San Lorenzo – Atletico Mineiro 1-0 Punto agli argentini
Copa Sudamericana 2018
San Lorenzo – Atletico Mineiro 1-0 (Gudino)
GOL: SL: Gudino (2G-2A)
ASSIST: SL: Castro (2A)
I MIGLIORI
San Lorenzo
GONZALO RODRIGUEZ 7.5: L’ex capitano Viola non sbaglia una virgola e risulta il migliore dei suoi. A vederlo così, comodo poteva fare, chiaro che la Serie A sia altra cosa. Bene anche l’ex Inter e Chievo Botta (7)
Atletico Mineiro
CAZARES 6.5: Governa il gioco con qualità e intelligenza, giocando tanti palloni. E’ purtroppo già un 92, ma una chance europea la meriterebbe
LE PAGELLE DEL TALENTO
San Lorenzo
Diaz 6: NUOVO TALENTO: Cile 1994. Terzino dal fisico potente e con un pizzico di atletismo, buona la corsa e il contrasto. Tecnicamente e a livello di cross da rivedere. Non concede poi molto dietro e prova anche a spingersi in avanti, sbaglia un comodo cross e il tiro da fuori non centra il bersaglio
Senesi 7: Il giovane centrale non sbaglia praticamente nulla di testa o di piede, con accanto Gonzalo la sua crescita è favorita
Rojas 6: NUOVO TALENTO: Argentina 1997. Terzino sinistro piuttosto piccolo e leggero, ha corsa, rapidità e grinta, tecnicamente è molto migliorabile. Presidia la sua zona difendendo bene, non attacca quasi mai
Castro 6.5: NUOVO TALENTO: Argentina 1994. Ala dal fisico normale, più propenso al lavoro tattico, di corsa e di piccole cose che all’offensiva in se. Trova il tiro che, deviato da un difendore e da Victor (6), propizia il GOL decisivo, poi tanto lavoro sporco
Piris 6: NUOVO TALENTO: Argentina 1994. Interno più difensivo che offensivo, buon fisico, piuttosto grosso ma un po’ lento, tecnica non disprezzabile, buon contrasto e buona corsa. Qualche errore ma nel complesso una gara sufficiente soprattutto per peso specifico in mezzo
Gudino 7: NUOVO TALENTO: Argentina 1992. Ala piccola, non leggerissima, con buona rapidità, tecnica e corsa. Gara di buon livello, discretamente continua e con la prontezza del tap-in decisivo
Cavallaro 6: E’ bravino ma sembra gli manchi sempre un centesimo per fare un euro. Un buon cross dalla destra dopo dribbling denota qualità, una ripartenza non gestita bene sottolinea che non sia ancora affidabilissimo
Reniero NG: NUOVO TALENTO: Argentina 1995. Attaccante piuttosto completo perché ha fisico normale ma sa gestire la palla e si sa far rispettare di testa. Da vedere meglio ma non desta cattiva impressione, anche se per ora l’alto livello europeo è molto lontano
Mr. Biaggio 6.5: 4-4-2 semplice, dietro rischia poco e davanti non fa tantissimo ma affidandosi ad un Botta ispirato (capitato in Italia nel momento peggiore della sua carriera, reduce da un bruttissimo infortunio, aveva perso smalto e tutt’ora non è ancora quello pre-rottura crociato) trova una rete importante in vista del ritorno
Atletico Mineiro
Gabriel 6: NUOVO TALENTO: Brasile 1995. Difensore centrale leader della difesa, non altissimo (1.81) ma intelligente nei tempi di intervento e che sa giocare la palla. Ricorda un po’ Miranda come caratteristiche. Qualche piccola sbavatura ma in generale una prova sufficiente
Bremer 6.5: NUOVO TALENTO: Brasile 1997. Difensore centrale tosto e alto, bravo in contrasto e di testa, non lento. Gioca una gara attenta e quando sportella con Blandi (5.5) lo fa bene
Otero 5.5: NUOVO TALENTO: Venezuela 1992. Ala rapida, buonissimo dribbling, ha colpi e un gran tiro. Un paio di buone sgroppate sulla sinistra, tiri però scentrati per la sua fama. Non incide quanto potrebbe
Gustavo Blanco 6: NUOVO TALENTO: Brasile 1994. Centrocampista-Trequartista dal baricentro basso, bravo in impostazione e tecnicamente, piuttosto rapido con buon dribbling, buon motorino in mezzo. Entra bene in partita con una buona azione sulla destra, dribbling e cross, poi disegna qualche geometria interessante con gioco veloce e preciso. Cala un po’ dopo il suo ingresso, complice un’ammonizione che sembra frenarlo un po’
Erik 6: Cerca di sgommare sulla sinistra e il passo non è male, anche se è più abituato a giocare vicino alla porta qualche fiammata la porta
Tomas Andrade NG: NUOVO TALENTO: Brasile 1996. Interno ma anche ala o trequartista, fisico normale, rapido, tecnico e dal buon dribbling. Porta un po’ di freschezza e scompiglio con il suo moto perpetuo nei pochi minuti a disposizione
Mr. Thiago Larghi 5.5: La sua squadra gioca ad un ritmo troppo basso, prova a cambiare marcia nella ripresa ma avremmo tolto uno spento Elias (5) invece di un Adilson (6) che il suo lo stava facendo in mezzo, con più libertà per un Gustavo Blanco che ha il dinamismo per muoversi. E’ sembravo nervoso e un po’ spento nel trasmettere ai suoi ragazzi