Portogallo U20 – Uruguay U20 2-2 6-7 dcr Un altro miracolo per la Celeste

Portogallo U20 – Uruguay U20   2-2 6-7 dcr   Un altro miracolo per la Celeste

Mondiale U20 2017

Quarti

Portogallo – Uruguay   2-2 (6-7 dcr) (Xande Silva, Bueno, Diogo Goncalves, Valverde)

GOL: P: Xande Silva (1G) – Diogo Goncalves (10G-10A Doppia-Doppia)   U: Bueno – Valverde (3G-2A)

ASSIST: P: Xadas 2 (11G-7A)   U: Schiappacasse (5G-3A)

* Numeri riferiti alle stagioni giovanili

I MIGLIORI

Portogallo

DIOGO GONCALVES 7.5: Mamma mia che partita! E che GOL! Rientro da sinistra e destro a giro nel sette opposto, così per gradire. Gioca con grande qualità, rapido, vivo, dribbla e corre, grande crescita

Uruguay

MELE 7.5: Magari non sarà perfetto e irreprensibile nello stile, gran parata su Fernandes nel finale, poi ai rigori ad oltranza si trasforma in un muro, portando i suoi in Semifinale

LE PAGELLE DEL TALENTO

Portogallo

Diogo Costa 6: NUOVO TALENTO: Portiere classe 99 del Porto. Portiere dal buon fisico, atletico e abbastanza sicuro. Non può nulla sui gol, per il resto controlla

Diogo Dalot 6.5: Che bel terzino! Bella la sfida nel primo tempo contro Saracchi, che soffre difensivamente ma che controbatte attaccando con egual efficacia. Nella ripresa domina fisicamente e quando spinge ha sempre tanta qualità

Ruben Dias 6.5: Qualche piccola sbavatura in impostazione, ma è un centrale già affidabile che può diventare davvero importante

Jorge Fernandes 6.5: NUOVO TALENTO: Difensore centrale 97 del Porto. Alto e bravo di testa, duro nei contrasti, più longilineo del compagno di reparto e meno bravo con i piedi

Ribeiro 6.5: Sul rigore è tremendamente ingenuo, ma difende bene anche in diagonale, spinge con buoni tempi e qualità, giocando comunque una buonissima partita

Pepe 6.5: Cresciuto anche lui molto, ragazzo di ottima posizione, fisico e impostazione. Può arrivare

Delgado 6: Non tocca chissà quanti palloni ma lo fa con grandissima qualità

Xadas 7: NUOVO TALENTO: Interno 97 del Braga. Ragazzo di grandissima qualità, sa giocare la palla anche in verticale, ha lancio, dribbling, può reggere fisicamente. Manda subito in porta Xande Silva, con una palla giocata in verticale in un nano secondo. Anche quando sbaglia, come nella ripresa quando per stanchezza non trova la palla in area rimedia sempre con grande classe

Bruno Costa 6: NUOVO TALENTO: Trequartista-Ala 97 del Porto. Baricentro basso, rapido e tecnico, sa giocare bene la palla, non ha grande forza quando parte, più efficace nel breve. Non gioca una brutta partita, trovando qualche buono scambio

Xande Silva 7: Bello il GOL dopo 50”, controllo perfetto a piazzarsi la palla perfettamente per lo scavetto che supera l’estremo avversario. Sparisce poi un po’ riaccendendosi a metà ripresa con un bel tocco per Xadas, correndo e lottando. Lascia una buona impressione perché ha buon fisico, buona corsa e dimostra buona qualità

Gedson Fernandes 6: Lo ritroviamo più leggero, con lo stesso cambio di passo ma con problemi in impostazione, sbaglia diversi appoggi. Spara un gran missile nel finale, parato non senza patemi da Mele

André Ribeiro 6.5: NUOVO TALENTO: Ala 97 dello Zurigo. Grandissima tecnica e gran dribbling, fantasioso e rapido. Ottima impressione per questo ragazzo

José Gomes 5: Entra sulla fascia, spostato poi solo nel finale dei supplementari da punta. Non combina granché e sbaglia anche un rigore di grande importanza

Mr. Peixe 6.5: Il suo Portogallo gioca bene, a lunghi tratti meglio dell’Uruguay con un 4-3-3 divertente e qualitativo

Uruguay

Rodriguez 6: Quando spinge è sempre molto qualitativo, in difesa soffre però, troppo Goncalves

Rogel 6.5: Duro e sicuro

Bueno 6.5: Il GOL del primo pareggio, un po’ sorpreso dalla verticale di Xadas per il primo gol del Portogallo

Olivera 6.5: Spinge bene e con continuità, procura il gol del primo pareggio con una spaccata che si stampa sulla traversa, prima della testa di Bueno

Valderde 6: Si suicida dopo 50”, pallone sanguinoso perso ingenuamente e 0-1. Una partenza così poteva stendere un bue. Non lui che riprende a giocare come sempre, realizzando anche con grande freddezza il rigore del 2-2 e anche quello nella lotteria finale

Benavidez 5: Non efficace la sua partita in nessuna delle due fasi

De La Cruz 5: Non entra in partita, impiegato da seconda punta, non trovando neanche la giusta posizione

Canobbio 6: NUOVO TALENTO: Ala 98 del CA Fenix. Corre e abbina buon fisico a buona qualità, non ha però grande spunto. Da ricordare che è comunque un 98. Si guadagna il rigore e corre tanto aiutando la fase difensiva dei suoi

Saracchi 6.5: NUOVO TALENTO: Terzino sinistro 98 del Danubio. Impiegato da ala, è un ragazzo dal buonissimo piede per crossare, ha corsa e dinamismo. Gioca un gran primo tempo con 3 cross di grande pericolosità, dimostra però scarsa resistenza forse anche per il fatto di giocare in un ruolo non propriamente suo. Nel secondo tempo sparisce e fa grande fatica

Schiappacasse 6: Una buona sponda di testa nel primo tempo, subisce diversi falli anche se spesso viene ignorato dall’arbitro. Ottima la sua azione che porta al rigore, può fare comunque di più e l’impressione è che sia troppo solo impiegato da centravanti

Amaral 6: Entra e confeziona un paio di cioccolatini in verticale da applausi. Ha un sinistro davvero parlante anche se non lo dimostra nella lotteria quando fallisce il match point in modo incredibile, calciando alle stelle forse per troppa sicurezza. Per sua fortuna non ha conseguenze

Mr. Coito 5.5: Riprende due volte il Portogallo. La sensazione è che Schiappacasse sia un po’ abbandonato a se stesso, con un 4-4-2 un po’ troppo rinunciatario con De La Cruz seconda punta sicuramente non nel vivo del gioco

Nel frattempo l’Italia ha eliminato lo Zambia, nel quale segnaliamo un ragazzo interessante

Fashion Sakala, Zambia 1997. NUOVO TALENTO: Attaccante-Trequartista dello Spartak Mosca, baricentro basso, classico 10 dalla buona tecnica, buon tiro, dribbling e discreta potenza

Riccardo Bartolommei