Settimana da Talenti! Ligue 1 – Champions League – Europa League
Lille – Olympique Lione 1-0 (Remy)

Lille
Maignan 6: Sempre sicuro, il Lione non punge granché
Celik 7: Bella partita, non soffre dietro e spinge con un paio di azioni in serpentina interessanti
Gabriel Magalhaes 6.5: Partita sicura contro Dembelé che pure non è certo facile da tenere fisicamente
Bradaric 5: Sulle fasce non è che il Lione spinga molto, lui però non ne approfitta e ci mette anche un paio di errori tecnici. Partita sottotono
Renato Sanches 7: Dimostra di essere in crescita, non lo vedevamo così dagli albori della sua carriera. Dinamismo, buone idee di gioco, recuperi, leadership
Ikoné 7.5: Per colpi, fantasia, rapidità e tecnica può ambire davvero ad un TOP club. Accende il match e coglie anche un palo pieno
Bamba 7: Più a intermittenza ma anche lui quando si accende crea e diverte, sul l’ASSIST per il GOL
Osimhen 6.5: Anche lui può puntare in alto per il tipo di attaccante che è diventato. Primo tempo abbastanza silente, nella ripresa bella esecuzione in area quando riceve e calcia subito forte, dimostrando velocità e tiro. Splendida una fuga con la palla fatta con potenza e velocità. Gran crescita
Fonte 6, André 7, Remy 6.5
Olympique Lione
Denayer 5.5: In difficoltà sugli attaccanti di casa, meno leader del solito perché per primo perde sicurezze
Andersen 5: L’ex Samp ci piace ma incappa in una serata storta, il GOL viene dalla sua parte e non sempre è posizionato bene anche se qualche situazione la sbroglia
Dubois 5.5: Spinge nel finale, prima si vede troppo poco e soffre Bamba
Cornet 5: Una buona azione nel finale non riscatta un match a tutta fascia troppo timido e con un paio di errori in disimpegno, uno anche pericoloso. Male
Bruno Guimaraes 7: Magari con qualche errore ma è l’unico degli ospiti ad essere sempre dentro al match con tanti palloni giocati e sporcati. Pericoloso nella ripresa con un tiro al volo che sfiora il palo
Aouar 5: Parte bene ma si spegne quasi subito. Da lui ci si aspetta ben altro
Tousart 5: Troppo poco nel match
Dembelé 5: Una bella fuga con la palla non rifinita neanche benissimo, poi il nulla
Terrier 6: Lui e Traoré accendono un po’ la squadra risultando più pronti di tanti che hanno iniziato dal primo minuto
Traoré 6: Sicuramente più in palla di Toko Ekambi, ha poco tempo
Lopes 6, Marcelo 6, Toko Ekambi 4.5
PSG – Borussia Dortmund 2-0 (Neymar, Bernat)
PSG
Kehrer 6.5: Sancho non è concreto come altre volte, lui difensivamente chiude bene tante volte pur non facendosi vedere spesso in avanti. Ma oggi era importante questo di lavoro
Marquinhos 6.5: Da leader, buona partita, ha raggiunto un livello di maturità importante per la sua età
Kimpembe 6.5: Non trema con Haaland, bella partita
Paredes 6: Sostituisce di fatto Verratti, gara precisa senza lampi clamorosi. Un buon fallo al limite preso
Mbappé 6: Non al meglio, subentra e aiuta a mantenere il risultato
Navas 6.5, Bernat 7, Gueye 6.5, Di Maria 7.5, Neymar 7.5, Sarabia 6.5, Cavani 5.5
Borussia Dortmund
Zagadou 6: Non coinvolto direttamente sui GOL, mostra segnali di crescita in concentrazione e la difesa a 3 lo aiuta
Emre Can 5: Si fa cacciare nel finale, partita in cui non riesce a prendere controllo del centrocampo
Hakimi 5: Perde malamente Neymar su calcio d’angolo, il brasiliano gli fa GOL di testa. La partita si mette in salita
Sancho 6: Alcuni colpi, non trova però la concretezza richiesta
Haaland 5: Poco servito, si innervosisce e trova pochissimo nella serata parigina, ben controllato
Brandt 5.5: Non cambia molto
Reyna 6: NUOVO TALENTO: USA 2002. Interno-Trequartista di buon fisico, qualitativo, alla Goretzka, entra e da impulso alla fase offensiva dei suoi. Giovanissimo, può crescere ed è già dentro il progetto
Burki 6.5, Hummels 6, Piszczek 5.5, Witsel 5.5, Guerreiro 5, Hazard 5
Wolfsburg – Shakhtar Donetsk 1-2 (Junior Moraes, Brooks, Marcos Antonio)

Wolfsburg
Casteels 6.5: Errore sul primo GOL, sbaglia Brooks ma lui è lento ad intervenire. Si riscatta parando il rigore di Kovalenko e soprattutto volando al sette sulla punizione di Alan Patrick, purtroppo i compagni sono meno svegli e Marcos Alonso segna sulla respinta
Paulo Otavio 6.5: Bravo un paio di volte in diagonale, prova ad aiutare la squadra in appoggio ma arriva poco
Gerhardt 5.5: Non riesce a far pendere la bilancia dalla parte di casa in mezzo al campo
Arnold 6: Sfortunato sul rigore, con la palla che gli sbatte sulla mano, gioca la palla molto bene, con qualità e sapienza, peccato non sia riuscito ad avere la cattiveria per ora per arrivare più in alto, perché è bravo
Schlager 5.5: Inizia bene, con dinamismo e incisività, poi si perde un po’ e la qualità per giocare da centrocampista offensivo non è alta
Brekalo 6: Preciso e di buona qualità, però si limita troppo al compitino, dovrebbe puntare l’uomo di più
Joao Victor 5.5: Non esprime la sua velocità
Steffen 6.5, Knoche 6, Brooks 6, Mehmedi 5, Weghorst 4.5
Shakhtar Donetsk
Dodo 7: Buona spinta del terzino, con rapidità qualità e continuità. Duetta bene con Tete
Matvienko 6.5: NUOVO TALENTO: Ucraina 1996. Difensore centrale ma anche terzino sinistro, alto, forte ma non lento, ha buona tecnica e sa trattare la palla, anche correndo con questa quando si sposta in fascia. La sua è una buona partita, l’unico errore è il mani da rigore, del quale peraltro si accusa sapendo benissimo della condanna VAR, con grande onestà e zero polemiche
Marcos Antonio 7: Sa far girare palla bene, è leggero ma non lo soffre, buon lancio, pur piccolissimo segna di testa il GOL vittoria
Kovalenko 6: Tira male il rigore che poteva portare i suoi sullo 0-2, però gioca una partita qualitativa, un paio di veli per i compagni sono davvero ottimi. Era partito forte in carriera, poi si è stabilizzato troppo presto, riuscirà a tornare a salire?
Tete 6.5: Alcuni spunti veloci e qualitativi in fascia, duetta bene con i compagni
Maycon 6: Entra e duetta con gli altri centrocampisti, palleggio e poche iniziative più importanti
Piatov 6, Kryvtsov 6.5, Ismaily 7, Alan Patrick 6.5, Taison 7.5, Junior Moraes 6.5, Khocholava 6