Mondiale U17 2019 – Semifinali Incredibile rimonta del Brasile, Messico di rigore

Mondiale U17 2019 – Semifinali   Incredibile rimonta del Brasile, Messico di rigore

Messico – Olanda   1-1   5-4 dcr (Regeer, Alvarez)

Alvarez dopo il GOL del pari (via LAG Confidential)

Messico

Garcia 7.5: NUOVO TALENTO: Guadalajara 2002. Portiere non ancora altissimo (1.80, poco per il ruolo) ma tosto ed esplosivo. Ha forza, è reattivo, para 3 rigori, eroe della semifinale!

Guzman 6.5: Bene contro Hansen, capocannoniere Mondiale, firma con freddezza il proprio rigore. Ha buona forza fisica

Gomez 7: Gli spauracchi olandesi fanno meno paura del previsto, leader difensivo, assolve bene il compito e lascia le briciole

Martinez 5.5: Si vede poco in fase propositiva, preoccupato troppo dalle ali orange

Martinez 6.5: NUOVO TALENTO: Monterrey 2002. Centrocampista che abbina bene le due fasi, buon motorino che sa contrastare ma che una prima impostazione può farla. Corre e si batte bene

Pizzuto 6.5: NUOVO TALENTO: Pachuca 2002. Regista e metronomo della squadra, leader del centrocampo, tocca mille palloni e li gioca con sapienza. Sicuramente un ragazzo di interesse anche perché il ruolo come al solito non produce un numero di ragazzi paragonabili agli altri ruoli

Luna 5: Ancora storta la Luna

Gonzalez 6.5: NUOVO TALENTO: Pachuca 2003. Ala non alta e rapida, buon controllo, tecnica, sa dribblare bene con buonissimo spunto. Partita piuttosto contiuna

El-Mesmari 6: Corsa, qualche spunto tecnico, non grande concretezza

Munoz 5.5: Non si vede tantissimo, qualche sponda e un po’ di gioco lontano dalla porta

Lara 6: Gara onesta da subentrato

Gomez 5.5: NUOVO TALENTO: Interno-Esterno normolineo, mixa tecnica ad un pizzico di fisicità, entra in fascia per dare equilibrio ma anche per far valere le sue doti tecniche, si vede però poco risultando un cambio evitabile

Alvarez 6.5: Entra e piazza subito la punizione del pari, salvato soprattutto da Garcia sui rigori dove spreca con un cucchiaio ridicolo, bloccato dal portiere. Ecco, quello può evitarlo, però alla fine è decisivo

Olanda

Raatsie 5.5: Male sulla punizione di Alvarez, dove dimostra di essere un po’ corto, di altezza e di braccia. Si riscatta parzialmente subito dopo su colpo di testa ravvicinato di Gomez

Van Der Sloot 6: NUOVO TALENTO: Ajax 2002. Terzino molto ordinary, sia in caratteristiche fisiche che per le tecniche, gara onesta

Bogarde 7: La sorpresa perché viene reimpiegato e sfoggia una prestazione per sua fortuna per nulla in linea con le ultime, sicuro dietro e davanti piazza la super azione del vantaggio, dribbling di forza e classe e palla in mezzo per il tap-in. Riscossa

Rensch 6: Gara abbastanza in controllo

Maatsen 6: Corre e ci prova, buon match

Regeer 6: Lui non gioca certo una gran partita, ha il merito però di mettere il piede giusto per il vantaggio. Anche una traversa praticamente di fianco, sbaglia però il rigore che vuol dire eliminazione

Taabouni 5.5: Qualche spunto, ma il Taabouni che conosciamo è un altro, e oggi non gira come dovrebbe, lo dimostra anche sul rigore

Unuvar 5.5: Vedi Taabouni, quando tocca palla lo fa anche bene, è che si nasconde per lunghi tratti e non fa certo cose di incisività

Braaf 6: Per lui una buona partita, parte con controllo e qualità, i demeriti li troviamo nei tentativi di segnare, nella ripresa ha un’ottima chance per fare 1-0 ma mette fuori da buona pozione. Anche lui sbaglia un rigore sanguinoso

Hansen 5.5: Non riesce ad incidere al suo meglio, mette un buon pallone in sponda per Braaf, qualche tocco tecnico che ne sottolinea ancora la bravura, ma non in linea con le ultime prestazioni

Francia – Brasile   2-3 (Kalimuendo Muinga, Mbuku, Kaio Jorge, Gabriel Veron, Lazaro)

