Milan Primavera – Atalanta Primavera 0-3 I Colored atalantini danno spettacolo

Milan Primavera – Atalanta Primavera   0-3   I Colored atalantini danno spettacolo

Campionato Primavera 2018-19

Milan – Atalanta   0-3 (Colley, Traoré, Colley)

GOL: A: Colley 2 (9G-2A) – Traoré (12G-8A)

ASSIST: Colley (9G-2A) – Traoré (12G-8A)

I MIGLIORI

Milan

BRESCIANINI 6.5: NUOVO TALENTO:Italia 2000. Interno di grande potenza, ha un tiro molto forte e abbastanza preciso, sa contrastare e tecnicamente non è male. Gioca una partita di grande sacrificio in mezzo, sfiora due volte il GOL una volta con una legnata da fuori un’altra con un tiro sottomisura rimpallato in angolo

Atalanta

TRAORE’ 8: NUOVO TALENTO: Costa d’Avorio 2002. Ala giovanissima, piccola e leggera ma con dribbling, fantasia, tecnica e colpi sopra la media. Un po’ di nervosismo deve evitarlo, ma gioca una partita spettacolare. Dopo i primi strappi bel gioco di gambe al limite e tiro scoccato che coglie la traversa. Nella ripresa dopo un uno due rifinito col tacco da Colley segna un GOL clamoroso, con rouleta in mezzo a due e dribbling in area, palla in porta. Non ha ancora finito perché manda bene in porta il compagno per lo 0-3. Bravissimo

LE PAGELLE DEL TALENTO

Milan

Soncin 6: NUOVO TALENTO: Italia 2001. Portiere non altissimo ma certamente molto rapido tra a muoversi tra i pali e dalla grande agilità. Sui GOL può davvero pochissimo

Bellanova 6: Spinge bene e dalla sua parte l’Atalanta non forza più di tanto. Ha potenza quando affonda, le migliori rifiniture sono per Maldini che calcia alto mentre in verticale va alla grande per il proprio centravanti che coglie il palo

Merletti 5.5: NUOVO TALENTO: Italia 2001. Difensore centrale dal buonissimo fisico, alto e grosso, bene di testa e sa contrastare. Più scolastico nel giocare la palla. Dalla sua parte passa solo il terzo GOL quando ormai il Milan è tutto in avanti nel tentativo di riaprirla

Djalò 4.5: NUOVO TALENTO: Portogallo 2000. Peccato perché è un difensore centrale dalle ottime doti atletiche, alto e longilineo ma che sa spingere con la palla con forza, ha leve lunghe e tackle, buona velocità. Il suo errore è grave dopo un buonissimo avvio, liscia un disimpegno e manda in porta Colley per la prima volta. Anche nel secondo GOL si fa saltare troppo facilmente

Negri 5.5: NUOVO TALENTO: Italia 2000. Terzino sinistro brevilineo, buon controllo del corpo e capacità negli spazi stretti, sa inserirsi abbastanza bene. Traoré dalla sua parte è un dramma quando va avanti non lo fa male

Brambilla 5.5: NUOVO TALENTO: Italia 2001. Figlio del Mister dell’Atalanta, è un mediano con ottime doti di regia. Deve un po’ velocizzarsi sia a livello personale sia di gioco e smistamento della palla, però tra fisico discreto e come tocca la palla l’impressione non è brutta, assolutamente. Buonissimo l’inizio quando il Milan è quadrato e tiene bene le posizioni, dopo cala troppo

Torrasi 5.5: NUOVO TALENTO: Italia 1999. Interno completo, soprattutto ha lancio, buone doti tecniche, corsa, leadership. Primo tempo in cui alterna cose buone a perdita di posizione per corse solitarie, Giunti lo punisce lasciandolo negli spogliatoi

Haidara 5.5: NUOVO TALENTO: Mali 2001. Ala rapida e con ottima corsa, quando punta in velocità può far male. Non incide granché nel match soprattutto in un primo tempo un po’ sonnecchioso

Maldini 6: NUOVO TALENTO: Italia 2001. Figlio del grande Paolo, è un Trequartista-Ala di grandissima tecnica, ottimo palleggio, controllo di palla, ha idee per i compagni anche in verticale. Per fare l’ala gli manca probabilmente un po’ di spunto, anche se il dribbling è buono, da trequartista può avere futuro. Anche lui parte molto bene poi piano piano si spegne, bella una verticalizzazione per il centravanti, oltre che diversi colpi, da rivedere una punizione sparata in cielo da buona posizione

