Portogallo U19 – Irlanda U19 4-0 Formalità portoghese, scorpacciata Ramos

Portogallo U19 – Irlanda U19   4-0   Formalità portoghese, scorpacciata Ramos

Euro U19 2019

Semifinale

Portogallo – Irlanda   4-0 (Ferreira, Ramos 3)

I MIGLIORI

Portogallo

RAMOS 7.5: Tripletta da attaccante vero, primo di rapina nell’area piccola, secondo con bel tiro di prima intenzione, terzo con azione personale. La porta la vede poco da dire

Irlanda

LEDWIDGE 6: NUOVO TALENTO: Southampton 2001. Terzino sinistro compatto, corsa, grinta, piede non male, dietro buon contrasto. Classico terzino di stampo britannico, soffre ovviamente un buonissimo Correia, però non lo fa sfondare in maniera strabordante e prova a rispondere attaccandolo, crea anche la grande occasione della traversa di McGuinnes con una bella discesa, poteva essere l’1-1

LE PAGELLE DEL TALENTO

Portogallo

Biai 6: Reattivo anche sui retropassaggi sbagliati dei propri compagni, la sensazione è che sia un buon portiere, impegnato però poco anche oggi. Vedremo in finale dove ritroverà la Spagna

Costinha 7: Una buonissima prestazione, solida dietro, si fa vedere anche in avanti dimostrando di essere un giocatore davvero ben impostato. Mezzo punto in più per il salvataggio davvero miracoloso sul tiro di Coffey che sarebbe valso l’1-1

Goncalo Cardoso 5.5: Lo reputiamo un buonissimo centrale ma oggi forse per aver davanti avversari non irresistibili si concede ad un paio di distrazioni, prima una palla persa in uscita che poteva portare pericolo poi un retropassaggio un po’ troppo sicuro che poteva mettere in difficoltà Biai

Goncalo Loureiro 6.5: Oggi meglio del compagno di reparto, solidità e sicurezza

Tavares 7: Schierato a sinistra gioca davvero bene, sicuro dietro e dirompente quando attacca. Può arrivare ad essere un ottimo terzino

Capitao 6.5: Buona posizione e equilibrio per la squadra

Ferreira 7: Regia sempre perfetta, dentro al gioco, rigore del vantaggio segnato, molto bene

Fabio Vieira 6.5: La prima grande occasione è sua con una bella conclusione da fuori che sfiora il palo, per il resto più a corrente alternata ma sempre un piacere da vedere

Correia 7: I suoi spunti e i suoi numeri sono uno spettacolo, controllo di corpo e palla ai massimi livelli

Joao Mario 7.5: Addirittura 3 ASSIST, inizia guadagnandosi il rigore ma è da quanto tocca la palla e come che si capisce che finalmente è in partita e protagonista. Trova la traversa sul secondo GOL, Ramos è ben appostato, poi gli serve un bel pallone. Vivo e guizzante

Levi Faustino NG: NUOVO TALENTO: Porto 2001. Difensore centrale non altissimo per il ruolo, però veloce ed esplosivo, ha la rapidità giusta per essere affiancato ad un marcantonio difensivo

Mr. Filipe Ramos 6.5: I suoi con il pilota automatico, la vittoria non è certo impossibile. Rischi sull’1-0 che forse potevano essere evitati

Irlanda

Maher 5.5: NUOVO TALENTO: St. Patricks 2000. Portiere non altissimo e neanche un mostro di reattività, prese solide. Errore sul secondo GOL quando si fa scavalcare dal pallone di Joao Mario che trova la traversa, non è pronto neanche sulla palla che scende. Per il resto non ha grosse colpe anche se sul quarto GOL poteva uscire e coprire meglio la porta

Lyons 5.5: NUOVO TALENTO: Bohemians 2000. Terzino destro dal buon fisico, di testa va bene e anche in contrasto è abbastanza solido. Naturalmente anche lui soffre le ali portoghesi, spinge poco

McEntee 5.5: NUOVO TALENTO: Newcastle 2001. Difensore centrale alto dal buon fisico, forte e grosso. Ha contrasto e colpo di testa, non gioca male e gli errori sono anche relativi, c’è il problema Ramos

McGuinnes 5.5: NUOVO TALENTO: Arsenal 2001. Gemello di McEntee, 3 centimetri in più con il suo 1.93, ha colpo di testa, contrasto e non bada molto per il sottile se la situazione è difficile. Ha il demerito di cogliere la traversa sull’1-0, era una buona occasione e poteva fare meglio

Hodge 5.5: NUOVO TALENTO: Manchester City 2002. Peccato perché sarebbe stato il migliore senza il rigore che causa un po’ ingenuamente. Però è un motorino di centrocampo dalla rapidità, corsa, pressing, contrasto, che può arrivare. Anche perché è solo un 2002

Coffey 6: NUOVO TALENTO: Celtic 2001. Interno che propone le due fasi, con corsa, buona rapidità, qualità. Magari non eccelle in queste caratteristiche e fisicamente è piuttosto leggero, però non gioca un cattivo match ed è anche sfortunato quando calcia a botta sicura sul pallone di Reghba, Costinha salva clamorosamente in spaccata

Grant 6: NUOVO TALENTO: Sheffield Wednesday 2001. Interno lui più votato all’offensiva, ha buona qualità e rapidità, sa dribblare, anche lui piuttosto piccolo e leggero. Molto buona l’iniziativa che porta alla traversa di McGuinnes

Brennan 5: NUOVO TALENTO: Sheffield Wednesday 2001. Attaccante alto e longilineo, tecnicamente non è male, si vede pochissimo poi abbandona per infortunio

Everitt 5.5: NUOVO TALENTO: Brighton 2002. Classico giocatore da trequarti, spunto non irresistibile ma tanta qualità e buon piede. Ha controllo sa servire i compagni e può dribblare

Reghba 6: NUOVO TALENTO: Leicester 2000. Ala-Attaccante dal buon fisico, abbastanza atletico e esplosivo, ha qualità, sa andare di testa e sa dribblare. E’ un ragazzo abbastanza completo pur non sembrando chissà cosa. Bravo per come lavora la palla sull’occasionissima di Coffey

Ebosele 5.5: NUOVO TALENTO: Derby County 2002. Ala normolinea, esplosiva, veloce soprattutto in progressione, sa andare con la palla. Entra e non offre chissà cosa

Wright NG: NUOVO TALENTO: Aston Villa 2001. Ala piccola e veloce, buon controllo, fantasia, dribbling, tecnica. Non è sembrato male ma i minuti sono stati pochi

Omobamidele NG: NUOVO TALENTO: Norwich 2002. Uno dei più interessanti, alto e atletico, può fare il centrocampista centrale o anche il difensore, ha colpo di testa, tecnicamente non sembra male anche se naturalmente ad ora è il corpo a suscitare interesse per un buono sviluppo

Mr. Mohan 6: Contro un Portogallo immensamente più forte non gli si poteva certo chiedere di più, unica cosa qualche cambio che sembrava poteva esser fatto prima, ad esempio Wright o Omobamidele che potevano dare qualcosa di diverso rispetto ad esempio a Coffey o al primo subentrato Ebosele. Però sono supposizioni, sull’1-0 ha avuto anche due grosse chances per il pari, il gran risultato delle semifinali l’ha centrato

Riccardo Bartolommei