Real Madrid – Barcellona 0-3 Game, Set & Match

Real Madrid – Barcellona   0-3   Game, Set & Match

La Liga 2017-18

Presentata da

https://www.facebook.com/OldWestDiscoPub/

Real Madrid – Barcellona   0-3 (Suarez, Messi, Vidal)

GOL: B: Suarez (10G-3A) – Messi rig. (19G-8A) – Vidal (2G-3A)

ASSIST: B: Sergi Roberto (1G-6A) – Messi (19G-8A)

I MIGLIORI

Real Madrid

NAVAS 7: Un leggero errore sul terzo gol, ma ne evita 3-4 al Real, su Paulinho (7) e su Suarez (6.5) soprattutto

Barcellona

MESSI 8: Per 3/4 di partita non tocca neanche tanti palloni, il problema (per il Real…) è che tutti quelli che passano dai suoi piedi si trasformano in oro. Imbecca Paulinho nel primo tempo, nella ripresa trova alla grande Suarez due volte per l’azione del rigore guadagnato. Ma non ha ancora finito, ispira ancora Semedo e André Gomes, realizza il rigore, riesce a far segnare anche Vidal (6.5). Tutta benone la vecchia guardia, divide lo scettro con un Iniesta incredibile (8), e con un Piqué dei bellissimi tempi (7.5). Come un anno fa, come due stagioni fa, un alieno al Bernabeu!

MIGLIOR GIOVANE

SERGI ROBERTO 7.5: La miglior partita che gli abbiamo mai visto fare. Da terzino non si vede per circa un tempo, l’ASSIST per il primo gol è però magnifico, da lì in poi sale di tono, offre scorribande finquando resta in fascia e ricami quando passa interno. Nel reparto centrale mostra di avere colpi a livello di regia non indifferenti, oltre che un piede educato. Bravissimo, ha conquistato tanti punti su Semedo oggi

LE PAGELLE DEL TALENTO

Real Madrid

Carvajal 4.5: Già non spinge e non chiude come al solito, soprattutto quando Jordi Alba (7) decide di tornare quello di qualche anno, poi si improvvisa portiere per due volte, la prima è il palo a salvare la concusione di Suarez, su Paulinho è la sua mano, e a dirla tutta fa anche una buona parata. Lascia il Real in 10 e in quel momento le speranze vanno a picco

Varane 5.5: Qualche chiusura ma anche diverse sbavature

Kovacic 6: La sorpresa di Zidane, gioca un ottimo primo tempo dove ricama delle buone trame piazzato davanti alla difesa. Il problema comincia quando Rakitic (7) vola verso l’area madridista e al suo cospetto sembra una Ferrari contro un trattore… Strapotere fisico del compagno di nazionale, ma anche errore tattico il suo che sembra preoccuparsi più di coprire Messi che di andare sul portatore che esegue il primo ricamo per il gol del vantaggio

Casemiro 5: Mentre Sergi gioca forse la miglior partita che gli abbiamo visto fare, lui gioca probabilmente la peggiore, e non tutto per colpa sua. Zidane commette un grave errore a toglierlo da frangiflutti di classe davanti alla difesa impiegandolo sì accanto a Kovacic ma lasciando il croato a impostare e lui a buttarsi in avanti. Il risultato è che non trova le solite chiusure che aituano anche a dargli la fiducia poi per giocare la palla e quando se la ritrova tra i piedi in avanti non ha le stesse visioni, perché il panorama intorno cambia

Asensio 5.5: Non entra certo in un buon momento per il Real, insieme a Bale (6). Il Gallese entra in partita, lui molto meno

Mr. Zidane 4: Propone a sorpresa il rombo, con Isco, Asensio e Bale in panca. Scelta che ci lascia interdetti perché il Real con Casemiro da mediano, Kroos (5) e Modric (6.5) interni e 3 moschettieri davanti ha vinto 5 titoli nel 2017. Allora perché cambiare? Kovacic non gioca male ma, visto che non può togliere gli altri 3 centrocampisti ne vien fuori un rimpasto che fa solo confusione. E la confusione non paga, anzi, di fronte ad una squadra organizzata e in palla come il Barcellona ti fa quasi dire che 3 pere sono quasi un affare. Perché cambiare? Ha vinto tutto e anche due volte, ma siamo certi che oggi gli servirà da lezione e metterà nel suo bagaglio un qualcosa che forse non aveva abbastanza, l’esperienza

Barcellona

Ter Stegen 7.5: Che paratone su Cristiano e su Bale! Salva il risultato sullo 0-0, lo blinda sullo 0-2 quando oltre che sul gallese salva su Sergio Ramos (5). Non impeccabile in un’altra conclusione di Bale, dove rischia con una presa difettosa, ma rispetto al timido portiere arrivato nel 2014 siamo ad un altro livello decisamente

Semedo 5.5: Non entra benissimo in partita, sbaglia un colpo di testa che per poco non manda in porta Asensio e lanciato da Messi non trova il GOL a tu per tu con Navas

André Gomes 5.5: Incredibile come in 6 minuti abbia 2 occasioni d’oro e le sprechi malamente. Lo avevamo visto meglio, il linguaggio del corpo odierno pur in una sfida di questo livello, lo riporta ai suoi magri trascorsi

Mr. Valverde 8: Lo abbiamo criticato in estate quando ai clasicos di Supercopa sembrava un provinciale con le chiavi della città ma senza toppa dove inserirle. Doveva capire, ha capito, eccome se ha capito! Paradossalmente la partenza di Neymar e l’infortunio di Dembelé gli hanno permesso l’ingresso nell’11 titolare di Paulinho, che ha dato un grande equilibrio ad una squadra storicamente non inespugnabile se la condizione non è al TOP. Ora, con Busquets (6.5) a coprire, Iniesta a disegnare, Rakitic a portare la palla con forza e classe, il brasiliano a buttarsi negli spazi e un Messi totale ha ampliato le soluzioni, in più ha convinto i giocatori del suo progetto, e quando è gente con quel palmares non è certo facile. Chapeau, ma tanto tanto

Riccardo Bartolommei