Tsadjout 6: NUOVO TALENTO: Italia 1999. Centravanti che mixa potenza a buona corsa e progressione, il tiro e la tecnica non sono male. Primo tempo in cui è poco servito poi nella ripresa ha un’ottima occasione ma Carnesecchi gli tocca la palla che va a finire sul palo

Frigerio 6: NUOVO TALENTO: Italia 2001. Interno che non spicca clamorosamente in nulla ma è abbastanza completo. Ha qualità per giocare la palla e tiene bene la posizione. Entra e non fa male dando del contributo in mezzo con diverse palle giocate

Mionic 5.5: NUOVO TALENTO: Croazia 2001. Interno di buona qualità, non trova al suo ingresso giocate di grande impatto

Tonin 6: NUOVO TALENTO: Italia 2001. Centravanti di buon fisico e buona potenza, entra e ci mette impegno e diverse sportellate di buon livello

Abanda Mfomo NG: NUOVO TALENTO: Francia 2000. Terzino sinistro normolineo, con grandissimo spunto e che sa andare con la palla. Pochi minuti, da rivedere sicuramente

Mr. Giunti 6: La prepara bene, il Milan è ben messo in campo e non sembra patire la differenza di qualità con la Capolista. L’errore, grave di Djalò con cui si arrabbia molto apparecchia per gli ospiti. Ovvio che perda poi le misure anche se pure nella ripresa il Milan gioca e ha le sue occasioni, gli avanti orobici sono solo più bravi. Punisce Torrasi dopo un primo tempo con qualche corsa a vuoto che non gli perdona, avremmo aspettato mentre Abanda poteva osarlo prima a nostro avviso

Atalanta

Carnesecchi 6.5: Molto bravo soprattutto su Tsadjout nella ripresa, si distende e tocca il tanto che basta per mandare sul palo

Bergonzi 6: NUOVO TALENTO: Italia 2001. Terzino destro normolineo, non spicca anche lui per determinate caratteristiche e si limita ad una partita ordinaria

Okoli 6: NUOVO TALENTO: Nigeria 2001. Difensore centrale non altissimo ma rapido e atletico, la palla può giocarla in una prima uscita. Buono il contrasto, contiene bene gli avanti rossoneri anche se qualche piccola sbavatura ce la mette

Guth 6.5: NUOVO TALENTO: Brasile 2000. Difensore centrale alto e dalle buone doti tecniche, lui ci sembra possa aspirare ad arrivare, perché sa giocare bene la palla e ha buon lancio. Bravo di testa, controlla bene

Brogni 6: NUOVO TALENTO: Italia 2001. Terzino sinistro, anche lui giovanissimo, piccolo e rapido, anche per lui partita ordinaria

Colpani 7: Che partita per questo ragazzo che viene impiegato da play davanti alla difesa. Ha tutto, gran classe, tocchi, visione di gioco e quando parte con la palla è uno spettacolo di dribbling e classe pura. Somiglia a Pirlo

Braciano Ta Bi 6.5: NUOVO TALENTO: Costa d’Avorio 1999. Interno o anche mediano tosto, piccolo e dalla gran forza, buona tecnica, sa andare con la palla e ha buon tiro, sa lanciare. Partita di grande concretezza in mezzo

Gyabuaa 6: NUOVO TALENTO: Italia 2001. Interno non alto ma tosto, ha gran forza e corsa. Partita onesta in mezzo

Cambiaghi 5.5: NUOVO TALENTO: Italia 2000. Ala dal gran controllo di palla e corpo, ha tecnica, dribbling secco e piuttosto rapido. Non si vede tantissimo e ci regala solo qualche colpo, che sia chiaro è un bel vedere

Colley 8: Attaccante veloce, fantasioso, vede bene la porta, ha buona tecnica e dribbling, quando punta può far male e in effetti in questo match lo fa con due GOL in velocità e un tacco che chiude l’1-2 dello 0-2 con Traoré splendido. Esordisce nel nostro database con un bell’8 in pagella!

Mr. Brambilla 6.5: Massimo risultato (per Massimo…) con minimo sforzo, perlomeno nel piede spinto sull’acceleratore perché i suoi pur subendo in alcuni frangenti i padroni di casa sembra che sapessero che quando andranno avanti faranno male. E lo fanno, per ben 3 volte, cadenzate bene in modo da infrangere ogni sogno rossonero

Riccardo Bartolommei