 2-2 con una buona conclusione

Blanco 6.5: Bravo in palleggio, gioca con qualità

Orellana 6.5: Quantità, posizione e anche qualità, specie con alcune buone sventagliate. Esce per infortunio, ma è stato la carta che ha permesso alla Spagna di riequilibrarsi

Moha 6.5: Il bel rasoterra verticale per Ruiz, sul primo gol. Si accende però a sprazzi

Torres 6.5: Una buona partita. E’ il primo a concludere verso la porta suonando un po’ la sveglia ad una Spagna che partiva sfavorita e dopo lo svantaggio sembrava già rassegnata. Bravo nel dribbling, ha classe e forza, gioca una partita abbastanza continua e non molla

Gomez 6: Si accende tardi nel match, trovando un buon finale di partita con un bel sinistro a giro, calciato piuttosto forte che va alto di un niente. Segna il suo rigore e questo gli vale la sufficienza, deve però essere più continuo

Beitia 6: NUOVO TALENTO: Centrocampista 2000 del Villarreal. Buon fisico e buona qualità. Non è ancora maturo come alcuni suoi compagni, ma ha qualità sulle quali può lavorare

Alonso Lara 6: Più confusione che altro, ma ha il merito di calciare l’angolo dell’insperato pari

Nacho Diaz 6.5: NUOVO TALENTO: Attaccante classe 2000 del Villarreal. Punta piuttosto compatta, brava a livello tecnico e abbastanza completa, ha buon piede, sa muoversi e sa salire di testa, come dimostra nel gol dell’incredibile 2-2 all’ultimo secondo

Mr. Santi Denia 7: Ha grandi meriti, perché capisce subito dopo un tempo come correggere la sua Spagna, e perché in questa finale nonostante l’Inghilterra abbia qualcosa in più gioca a viso aperto, credendoci fino alla fine

Inghilterra

Latibeaudiere 5.5: NUOVO TALENTO: Difensore centrale 2000 del Manchester City. Impiegato a destra per l’assenza di Eyoma, ha buon fisico, tanta forza e buona corsa. Bravo nel contrasto e di testa, in fase difensiva tutto bene, a livello tecnico palesa qualche lacuna. Calcia un rigore molto, molto brutto

Guehi 6:  Partita ordinata, lascia solo un po’ di buco sul primo gol

Panzo 7: Per una volta gioca una gara più decisa e incisiva del compagno di reparto. Atleticamente e fisicamente c’è, può arrivare

Gibson 5: Incerto in fase difensiva, nullo davanti. Anello debole

Denny 6: NUOVO TALENTO: Mediano 2000 dell’Everton. Somiglia per doti ad Henderson, ha buon fisico e contrasto e sa giocare la palla con un lancio niente male, anche se migliorabile. Buona la posizione

McEachran 6: Sempre con grande qualità, centrocampista alla Wilshere che deve solo crescere un po’ fisicamente

Foden 6.5: Più ala che interno, anche se può fare entrambi. Ha grande qualità nel suo gioco e ci mette anche il gol che poteva decidere tutto, con una buona conclusione da fuori

Sancho 7: Uno spettacolo, avvia l’azione del primo vantaggio con un controllo di tacco ad andare via al difensore, dribbla da paura con qualità, rapidità e forza. Ci crediamo che piaccia a Guardiola…

Brewster 4.5: In avvio spara al sette il primo pallone che gli capita, il gioco era fermo ma da l’impressione di essere subito dentro la partita. Poi però sparisce, non si vede mai fino al rigore calciato sul palo. Peccato perché si vede che è un attaccante velenoso, qualitativo e pungente

Mr. Cooper 4.5: I cambi conservativi fatti troppo presto, con un solo gol di vantaggio e con davanti la Spagna, non esattamente le Far-Oer. La sua Inghilterra è sfortunata e tradita anche da un portiere non all’altezza, ma lui con quei cambi si frega anche sui rigori, tirati senza i migliori

Riccardo Bartolommei