Olanda U17 – Inghilterra U17 1-1 Tanti talentissimi tra Orange e Leoni
Euro U17
Olanda – Inghilterra 1-1 (Aut. Fosu-Mensah, Boultam)
1-1 infarcito di talenti nella sfida tra le Big nel girone dell’Italia, vincente con l’Eire. Inghilterra che gioca un ottimo primo tempo ma non la chiude, e così l’Olanda su rigore riesce a pervenire al pareggio. Vediamo migliori e pagelle, presentando i nuovi ragazzi scoperti
I MIGLIORI
Olanda
Malen 7: Ne sentiremo parlare, e di certo Benen….. Il ragazzo classe 99 (!!) dell’Ajax è un’attaccante-ala che somiglia nel modo di giocare a Cristiano Ronaldo, veloce, tecnico e dal buon dribbling, fisico non certo piccolo ed esplosivo, come spesso succede i lanceri hanno in casa un altro tesoro…..
Inghilterra
Yates 7.5: Terzino destro classe 98 dell’Everton, impressiona davvero in questa partita, duro tignoso in marcatura, rapido, attacca anche benissimo con tempi e numeri niente male. Se continua con questa attitudine al gioco può arrivare lontano
Olanda
Bijlow 6.5: Buonissimo portiere classe 98 del Feyenoord, per ora quello che mi è più piaciuto insieme a Donnarumma. Ben impostato fisicamente, reattivo tra i pali
Knoester 6: Centrale roccioso e dal buon fisico, classe 98 del Feyenoord
Fosu-Mensah 4.5: Il capitano classe 98 del Manchester UTD incappa in una serata storta. Firma un’autorete, in un’altra occasione è uccellato da Willock. Peccato perché ha doti fisiche interessantissime, assomiglia a un giovane Kolo Touré però con più tecnica, skills in cui non è affatto male. Si rifarà e siamo sicuri sia solo un incidente di percorso
Eiting 5.5: Il regista classe 98 dell’Ajax, non molto continuo nella costruzione del gioco, può fare di più
Boultam 6.5: Interno 98 dell’Ajax, centrocampista completo, bravo tecnicamente, buonissimo fisico. Ha il merito di segnare l’importantissimo rigore del pari, in una buona partita
De Wit 6: Centrocampista di sostanza 98 dell’Ajax, sbaglia un gol fatto sull’1-0, poi ha il merito furbescamente di prendere il rigore dell’1-1. E’ un giocatore di corsa e muscoli
Bijleveld 5: Il numero 10 ha tanta classe e fisico minuto, si vede che ci sa fare ma si vede anche troppo poco all’interno della sfida. 98 dell’AZ Alkmaar
Dilrosun 5: Il talento, già conosciuto in Youth League, del City delude perché uno come lui deve incidere molto di più, tecnica buona ma migliorabile
Grot 6: Altro ragazzo interessantissimo, il centravanti gigante 98 del NEC, perché all’ottimo fisico, alto ma coordinato e ben slanciato, aggiunge un buonissimo controllo di palla e una buona tecnica. Da applausi la torre che mette De Wit ad un passo dal gol
Fernandes 6: Ala 98 del Feyenoord, entra esterno basso perché i suoi devono rimontare e dimostra ottima impostazione fisica, buona velocità e buona corsa, da rivedere magari nel suo ruolo
Inghilterra
Oxford 7: Solito signore dell’area di rigore, giocatore elegantissimo ed efficace
Dasilva 6: Limita le scorribande, ma quando attacca lo fa sempre bene
Arnold 6: Mediano classe 98 del Liverpool, non ha grande tecnica, ma ottime doti fisiche e di corsa
Kane 5.5: Non ripete la buona prova con l’Italia, meno presente ed efficace
Edun 6.5: Terzino sinistro classe 98 del Fulham, schierato più avanti dimostra di poter essere un buon esterno se gioca basso, alto gli manca logicamente un po’ di qualità, anche se causa l’autorete orange
Edwards 6.5: Sempre ottime le sue idee, come la traccia che manda al cross Edun da cui viene l’autorete, ma è solo una perla in mezzo ad altre buone giocate
Mavididi 5: Conferma le ottime doti, ma sbaglia un gol sull’1-0 che avrebbe indirizzato pesantemente la gara, deve incidere e prendere fiducia
Willock 7: A tratti incontenibile, una delle ali-seconde punte più interessanti del torneo, rapido tecnico e con tanta fantasia
Ugbo 5: Non lascia traccia stavolta