Francia

Zinga 5: Sul terzo GOL ha certamente colpe, il calcio è centrale

Soppy 6: Qualche difficoltà appannate dai falli, qualche buona chiusura

Matsima 7: Uno dei migliori, il più sicuro dietro sulle chiusure e quello che entra meno nei GOL  avversari per responsabilità. Ambisce alla TOP 11 del torneo

Kouassi 6: Aveva segnato l’incredibile 3-2 prima della beffa. GOL annullato per millimetri, a pensar bene… Non riesce a fermare Lazaro sul 2-3

Pembele 5.5: Sul GOL del pari poteva sicuramente fare meglio, non riesce a liberare. Davanti spinge con buona continuità anche se fatica a trovare il tocco decisivo

Ahamada 5: Poco partecipe dopo un inizio buono

Millot 5.5: Anche lui non riesce ad incidere tanto, il centrocampo nella zona centrale è probabilmente il settore in cui la Francia, alla lunga, perde il match a livello di controllo

Aouchiche 7.5: Gran match, ispira alla grande Kalimuendo Muinga con una verticale al momento giusto che mette l’attaccante davanti alla porta, per il resto domina sulla trequarti con classe e tocchi importanti. Gara che lo consacra

Lihadji 4.5: Incredibile il GOL che si mangia per il 3-3, a porta vuota coglie il palo esterno. Questo pregiudica una prova non certo scintillante

Mbuku 7.5: Mezzo voto in più per la bellezza del GOL, che ricorda Maradona a Messico 86 contro l’Inghilterra, con le dovute proporzioni. Esplosivo, tecnico, uno dei migliori dei Blues

Kalimuendo Muinga 6.5: NUOVO TALENTO: PSG 2002. Attaccante-Ala, piccolo (1.78), esplosivo, tosto, tecnicamente valido, si muove bene. Segna l’1-0 con un bel taglio

Lepenant 6: NUOVO TALENTO: Caen 2002. Centrocampista tecnico, sa giocare la palla e cerca di abbinare le due fasi. Non fa male quando entra anche se forse il Mister sperava di avere più equilibrio

Brasile

Matheus Donelli 6: Sui GOL può poco, bene il resto, soprattutto ordinaria amministrazione

Couto 7.5: Ha delle responsabilità difensive, sul secondo GOL praticamente chiude zero sul suo dirimpettaio, però quando attacca non è un terzino. Ha una grandissima qualità e nell’uno contro uno puro non è affatto male, deve quindi migliorare soprattutto i posizionamenti. Pronto per proseguire la grande tradizioni dei terzini brasiliani

Marinho 6: Non impeccabile nei GOL francesi, non da la sicurezza che da un leader di difesa ci si aspetta. Ha il merito di credere in quel pallone vagante che riesce ad indirizzare di testa per Kaio Jorge che riapre il match

Luan 5.5: Perde l’avversario sull’1-0, con Kalimuendo Muinga che gli sfila dietro

Patryck 5.5: Potrebbe spingere di più soprattutto con la squadra sotto e con un Lihadji che non è in gran serata

Cabral 7.5: La fuga per il GOL del 2-2 è dirompete, fatta di voglia, passo e grinta ancor più che di tecnica. Suona la carica in mezzo

Rosa 6.5: Non conclude come vorrebbe ma in mezzo si fa comunque sentire nelle due fasi. Prova anche lui a suonare la carica, da leader

Peglow 5.5: Non incide come nelle ultime sfide, per avendo qualche spunto tecnico

Pedro Lucas 5: Un buono spunto nel primo tempo fatto di controllo e qualità, ma anche un’azione in superiorità sfruttata male con un tiro masticato. Poco altro, ci piace francamente il giusto

Gabriel Veron 7: Ancora a sprazzi, dimostrando che la continuità non è certo il pezzo forte, cosa che in compenso sono gli spunti, quando si accende è un flash! Il GOL  del 2-2 con un bel tiro al volo

Kaio Jorge 6.5: Si vede poco, ha il grande merito di essere pronto a riaprire la partita con il GOL di testa sottomisura su sponda di Marinho

Gustavo Garcia 6: Il suo ingresso fa avanzare Couto, ordinario pur partecipando

Lazaro 7: NUOVO TALENTO: Flamengo 2002. Trequartista-Ala abbastanza leggero, tecnico, abbastanza rapido, buon tiro, dribbla bene. Il tutto è riassunto nel GOL del decisivo 3-2, finta a rientrare e conclusione forte

Sandry 6: NUOVO TALENTO: Santos 2002. Interno tecnico, fisico non certo da corazziere, due fasi con predisposizione più spiccata a quella offensiva, colpi però ancora limitati

Riccardo Bartolommei