Shakhtar Donetsk – Dinamo Kiev 1-3 La Coppa è ancora per la Dinamo, scherzo da ex di Mircea!

Shakhtar Donetsk – Dinamo Kiev   1-3   La Coppa è ancora per la Dinamo, scherzo da ex di Mircea!

Supercoppa Ucraina

FINALE

Shakhtar Donetsk – Dinamo Kiev   1-3 (De Pena, Rodrigues, Junior Moraes, Sol)

 

 

GOL: SD: Junior Moraes (1G-1A)   DK: De Pena (2G-1A) – Rodrigues (2G-1A) – Sol (1G)

ASSIST: SD: Teté (1A)   DK: Sydorchuk (1A) – Supryaga (3G-3A) – Andriyevskyi (1G-1A)

 

I MIGLIORI

Shakhtar Donetsk

TETE’ 7.5: L’ASSIST per il GOL, una traversa che ancora trema rientrando sull’amato destro (sarebbe stato il 2-2), un secondo tempo di grandi iniziative sulla fascia coadiuvato sempre dallo scudiero Dodò. Dribbling qualità e rapidità. Tolto sul più bello

Dinamo Kiev

RODRIGUES 7: Il GOL è splendido anche se Pyatov è in versione pollo e si fa trovare fuori dai pali. Scavetto da fuori area, era da tanto che non vedevamo un GOL così dopo una gran fuga, qualitativa nell’incedere. Nella ripresa di sbatte nella fase difensiva con grande abnegazione

 

De Pena e Rodrigues festeggiano il primo GOL (via www.fcdynamo.kiev.ua)

 

LE PAGELLE DEL TALENTO

Shakhtar Donetsk

Dodò 6: Bene in fase di spinta, ha qualità, calcia per primo in porta con un buon destro respinto dal portiere. Supporta Teté nella spinta, è dietro che sbaglia, sul primo GOL perde totalmente De Pena che stacca da solo. Lì deve migliorare se vuole ambire a salire di livello

Bondar 5.5: Qualche responsabilità sul GOL di Sol

Matvienko 7: Spinge con qualità, tempi, forza, ha il fisico giusto. Questo può fare il salto

Marcos Antonio 5: Partita più anonima del solito in mezzo, tolto nell’intervallo

Solomon 6.5: Produce molto nel suo ingresso, da fresco. Va via due-tre volte al proprio marcatore e offre una palla insbagliabile a Fernando, che ovviamente sbaglia

Fernando 4.5: Sbaglia un GOL a porta vuota, imperdonabile

Mr. Castro 5: Dopo Conte in Europa League lo mangia anche Lucescu, che sfrutta i punti deboli e le situazioni che possono venirsi a creare con azioni veloci e rapide, per colpire. Sinceramente non sembra neanche aver dato chissà qual gioco alla squadra e chissà qual personalità

Dinamo Kiev

Bushchan 5.5: NUOVO TALENTO: Ucraina 1994. Portiere molto alto e ben strutturato, l’agilità per quanto è grosso è buona, deve migliorare nella reattività e in alcune uscite che hanno lasciato un po’ perplessi. Sul tiro di Dodò va giù bene, sulla traversa di Teté è invece poco reattivo visto che gli passa sopra le mani e visto quanto è alto poteva mandarla sopra la traversa senza rischi. Nel finale sia sull’occasione di Fernando che in un’altra non esce benissimo andando un po’ a vuoto

Tymchyk 6: NUOVO TALENTO: Ucraina 1997. Terzino destro tosto, sa difendere, tecnicamente non è male, deve spingere un po’ di più, ha contrasto. Spinge poco ma Taison è contenuto abbastanza bene, e quando il brasiliano fa gioco tende ad accentrarsi quindi non è più suo affare diretto

Syrota 6.5: NUOVO TALENTO: Ucraina 2000. Difensore centrale molto alto e tosto, molto forte dal punto di vista fisico, benissimo di testa e in contrasto. Può soffrire la rapidità, tecnicamente è valido, è giovanissimo e può avere più leadership. Gioca un buonissimo match, tranquillo e deciso, incolpevole sul GOL con il cross che passa oltre lui

Shaparenko 7: Grande qualità in mezzo, è presente nel match, ha fisico e sa giocare davvero. Anche lui può ambire ad uscire dall’Ucraina, deve trovare un po’ di numeri

Supryaga 6: Bravo di sponda, trova il tocco giusto che manda in fuga Rodrigues. Deve cercare di concludere di più ma i numeri in questo inizio di stagione lo premiano

Lednev NG: NUOVO TALENTO: Ucraina 1998. Trequartista ala piuttosto normolineo (1.76), grandissimo sinistro, potente, preciso, buonissima tecnica, sa dribblare e ha buona rapidità. Da vedere dall’inizio

Mr. Lucescu 7: Ancora una volta si dimostra abile stratega, sa colpire in ripartenza e anche quando i suoi soffrono nella ripresa riesce a reggere

 

I VOTI DEGLI ALTRI

Shakhtar Donetsk

Pyatov 4.5, Kryvstov 6, Stepanenko 5.5, Alan Patrick 5.5, Taison 6, Junior Moraes 6.5, Marlos 6.5, Konoplyanka 5.5

Dinamo Kiev

Kedziora 5, Karavaev 4.5, Sydorchuk 7, Buyalskyi 6, De Pena 6.5, Sol 6.5, Andriyevskyi 6.5

 

Ancora Mircea! Altro trofeo nella bacheca del maestro rumeno (via Tek Deeps)

 

Riccardo Bartolommei